Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra


mercoledì 13 settembre 2017
    

 
Sono tanti i punti che lasciano perplessi leggendo il nuovo comunicato dell'Assessore Pepe e del Presidente d'Alfonso in merito alla scelta di aprire genericamente la caccia in Abruzzo il primo ottobre per tutte le forme. L'intero comunicato è una plateale resa rispetto alle indicazioni dell'Ispra, visto che semplicemente, viene ammesso, non ci sono altre vie da percorrere.
 
Le motivazioni tecniche di questa scelta – dice papale papale l'Assessore Pepe - risiedono principalmente nell’adeguamento “ai documenti tecnici emanati sia da Ispra (Guida per la stesura dei calendari venatori”. Adeguamento, sì. Niente da dire quindi sulle ingiustificate restrizioni dell'Istituto che da anni vengono ritenute eccessive dai ricorsi persi al Tar dagli ambientalisti in diverse regioni d'Italia.  

Perchè l'Abruzzo non argomenta scelte diverse? “Spesso ci troviamo a rispondere ad una frequente domanda posta dai nostri cacciatori – scrive Pepe insieme al Presidente d'Alfonso - : ma perché le altre regioni aprono la caccia a settembre e in Abruzzo no? In realtà l’Ispra – spiegano i due - ha consentito la preapertura a settembre solo a quelle regioni italiane che hanno una adeguata conoscenza delle popolazioni faunistiche oggetto di caccia, ovvero una programmazione faunistico-venatoria aggiornata e adeguata alle nuove esigenze dettate dalla Comunità europea. Ebbene l’Abruzzo ha una programmazione che risale a 25 anni fa, pertanto obsoleta e inadeguata a rispondere alle odierne esigenze di una caccia moderna, che prevede la programmazione dei prelievi sulla base delle consistenze faunistiche”.

“Ecco perché – continua  la nota - uno degli obiettivi che ci siamo prefissi è quello dell’approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, uno strumento che consentirà alla nostra regione di tenere il passo con le regioni più virtuose in questa materia e, con esso, anche la revisione dei periodi di caccia. A tal proposito abbiamo avviato il processo di redazione del nuovo Piano con la delibera n. 875 del 27 dicembre 2016, nella quale vengono stanziati 135 mila euro per l’attuazione di una convenzione con l’Ispra, all’interno della quale sono elencate tutte le fasi della procedura”. Una convenzione con Ispra, quindi, difficilmente consentirà di superare le indicazioni di Ispra...

“Ci sono però anche altre motivazioni che stanno dietro l’apertura unificata” scrive l'Assessore. Anzitutto la scelta obbligatoria ed esclusiva della forma di caccia, in maniera da evitare che lo stesso cacciatore possa esercitare diverse cacce. “Si tratta anche di una scelta che risponde ad una precisa esigenza tecnica, quella di puntare ad una figura più competente ed emancipata, quella del cacciatore specialista”, si legge nella nota. 
 
Altro motivo: evitare i ricorsi al Tar e relative bocciature il calendario avrebbe dovuto essere inattaccabile. Ed evidentemente in Regione non sanno che pesci pigliare. Infine, in sintesi, Ispra ha inviato la nota sulla siccità e gli incendi ed ha invitato anche l'Abruzzo ad evitare la preapertura. Poteva quindi l'Abruzzo tirarsi indietro? "L’apertura ad ottobre, come prevista nel nostro Calendario, risulta sicuramente congruente con l’esigenza di salvaguardia degli ecosistemi colpiti da queste calamità, perché nei prossimi mesi è previsto un significativo allentamento dei fenomeni, soprattutto relativamente alla siccità".

Leggi tutte le news

25 commenti finora...

