Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Anuu- Fein: il Columbus Day del tordo


lunedì 16 ottobre 2017
    

 
"Columbus Day, 12 ottobre, scoperta dell’America: data storica negli annuali dell’Osservatorio Ornitologico FEIN di Arosio per un giorno classico nella migrazione post-nuziale del Tordo bottaccio, con temperature ancora gradevoli e un sole splendente su tutta la Penisola, come stanno a dimostrare le note meteo di questi giorni in una magica ottobrata che suggella lo stato di buona conservazione della specie.

Se tale è la situazione della “salute” di non poche specie, è opportuno ricordare a tutti i cacciatori, capannisti e non, di rispettare i limiti di carniere perché la caccia deve continuare nel rispetto delle normative europee per un controllato, coordinato e programmato prelievo ed, inoltre, si ricorda quel corretto comportamento ai fini di una caccia sostenibile (insomma sustainable hunting, chasse durable). Con questo la caccia continuerà nella tutela delle tradizioni popolari con una forma moderna della figura del cacciatore, operatore ambientale e osservatore dei vari fenomeni naturali che godiamo ogni giorno.

Ed in questo contesto i Tordi bottacci, dopo una flessione nello scorso weekend, hanno ripreso vigore raggiungendo un picco ragguardevole nella giornata di giovedì 12 ottobre e così hanno continuato nelle successive giornate, allietate da una temperatura gradevole oltre la norma e avvantaggiate da un’alta pressione duratura presente su tutta l’Europa centro meridionale che dovrebbe continuare ancora per alcuni giorni con un lungo fronte consolidato a garanzia di stabilità atmosferica e clima mite su tutta la penisola. Per i Pettirossi si è notata una certa ripresa, mentre le Capinere mantengono un trend costante. Frosoni, Lucherini, Luì piccoli e Colombacci continuano a presentarsi in modo positivo. Nell’ultima settimana si segnala la comparsa delle prime Peppole e dei primi Tordi sasselli, come confermato dall’Osservatorio della FEIN dove le due specie sono state inanellate. In pianura sono comparse le specie campestri come Pispole, Spioncelli e Fanelli e si sono notati i primi interessanti movimenti di Allodole. Va, però, sottolineato che si stanno notando ancora le specie estatine, tanto che, sempre ad Arosio, sono stati inanellati esemplari di Beccafico, Codirosso comune, Cannaiola comune e Forapaglie macchiettato. Insomma, le regole della migrazione in questo caldo ottobre sembrano quasi capovolte, ma, solo attraverso la raccolta assidua e costante delle osservazioni, si potranno spiegare in maniera sempre più attendibile i movimenti migratori di queste specie animali".
 
 
C.S. n. 9 – Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.

 


 
Accedi su WeHunter per gli aggiornamenti sul passo

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Anuu- Fein: il Columbus Day del tordo

Qui da noi al sud Italia il carniere si limita da solo,passo limitato ,pochissimi tordi e volatili di ogni tipo e quindi carnieri magri.

da salvator53 17/10/2017 19.50

Re:Anuu- Fein: il Columbus Day del tordo

In questi giorni nela pianura Comasca e Brianzola da appostamento fisso, sono già stati abbattuti alcuni capi di Sasselli e Cesene.

da Il Nibbio 17/10/2017 13.51

Re:Anuu- Fein: il Columbus Day del tordo

Chissà perchè l'Anuu ricorda ai cacciatori di rispettare I LIMITI DI CARNIERE, forse non lo rispettiamo?, ne sono certo.....Della serie:dove vogliamo andare e cosa vogliamo pretendere, mah.

da Massimo 16/10/2017 20.18