Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi


venerdì 17 novembre 2017
    

 
 
Da un comunicato odierno della Giunta regionale del Piemonte si apprende che "una delibera presentata dall’assessore Giorgio Ferrero stabilisce che, a titolo precauzionale, è necessario estendere fino al termine della stagione venatoria, oltre la data del 30 novembre, la sospensione della caccia nelle zone maggiormente interessate dai recenti incendi boschivi. Il provvedimento riguarda: in provincia di Torino, i territori dei Comuni di Bussoleno, Caprie, Cumiana, Giaveno, Locana, Mompantero, Novalesa, Persero, Ribordone, Roure, Rubiana, Sparone, Traversella, Pramollo, Chianocco, Venaus, Susa, Vistrorio, Ruglio, Cantalupa e Frossasco ricadenti nei comprensori alpini TO1, TO3 e TO5; in provincia di Cuneo, alcune zone dei Comuni di Bellino, Casteldelfino, Pontechianale e della Valle Stura".
 
Il comunicato prosegue informando che "sono stati inoltre assegnati alla Città metropolitana di Torino e alle Province 200.000 euro quale contributo per l’attività ispettiva sulla caccia e la promozione faunistica". Il che significa, ovviamente, che la Regione ha finanziato controlli sul rispetto di questi divieti. La cifra appare sproporzionata alle dimensioni del territorio interessato dai divieti. Quanti saranno questi pattugliatori?

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Al peggio nn c e mai limite,una cosa REDAZIONE.........la potete fare,un grande regalo ai Cacciatori .....RIMUOVETE STA FOTO DAL GLORIOSO SITO PER FAVORE!!! Grazie.

da Annibale 19/11/2017 2.55

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Il prossimo anno i gruppetti di cacciatori volontari anti incendio li vedete di nuovo tranquilli....niente da fare, piemontesi come sempre monarchici e ottusi, cosa avtá fatto di male il povero piemonte per meritarsi solo dei governanti fessi dai savoia in poi?

da Bios 18/11/2017 18.45

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Ma infatti Pietro2. Danni all' ambiente, 200000 euro rubati ai cittadini. Non li potevano mettere prima i controlli per PREVENIRE gli incendi? Questi sono i piu' mafiosi di tutti ecco perche' sono in poltrona!

da Flagg 18/11/2017 17.43

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Dardo non stanno dando il messaggio sbagliato;questi anticaccia da voto sono così stupidi da non rendersi conto neanche di ciò che fanno(del resto,altrimenti non sarebbero anticaccia).Hanno dato il messaggio giustissimo:finalmente forse si capirà lo scopo di tanti incendi altrimenti ingiustificabili.

da Pietro 2 18/11/2017 12.03

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

il bello è che tutto èpartorito da ignoranti in materia l'unica natura che vedono è quella illustata

da andrea 52 18/11/2017 7.06

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Vi è piaciuto votare questa accozzaglia... ora tenetevela. Signori, bisogna stare moooolto attenti quando si entra in un seggio elettorale. Questi sono i risultati. Pensate al danno che potrebbero fare i 5 stalle !

da MarcoC 18/11/2017 5.40

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Già il danno per non poter andare a caccia...almeno il riborso dei versamenti pagati. Solidarietà ai cacciatori Torinesi. Ma le assiciazioni dove sono?

da Atc Li09 18/11/2017 0.03

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

rimborsare chi ha pagato la licenza di caccia per la stagione 2017 2018, i piromani non siamo noi cacciatori, state dando un messaggio sbagliato, chi è contro la caccia potrebbe approfittarne per le prossime stagioni, politici di merda.

da dardo 17/11/2017 23.53

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

mandateli.a casa....fanno sorridere

da chicco 17/11/2017 20.47

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Sinceramente una chiusura oltre il 30 novembre e fino a fine stagione ,mi sembra sproporzionato,non so su quali dati basino la nuova delibera....ma vista così mi pare pretestuosa

da Castelmagno 17/11/2017 20.20

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Chissa chi se li becca quei 200.000 euro altro che controlli sul territorio. l unica cosa ke gli interessa e la poltrona e i rimborsi spese

da Kris 17/11/2017 20.19

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Tra questo assessore e un certo Tavecchio non passa alcuna differenza. Sostenere l'insostenibile irridendo la legge (nei territori percorsi dagli incendi è vietata la caccia secondo la 157. Il passo successivo è quindi stato di bandirla anche nel resto del territorio) è la forma odierna che certi figuri utilizzano per fare del proprio ruolo un uso finalizzato alla salvaguardia delle proprie idee e tornaconti. Una delibera radical conservativa di una legge nazionale già di per sé conservativa.

da Flavio romano 17/11/2017 19.24

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

L'ottusità di certi piemontesi rasenta il delirio. Certa sinistra ha dato ampia prova di questa ottusità. Basta pensare a quel Vendola, che ha amministrato la Puglia per anni, senza opporsi a sufficienza nei confronti di quei poteri e di quei capitani d'industria che acquisirono per grazia ricevuta, probabilmente a titolo grazioso o con lauti prestiti bancari, un'industria (l'Ilva) spolpandola e restituendola alla comunità nel frattempo avvelenata da scorie e miasmi immensamente pericolosi.

da Nick 17/11/2017 16.55

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Ha presentato una delibera. Evidentemente non l' hanno ancora votata....

da Flagg 17/11/2017 15.49

Re:Piemonte: prolungati divieti caccia per incendi

Ca To1 e Ca Cn2 hanno comunicato poco fa che la caccia riapre.La regione è invece di parere contrario.Ma allora noi non contiamo assolutamente nulla.Ci rendono proprio un bel servizio e resteranno impuniti! Chi si fida ad uscire?

da Arrabbiato 65 17/11/2017 15.34