Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre


giovedì 14 settembre 2017
    

 
"Nessun rinvio dell’inizio della stagione di caccia 2017 in Emilia-Romagna, la cui apertura ufficiale è quindi confermata per domenica prossima 17 settembre dopo la pre-apertura dello scorso 2 settembre. Restano poi in vigore tutte le limitazioni stabilite dal calendario venatorio regionale nei Siti di interesse comunitario (Sic), nelle Zone di protezione speciale (Zps) e nelle aree colpite questa estate da incendi". E' quanto ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura e Caccia, Simona Caselli durante la  seduta della Commissione Politiche economiche del Consiglio regionale.

“Non siamo insensibili agli appelli lanciati nelle settimane scorse dalle associazioni ambientaliste - ha ribadito l'assessore -, tanto è vero che come Giunta regionale stavamo seriamente valutando il possibile posticipo dell’apertura o, in alternativa, la riduzione dell’orario di caccia. Tuttavia dopo le piogge di inizio settembre e in considerazione delle previsioni meteo di medio periodo che parlano di ulteriori precitazioni in arrivo, riteniamo che non vi siano più le condizioni per adottare un simile provvedimento in quanto la situazione di criticità per la fauna selvatica dovuta alla siccità appare superata”.

“Inoltre– ha aggiunto Caselli- ricordo che rispetto ad altre Regioni il nostro calendario venatorio stabilisce precise limitazioni nelle prime due settimane di avvio della stagione venatoria, con quattro giornate – 17, 21, 24 e 28 settembre – in cui la caccia alla fauna stanziale è consentita solo fino alle ore 13 e fino al tramonto esclusivamente per la fauna migratoria. Infine per l’avifauna acquatica il divieto di caccia antecedente il 1° ottobre è già in vigore in più del 95% delle zone umide del territorio regionale”. L’assessore ha infine annunciato che sarà intensificata la vigilanza nelle zone interessate da incendi.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

XErmes74.Mi complimento per la memoria storica. X Benito.Chiunque governerà in futuro si terranno sul gozzo gli immigrati(ds-sn-centro e stellati uguali sono per quest’argomento).Tanto vale appoggiarsi a chi almeno per la caccia dia l’idea di usare il buon senso(gli stellati hanno poche idee e chiare in merito:chiusura totale). Buone cose.

da loredano-Bologna 15/09/2017 19.23

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Per Loredano-Bologna: condivido e quoto la totalità di quanto dici, eccetto le obiezioni a quanto ho scritto, e che confermo: se rileggi con calma ho scritto che il termine orario delle 13.00 è limitato alla sola caccia vagante (ergo stanziale o migratoria non fa differenza) ... circa l'introduzione di tale limitazione, confermo che a livello di calendario venatorio REGIONALE è solo dalla stagione venatoria 2016/2017 che viene introdotta (prima era solo una facoltà provinciale); è ovvio che tale limitazione, nell'istituzione (dal 2016/2017) di un (finalmente) unico calendario venatorio valido per tutte le ex (?) province, recepisce quanto gran parte dei passati calendari venatori provinciali in merito disponeva: e cioè chiusura alle 13.00 per la vagante dalla terza domenica di settembre al 1° ottobre .... Saluti

da ERMES74 15/09/2017 9.24

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

SIAMO ALLO SFASCIO TOTALE. BARATTARE LA CACCIA PER IL ROSSO. QUANDO AVRANNO COLMATO LO STIVALE CON QUELLI DALLA PELLE SCURA, CE NE SARA’ PER TUTTI. ALTRO CHE CACCIA E CINQUE STELLE.

da Benito 15/09/2017 2.41

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Ci tengo ad aggiungere che la limitazione della giornata venatoria alla caccia vagante alle ore 13.00 per le prime due settimane , non è recente(2016-2017),ma normativa vecchia di parecchi anni. Saluti.

