Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"


mercoledì 29 novembre 2017
    

 
 
Ha fatto scalpore la dichiarazione rilasciata al sito Ecoaltomolise.net da Angelo Pessolano, presidente di Arcicaccia Chieti, che a commento della posizione filo animalista del fotografo naturalista Dario Rapino, secondo cui per ridurre il numero dei cinghiali basterebbe abolire la caccia, ha sostenuto che "è vero: più se ne abbattono più le femmine si riprodurranno, in particolare con la caccia in braccata con la quale non si riescono a selezionare i capi da abbattere". Il che, comprensibilmente, ha fatto infuriare i cinghialai di mezza Italia sui vari gruppi facebook, tanto che a smentire la posizione di Pessolano è intervenuto direttamente il Presidente nazionale Arcicaccia Sergio Sorrentino.

“La posizione dell’Arci Caccia sulla caccia al cinghiale è una ed una sola. Quella che abbiamo affermato nei documenti e con forza in mille occasioni: La caccia al cinghiale si fa in braccata!!! La forma di caccia a cui sono legate le nostre tradizioni e che è l’unica in grado di garantire con più efficacia quel controllo della consistenza della specie, indispensabile per la tutela dell’agricoltura. Tutte le altre forme sono solo in grado di tamponare qualche emergenza momentanea o qualche situazione in cui non si può intervenire in altro modo o organizzare in tempo reale la braccata".

E questa, precisa la nota,  "è la posizione dell’associazione, valida dalle Alpi alla Sicilia e quindi anche in Abruzzo.  La selezione è altro, è un intervento mirato straordinario dove la braccata non riesce a intervenire, come è noto ai cacciatori, alle squadre".

Dal canto suo, Pessolano, che da anni si batte per portare nelle sue zone la caccia di selezione al suide, ha tenuto a precisare che "nessuno di noi tanto meno l'arci caccia é contrario all'utilizzo della caccia in braccata anzi.. riteniamo e ritengo che sia indispensabile onde ottenere maggiori risultati modificare la metodica di abbattimento dove possibile controllare gli abbattimenti cercando di non abbattere le femmine capobranco e i maschi per i motivi espressi nell'articolo che trovano anche conferma scientifica". Quindi, secondo lui, "le squadre dovrebbero concentrare gli abbattimenti sui rossi e sui giovani sub adulti maschi e femmine  al fine di realizzare un vero controllo della specie sarebbe ormai indispensabile prolungare il periodo di caccia in braccata da settembre a tutto gennaio superando il limite dei 100 giorni".

"La selezione poi e il selecontrollo a seguire - continua Pessolano - per proseguire con gli abbattimenti mirati a seguito di censimento in particolare nelle aree precluse alla caccia al fine di ottenere un miglior controllo della specie e dei gruppi di animali presenti nel territorio riportandoli ad un numero sostenibile" .

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"

Il Nibbio questi animalisti, naturalisti a chiacchiere sono una rovita TOTALE della societa'. Dei veri e propri sognatori STOLTI. Qualcuno dovrebbe dargli un robusto scappellotto e metterli davanti ad una foto satellitare dell' Italia per poi farsi indicare DOVE sta la natura veramente selvaggia ANCORA in grado di auto-gestirsi ed auto-regolarsi.

da Flagg 29/11/2017 14.41

Re:Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"

Al naturalista Dario Rapino chiedo come pensa di ridurre il numero dei cinghiali??? Se questi è una specie con la più alta percentuale di incremento utile annuo di tutte le altre specie d'ungulati che và da un minimo dell'80% al 200% Se non con la caccia aumentandone il periodo cacciabile!!!

da Il Nibbio 29/11/2017 14.22

Re:Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"

E meno male. Perchè già c'era qualche idiota su facebook che affermava trionfante che anche Arcicaccia la pensava come gli animalisti

da Carmelo 29/11/2017 11.32

Re:Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"

E meno male. Perchè già c'era qualche idiota su facebook che affermava trionfante che anche Arcicaccia la pensava come gli animalisti

da Carmelo 29/11/2017 11.31

Re:Sorrentino placa le polemiche: "la caccia al cinghiale si fa in braccata!"

Guarda caso anche Sorrentino in Toscana,non molto tempo fa,ne è uscito con affermazioni penalizzanti (voleva togliere le zone fisse alle squadre ) contro chi ama la braccata. Ora per il Molise si affretta a riprendere un suo "discepolo" che esterna affermazioni a dir poco eclatanti ma in liena perfettamente con l'atteggiamento ARCI nei riguardi della nuova moda seleetc etc etc.Continuate continuate,kompagni della natura..ora fidanzati con ANLC...che le fuoriuscite dalla vostra associazione, di chi vive di cignale,cani e di nuovo cignale (con la squadra in battuta)oramai non le fermate più.Saluti da Vostro ex associato

da Massi 29/11/2017 9.56