Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"


martedì 19 settembre 2017
    

Il Consiglio dei Ministri del 15 settembre ha impugnato la legge regionale della Lombardia n. 19 del 17 luglio “Gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti”, in quanto - si legge nel comunicato del CdM - alcune norme in materia di prelievo venatorio violano la competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell’ambiente.

"La disposizione di legge - scrive il CdM - consente, implicitamente, ma del tutto chiaramente, la caccia nei territori dei Parchi nazionali", "invade un ambito che la normativa statale in materia di aree protette affida in via esclusiva al regolamento del Parco".
Il Governo ha censurato in particolare la parte in cui si prevede la definizione di modalità di gestione del cinghiale sull'intero territorio regionale e quindi anche nei Parchi. Per le aree protette per altro la legge prevede la definizione di densità obiettivo definite d'intesa con gli enti gestori. Nella parte in cui si applica nelle aree protette la norma dunque secondo il Consiglio dei Ministri contrasta palesemente con la legge 394/91.

Commenta l'Assessore regionale lombardo Gianni Fava: “corre l’obbligo di dichiarare che ancora una volta il governo sceglie di coprirsi di ridicolo, arrecando gravi disagi ai cittadini e agli agricoltori facendosi scudo di un centralismo patetico, antistorico, figlio della più farraginosa burocrazia borbonica”.
 
Fava aggiunge:  “Ancora una volta succede, come per le nutrie, che il governo si opponga alle soluzioni individuate da Regione Lombardia”. “Ora – conclude Fava – i fanatici di questo governo imbalsamato abbiano il coraggio di spiegare ai cittadini come intendono contenere le popolazioni di cinghiali e ungulati presenti allo stato selvatico e come pensano di salvaguardare le colture agricole e la biodiversità e, ancora, quali illuminati piani hanno per tutelare l’incolumità delle persone e la sicurezza dei trasporti”.
 
Leggi anche:
 


Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

X Lorenzo,nell'Art 3 Comma 3, della L.R Lombardia n°19 del17.Luglio 2017. che prevede l'obbiettivo di densità sostenibile,in accordo con l'ente gestore.

da Il Nibbip 20/09/2017 16.51

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

caccia è un'esperienza vera, uno stile di vita che investe molta parte delle nostre vite e delle nostre emozioni: un ambito immenso all'interno del quale il fucile – per quanto importante – non è altro che uno strumento in fondo marginale”. Può essere anche in laureato alla Bicocca ma eccolo qua un’altro che spara con tenerezza. Ma se il fucile è uno strumento marginale all’ora che lo porti a fare? portati una bella macchina fotografica. Io caro il mio ragazzotto laureato prima di infilarmi i pantaloni controllo se il fucile è in perfetto stato e esce dalla porta di casa prima di me.

da Datti alla caccia fotografica. E' meglio per tutti 19/09/2017 19.29

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Fava quello che aspetta la risposta del ministro galleti per le deroghe ora i cinghiali campa cavallo che la erba cresce

da Cloe 58 19/09/2017 17.28

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

@Il Nibbio: dove è che hai letto che sarebbe stata permessa la caccia di selezione nei parchi?

da Lorenzo 19/09/2017 15.27

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Permettere la caccia di selezione anche nei parchi, per riportare le popolazioni di cinghiale entro certi parametri, è stata l'unica cosa giusta fatta da Fava sino ad ora.

da Il Nibbio 19/09/2017 12.32

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Fava è quello che definì il cinghiale "alloctono" in Lombardia, cosa ci si poteva aspettare? Una legge scritta solo per compiacere gli agricoltori e si capisce subito dalle reazioni della Coldiretti mentre le associazioni venatorie gongolano essendo state escluse da ogni decisione in merito. speriamo che si sia imparata la lezione

da leonida 19/09/2017 9.45

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Burocrazia Borbonica? è sufficiente affiancare alla parola “organizzazione” l’aggettivo “borbonica” per avere un quadro pregiudizialmente negativo. Per smontare certi gravi ed infondati luoghi comuni che, oltre ad offendere la storia e la verità, sviliscono e mortificano un intero popolo, basta semplicemente scavare negli archivi e mostrare come, invece, con quanta oculatezza, equità e buon senso venivano gestite la pubblica amministrazione e le finanze del Regno delle due Sicilie. spero sia più bravo con la caccia perchè di Cultura e Storia Borbonica ne sa poco.

da il brigante Mammone 19/09/2017 9.12

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Fava doveva imparare a scrivere....non c'è molto da aggiungere!!Ora comincia lo scaricabarile per darsi un tono,ma lo sanno anche i sassi che gli scomposti leghisti ,non sono certo noti per le loro doti intellettuali e cognitive.Con la fretta di trovare consensi per il referendum sulla secessione lombarda,che sembra interessare a nessuno,era normale che pasticciassero con norme che non conoscono e di cui nulla capiscono.

da Madunina 19/09/2017 9.11

Re:Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"

Fava ha perfettamente ragione. Nei paesi civili gli ungulati si cacciano anche nei parchi. IN UK, ad esempio, la forestale monitora, fa un piano di gestione e successivamente VENDE i pacchetti a persone COMUNI che quindi ci vanno a caccia! Due piccioni con un FAVA, e' proprio il caso di dirlo...!!!

da Flagg 19/09/2017 8.59