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Fate recapitare all'assessore Pepe la sentenza della Calabria dicendo che li c'è un assessore con gli attributi non un insignificante politico di turno

da il giustiziere 15/09/2017 23.09

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Assessore Pepe le tue stupitaggini li puoi andare a raccontare ai tuoi amici arci caccia di atri dove ti rechi spesso a cena in quanto non sanno nemmeno cosa sia la 157/92 o la 10/2004

da il giustiziere 15/09/2017 19.43

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

D'Alfonso e Pepe si stanno mettendo contro le persone sbagliate. Pagheranno il giusto prezzo

da uccellino 15/09/2017 17.13

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Resta il fatto che una laurea, se accompagnata da un palese provincialismo politico, potrebbe creare notevoli danni ai cittadini che la debbano subire passivamente, attraverso tipici tranelli ed inciuci di cui la legge itagliana ne detiene quasi il primato mondiale! Il fatto stesso che i cacciatori abruzzesi paghino profumatamente dei corsi per abbattere i cinghiali che ormai sono diventati una calamità della regione, denota l'estrema ingenuità degli stessi!Senza alcuna offesa per noi cacciatori!

da boccamiastattezitta 14/09/2017 19.25

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Resta il fatto che una laurea, se accompagnata da un palese provincialismo politico, potrebbe creare notevoli danni ai cittadini che la debbano subire passivamente, attraverso tipici tranelli ed inciuci di cui la legge itagliana ne detiene quasi il primato mondiale! Il fatto stesso che i cacciatori abruzzesi paghino profumatamente dei corsi per abbattere i cinghiali che ormai sono diventati una calamità della regione, denota l'estrema ingenuità degli stessi!Senza alcuna offesa per noi cacciatori!

da boccamiastattezitta 14/09/2017 19.25

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

A proposito di questo avvocato che fa accesso agli atti conosce art.7 comma2 della legge 157/92 cosi può integrare il suo Intervento

da il giustiziere 14/09/2017 18.42

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

La palese ignoranza di questo assessore e del suo ufficio caccia in Abruzzo e' palese a tutti oltretutto ha dato 135000€ all'Ispra per il piano faunistico.interesseremo la corte dei conti in quanto questo istituto e' già ampliamente pagato con i contributi dei cittadini cacciatori art.7 comma 2

da torre 14/09/2017 18.34

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

State sereni che ancora riuscite a cacciare nella regione dei parchi. Vedrete tra qualche anno come vi sistemeranno.Avete dato una mano a fabbricare la bicicletta adesso pedalate.

da Chi è causa del suo mal 14/09/2017 15.40

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Ognuno ha quello che si merita Gli abruzzesi cacciatori in special modo, vi levano alla fine quasi una mesata di caccia però poi ti fanno fare il censimento della becca fino a marzo, tutti contenti e tutti in fila a fare il corso a pagamento dagli amici degli animalari Ora muti e andate a caccia il primo ottobre

da hahaahahahaah che ridere 14/09/2017 13.37

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Questo Pepe e' un geLio straordinario! Ha una faccia talmente tosta da affermare pure che lui ed i suoi colleghi sono degli INETTI facendola sermbrare una cosa del tutto normale!!!! 25 anni di arretratezza sulla programmazione ed e totale assenza del piano faunistico sono vergognosi. E' un record! Quando vanno a casa?

da Flagg 14/09/2017 11.39

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Non dimentichiamo che l'Abruzzo è famoso per la pochezza dei politici al potere!

da Boccamiastattezitta 14/09/2017 11.32

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Incommentabili e vergognosi!

da MarcoC 14/09/2017 9.50

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Geronimo e se anche fosse?Voi avete transumato in Italia e all'estero. Ti hanno fatto comodo i foresti sia per civilizzarvi che per tirarvi fuori da sotto le macerie. Adesso li disprezzate ?

da VERGOGNATI 14/09/2017 8.58

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

La cosa strana è che esista ancora qualcuno che da credito a questo istituto pseudoscientifico (ISPRA) il cui unico scopo è di contrastare qualsiasi forma di caccia.

