Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni


venerdì 13 marzo 2009
    

Anuu modifiche 157In un comunicato di oggi l'Anuu Migratoristi interviene denunciando una colpevole campagna di stampa che non ha lasciato diritto di replica al mondo della caccia, che si è visto colpevolizzato ingiustamente spesso al di fuori dei contenuti della riforma. Nell'appoggiare la proposta di Orsi, “l’ANUUMigratoristi molto nettamente ribadisce la propria volontà di un’autentica modifica della legge che contempli l’abolizione dell’opzione fissa di caccia, la mobilità per la caccia alla migratoria a livello regionale e nazionale, la riscrittura puntuale di tempi e specie dell’articolo 18, la reintroduzione di tutte le opportunità che già ora le Direttive comunitarie ci consentono (come cacciare da natanti non spinti da motore, previsto dall’allegato IV della Direttiva “Uccelli” e la licenza di caccia ai sedicenni, pur come “caccia accompagnata”, che trova riscontro normativo nella Direttiva “Armi” modificata nel 2008), nuove norme per gli uccelli da richiamo, migliore esplicitazione del controllo della fauna selvatica anche nelle zone a divieto di caccia (che esiste già oggi e che nulla ha a che spartire con la caccia nei parchi…), l’eliminazione di organismi che hanno dimostrato una totale inutilità come il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, la ridefinizione delle competenze dell’ISPRA. Infine, il dialogo. Chiunque abbia un minimo di buonsenso capisce che il dialogo sarebbe lo strumento fondamentale del convivere civile (l’alternativa opposta è la guerra)".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

TANTO FUMO PER NULLA. ALL'INIZIO PENSANDO UN PO, CREDEVO CHE VALESSE LA REGOLA CHIEDERE TENTO PER OTTENERE POCO. ORA INVECE SONO SICURO CHE SI POSSA DIRE CHIEDERE TANTO PER OTTENERE IL NULLA, QUESTA LEGGE NON PASSERà MAI E NOI STUPIDI RIMARREMO IN BRAGHE DI TELA. CON LA CACCIA è SEMPRE ANDATA COSI E SEMPRE RIMARRà.

da ANDREA 24/03/2009 18.42

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

CARI AMICI, VI CHIEDO GENTILMENTE DI VOTARE IL SONDAGGIO DEL GIORNALE DI VICENZA ( www.ilgiornaledivicenza.it ) SULLE MODIFICHE ALLA 157/92. E' IMPORTANTE !!! Sergio Berlato fatto!!!dai che siamo al 48%contro 52%!!ancora uno sforzo!!

da cartuccia 16/03/2009 11.54

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

Seg.BERLATO lasci il suo messaggio per il voto sul giornale di vicenza...sarn maggiori i voti perchè maggiori saranno i cacciatori a conoscenza di ciò...DOBBIAM ESSER UNITI...grazie

da BEBO BERGAMO 16/03/2009 11.39

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

FATTO!

da Hunter Fabio 15/03/2009 21.58

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

CARI AMICI, VI CHIEDO GENTILMENTE DI VOTARE IL SONDAGGIO DEL GIORNALE DI VICENZA ( www.ilgiornaledivicenza.it ) SULLE MODIFICHE ALLA 157/92. E' IMPORTANTE !!! Sergio Berlato

da SERGIO BERLATO 15/03/2009 20.05

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

già fatto!

da max68 15/03/2009 13.55

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

Zelino hai perfettamente ragione, visto che il verdume, paga (i media) per diffondere l'integralismo ambientale, le nostre Av che campano con i NOSTRI soldi, viceversa potrebbero lanciare altri messaggi. Tanto se aspetti che i giornalisti (tutta gente di città) parlino bene di noi....

da gianluca 14/03/2009 8.24

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

SPERIAMO CHE QUESTA RIFORMA SI FARA .

da ANTO 13/03/2009 18.37

Re:Anuu: Modifica della Legge 157: un invito al sen. Orsi e alle istituzioni

ma a cosa serve fare un comunicato tra noi che facciano Una BELLA PAGINA SUGLI STESSI GIORNALI DOVE CI HANNO DETTO DI TUTTO E DI PIU'. O almeno costringerli alle giuste smentite come dice la legge!

da Zelino 13/03/2009 16.44