da loredano-Bologna 14/09/2017 23.45

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Bere o affogare? Molti cacciatori si bacerebbero il gomito ad avere calendario e normative come in Emilia-Romagna (certezza del diritto, poiché nostro calendario, emanato ai primi di Aprile, mai impallinato da Tar); oppure preferite quanto succede in Piemonte, Abruzzo, Campania e altre che piano piano prima dell’1 Ottobre non prendono in mano il fucile? Da noi preapertura alla tortora e apertura generale (escluso Beccaccia 1 Ottobre) sempre terza Domenica di Settembre. XErmes: la limitazione alle ore 13.00 si riferisce solo alla caccia vagante stanziale e migratoria. La migratoria da appostamento chiude al tramonto. Per quanto riguarda la stanziale è consuetudine della stragrande maggioranza dei cacciatori terminare alle 13.00, e quindi nessuno la vive come ulteriore vessazione. e forse è anche pure per questo (unitamente ad una rete capillare di zone di ripopolamento che irradiano il territorio circostante) che gli incontri si fanno sino a termine stagione (3 Dicembre e non fine novembre come in altre regioni). Poi per carità esiste sempre la possibilità per migliorare…ma visto l’aria che tira e con i M5S alle porte io mi tengo la regione rossa. In bocca al lupo.

da loredano-Bologna 14/09/2017 23.38

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Almeno non cambia niente dalle scorse stagioni siamo una regione rossa che ci piaccia o meno queste sono le condizioni bere o affogare

da passatore 14/09/2017 20.33

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

P.S. - Annoto che in Emilia-Romagna è da oltre 20 anni che dall'apertura generale della caccia, e per le due settimane successive, le giornate disponibili sono fissate nei soli giorni di giovedì e domenica .... nulla nel tempo è dunque cambiato, a parte, nel suddetto periodo, la limitazione d'orario per la caccia vagante, possibile sino alle ore 13.00: limitazione introdotta in tempi non sospetti, dalla stagione venatoria 2016/2017 ...Saluti

da ERMES74 14/09/2017 18.04

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

"... sarà intensificata la vigilanza nelle zone interessate da incendi" ... come se i cacciatori fossero parassiti dell'ambiente che lucrano prede sugli incendi ... occorrerebbe che l'assessore smettesse di adulare e compiacere gruppi ambientalisti impostori e oltranzisti fino al punto di dire sciocchezze come queste ... riconosca invece i cacciatori come parte attiva e interessata alla buona gestione dell'ambiente e della fauna ...Saluti

da ERMES74 14/09/2017 17.38

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

ISPRA giustamente neanche citata.....ISPRA CHI ? Quelli della ricerca col copia incolla !

da Pasquino 1 14/09/2017 15.26

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Noi 2 mezze.........che pippe !!!!!!pippeeeeeeee!!!!itaglia......ormai è loro xche anche quelli vicino a noi ragionano così........e sono i peggiori.........me lo diceva un mio amico cuneese........io nn ho paura degli animalisti ,fanno la loro parte.......temo certi nostri amici che,sono molto peggio!!!!!!!

da Lisandru 14/09/2017 14.46

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

solo 4 mezze giornate per la stanziale a settembre mi sembravano una limitazione non avevo capito che si faceva riferimento all'orario per quelle specifiche giornate...peccato pensavo che almeno al nord si ragionasse in maniera diversa. saluti.

da il brigante Mammone 14/09/2017 14.19

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

X brigante mammone. Rispetto agli anni scorsi nessuna limitazione aggiuntiva per la stanziale. Non capisco a cosa Lei si riferisca. Saluti.

da Loredano-Bologna 14/09/2017 13.23

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Brigate mammone:forse mi sono espresso male, intendevo che le spiegazioni,secondo me, dovevano essere indirizzate ai cacciatori che non avevano capito a situazione, per come e' scritto,sembra sentirsi in colpa per aver fatto la cosa più giusta possibile.Per la stanziale sono d accordo con te.

da Mino 51 14/09/2017 12.40

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

MINO 51 questa volta non sono d accordo con la tua valutazione. credo che l'assessore si sia comportata come dovrebbe ogni politico cioè ascoltando e considerando le diverse/opposte posizioni per poi prendere delle decisioni giuste che non siano di parte come spesso succede contro la caccia. le limitazioni adottate dal mio punto di vista dimostrano una giusta attenzione nei confronti della stanziale che nonostante il parere di alcuni "esperti" su questo forum sembra proprio aver sofferto nel periodo riproduttivo.

da il brigante Mammone 14/09/2017 12.16

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

una decisione sensata ogni tanto

da arturo 14/09/2017 11.51

Re:Emilia Romagna conferma apertura caccia al 17 settembre

Sembra quasi che si stia scusando verso gli animalisti semplicemente stucchevole le premesse di cui sopra.Qualcuno vuol ricordare all'assessore che la caccia la gestisce il suo assessorato e non gli ambientalisti

da Mino 51 14/09/2017 11.43