Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno


sabato 23 settembre 2017
    

Accogliendo in prima istanza le ragioni delle associazioni animaliste Lac, Wwf, Enpa e Lav, il Tar della Liguria ha sospeso la delibera che stabiliva le regole per la caccia in deroga allo storno. Il provvedimento avrebbe permesso dal 23 settembre al 15 dicembre l'abbattimento di 10 mila storni a difesa delle olive, per una quota giornaliera di 10 capi per cacciatore.

Secondo il Tar "l'istruttoria della Regione Liguria non evidenzia il pericolo di gravi danni all'agricoltura da giustificare il prelievo in deroga" ; l'entità del danno stimato dall'Università alle olive, ben inferiore all'uno per mille della produzione, "appare trascurabile" per il TAR, che ha anche evidenziato la penuria di segnalazioni di danno.

L'udienza di merito è stata fissata al 10 gennaio 2018. In tutto avevano ottenuto l'abilitazione 632 cacciatori liguri (su un massimo di 1.000 permessi   teoricamente rilasciabili).

 

Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Nn sparate agli storni.......o in calendario o niente....

da Lisandru 26/09/2017 18.03

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

voglio vedere cosa fa la raggi quest'anno ai primi incidenti stradali provocati dalla melma/rda degli stellini. Secondo me, li aggrega nel partito, che sta scricchilando dopo le figuracce di Grillo, Casaleggio, l'azzimato Di Maio (come mettere il solino al maiale, avrebbe detto mia nonna). Uanv olta, per registrare questa trasformazione (tutta italica) qualcuno raccontava di essere partito "di lotta" e di "governo". Per ora, a Roma, di governo, c'è quello degli storni quando piove. Dove "governo" è inteso volgarmente come concime biologico.

da Concio 26/09/2017 11.31

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Non vale la cartuccia.mi spiace per gli agricoltori ma gli storni spero si riproducano a dismisura e scagazzino allegramente tutte le macchine dei politici filoanimalari

da Ligure 25/09/2017 20.51

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

èèèèè.... BENE... E QUALE SAREBBE LA RAGIONE??? OPPURE SI SOSPENDE PERCHE OGGI TIRA UN VENTO PARTICOLARE??? CMQ COME SAPETE BENE IN ITALIA SI ABILITà E SI DISABILITA A PIACERE SENZA NESSUN CRITERIO...POVERI ITALIANI... PAESE DIMMMMMMMEEEEEE.....

da IO 25/09/2017 18.33

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

SPERO CHE IN UNA CITTA' COME AD ESEMPIO ROMA, IMBRATTINO IL PIU' POSSIBILE STRADE MACCHINE E BENPENSANTI DI TURNO, TANTO POI USANO E SPENDONO SOLDI INUTILI CON I DISSUASORI....RIDICOLI

da PICO69 25/09/2017 11.52

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Buongiorno, abito in Val di Magra, lembo dell'estremo levante ligure,dove lo storno, come del resto nella vicina Toscana, è sempre stato parte della tradizione venatoria. Purtroppo ancora una volta assistiamo alla solita pantomima..aperto...chiuso...aperto...chiuso....ma del resto la colpa questa volta non è altro che nostra, delle associazioni venatoria e di categoria degli agricoltori....riassumo: 71 denunce di danno agli oliveti (la maggior parte di dimensione insignificativa), sulla base di quali danni un Tribunale si dovrebbe pronunciare??? Quindi se la prossima stagione ci vogliamo riprovare, senza utopie, la raccolta delle segnalazioni deve partire da tutti noi, non solo dal mondo agricolo. Buona giornata a tutti

da davide sarzana 25/09/2017 9.14

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

La colpa è solo di chi quando era parlamentare europeo, ed aveva la possibilità di fare inserire in Italia lo storno nelle specie cacciabili,non lo ha fatto.

da Fucino Cane 25/09/2017 8.47

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Lasciate perdere amici cacciatori, passeranno pochissimi anni da quando gli idioti animalari, insieme ai pari giudici verranno a implorarci di abbattere questi pennuti e tutti gli altri animali che porteranno malattie e danni non più sopportabili, vedrete, non passera' moltissimo tempo che il cacciatore selezionatore diventerà un lavoro retribuito !

da Daniele 24/09/2017 23.36

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

buonasera io penso che la colpa è anche degli agricoltori che si lamentano ma non denunciano i danni arrecati dagli storni e pertanto non chiedono i rimborsi, in tutto questo chi ne trae profitto da tutto ciò sono gl animalari che con la compiacenza di qualche giudice lor simile la spuntano sempre.INOLTRE LE NOSTRE AA VV NON SE NE FREGANO DI TUTTO CIò BASTA CHE FANNO LE TESSERE TUTTO IL RESTO è OK

da GENNY 4 BOTT 24/09/2017 22.36

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Non sapevo fosse vietato....

da A.le 24/09/2017 20.55

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Speriamo che finiscano le olive.......

da braccobaldo 24/09/2017 15.14

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Forza storni mangiate uve e riempite di merda il mondo!!!

da Evviva 24/09/2017 14.13

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Ma, poco tempo addietro, su questo blog, qualche luminare ha scritto: " Veneto, imparate dalle regione Liguria", come siete messi bene! Lo storno deve solo riprodursi e poi riprodursi. Quando sarà vera emergenza che si arrangino, tar e animalambientalestremisti!

da s.g. 24/09/2017 13.48

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

A Milano zona Paullo una volta gli storni si cacciavano regolarmente senza limiti di carniere, e ogni anno poichè in queste zone nidificano anche sew ne vedevano sempre di più a fare i nidi sotto i tetti. Adesso poichè a molti piace stare nella sporcizia e vedere la rovina dei monumenti strade e lampioni con l'acido merdaiolo, lo storno lo hanno vietato. Prendete le firme per fare un referendum e aprire la caccia a questo selvatico dannoso anche per l'agricoltura.

da jamesin 24/09/2017 12.58

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

anche sta storia dei corsi è un calderone che parte dagli atc ke li organizza....poi dopo averli fatti a pagamento cè gia' una sentenza se sbaglio correggetemi che afferma ke è competenza dei carabinieri contenere in deroga queste spece

da mauro 24/09/2017 12.51

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

La Regione Liguria è stata condannata a pagare le spese legali degli animalari nel 2015 e nel 2016, sempre per le delibere malscritte sullo storno. Ma perchè questi emeriti incompetenti ed incapaci dell'assessorato ligure perseverano a finanziare indirettamwente gli anticaccia ?

da Lattemar 24/09/2017 12.35

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Lo storno non è mai stato un selvatico di interesse venatorio, come del resto non lo sono i corvidi e le ghiandaie, una volta il controllo di quest'ultimi veniva delegato ai guardiacaccia nelle riserve. Tuttavia è incomprensibile come quest'uccello maledetto da mezza nazione, che scacazza e riempe di guano strade, parchi, frutteti e quant'altro per la sua massiccia presenza, a causa un decreto assurdo dell'allora ministro Ronchi, debba essere ancora escluso dal calendario venatorio. Probabilmente io, come immagino la maggior parte dei cacciatori italiani, manco l'avrei cagato ma ripeto rimane l'assurdità che si debba ottenere "l'abilitazione" per cacciarlo. Ma fatemi capire, se c'è qualcuno che ha frequentato i corsi, che cosa spiegano in certe lezioni: metodologie per evitare i pidocchi di cui certi soggetti ne sono pieni?

da Sergio S. 24/09/2017 12.30

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Lo devono inserire nel calendario venatorio. Punto e basta. Non prendete più nessuno le deroghe li devono coprire di merda a questi incompetenti.

da Giovanni 24/09/2017 11.53

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Non riesco a capire perché ancora ci ostiniamo ad andare a caccia allo storno. O viene reinserito fra i cacciabili o altrimenti protezione totale e assoluta da parte mia.

da Mario 24/09/2017 11.46

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

Dalle mie parti lo storno si è appropriato del territorio,da quando nidifica qui sui nostri tetti sono spariti i passeri l'estate trovo i loro piccoli nidi a terra e lo storno che è li al suo posto...mettetelo in calendario...

da mauro 24/09/2017 10.56

Re:Liguria: Tar sospende caccia in deroga allo storno

L'abilitazione per la caccia allo storno...........le associazioni ambientaliste ricorrono per evitare una strage DI STORNI!!!!!! .......IL TAR SOSPENDE!!!!!!! ma dove siamo sulla luna? non pensavo di arrivare a cinquant'anni, in un momento dove in Italia si rischia la fame, QUELLA VERA, per dover leggere certe notizie assurde, mi chiedo anche se ne vale la pena commentarle. Stendiamo un velo pietoso, un altro, anzi l'ennesimo, anche su questa vicenda.

da Sergio S. 24/09/2017 10.26