da Pasquino 1 14/09/2017 8.31

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Chiacchiere! Leggetevi il CV della regione Marche, oppure Umbria, Lazio e Molise! Loro forse ignorano l'Ispra? Il 1 ottobre, loro, saranno qui da noi.

da Geronimo 14/09/2017 6.59

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

INCOMPETENTI!!!

da pascmar 13/09/2017 23.12

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

"Come riportato sopra: In realtà l’Ispra – spiegano i due - ha consentito la preapertura a settembre solo a quelle regioni italiane che hanno una adeguata conoscenza delle popolazioni faunistiche oggetto di caccia, ovvero una programmazione..." certo ettore in teoria sarebbe così, ma allora perchè ispra consente di mettere in calendario in liguria il coniglio selvatico, che credo sia estinto in questa regione prima della seconda guerra mondiale?.....più tutta una serie di alre specie che fanno numero ma non esistono o non sono mai esistite in liguria? la regione liguria ha piani adeguati a gestire specie assenti dal territorio da 60 anni?.........io tendo a non generalizzare, ma oggettivamene sono schifato e perplesso dal modo in cui ispra gestisce le cose, è solo POLITICA e ispra si comporta da organo più politico che scientifico, oggettivamente a leggere suoi comunicati e report non si capisce quale credibilità possa avere, e difatti non credo che goda di stima nell'ambito scientifico...per lo meno in termini di gestione faunistica

da Bios 13/09/2017 22.16

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

CAZZARI INCOMPETENTI E' PURTROPPO LA NUOVA GENERAZIONE DEI POLITICI CHE ARRANCANO NEL BUIO CON LA PAURA DI METTERCI LA FACCIA(E SI ADEGUANO PUR DI NON AVERE SCOCCIATURE) MA NON LA TASCA LARGA DELLA GIACCA

da PICO69 13/09/2017 20.24

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

È per caso del PD ? Se si, non ci deve essere nessuna spiegazione logica a questo malefatto, già quello basta e avanza !!

da Se ami la caccia non voti PD 13/09/2017 19.44

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Come riportato sopra: In realtà l’Ispra – spiegano i due - ha consentito la preapertura a settembre solo a quelle regioni italiane che hanno una adeguata conoscenza delle popolazioni faunistiche oggetto di caccia, ovvero una programmazione faunistico-venatoria aggiornata e adeguata alle nuove esigenze dettate dalla Comunità europea. Ebbene l’Abruzzo ha una programmazione che risale a 25 anni fa, pertanto obsoleta e inadeguata a rispondere alle odierne esigenze di una caccia moderna, che prevede la programmazione dei prelievi sulla base delle consistenze faunistiche”. E io mi domando: ma come è possibile considerando che gli spazi consentiti per la caccia in Abruzzo sono talmente pochi a causa dei Famosi Parchi che si dovrebbero conoscere addirittura tutti i sassi che compongono quelle poche montagne!!!!Comunque bisogna ammettere che è la più famosa regione dove regna la parcomania piu' dilagante in Europa!!! Sta bene a loro.....

da ettore1158 13/09/2017 19.20

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Dove entra la politica tutto finisce, la caccia è arrivata al traguardo. Ci sono molti incompetenti sia del mondo venatorio che in agricoltura.

da Giovanni 13/09/2017 19.05

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Ma in tutti questi anni di assessorato ha rinunciato a qualche stipendio mentre il lavoro che avrebbe dovuto essere esercitato per cittadini che pagano tasse non consentiva e né consente a questi una legittima piena concessione ?

da Flavio romano 13/09/2017 19.02

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

a)Specie cacciabili dal 1 settembre al 16 dicembre 2002: - quaglia, merlo, tortora , allodola, starna, lepre, fagiano; 1'attività venatoria esclusivamente i cacciatori ammessi o iscritti in un ATC regionale, residenti o nativi della Regione o residenti in Regioni che attuino calendari venatori omogenei al presente e nel quale facciano proprio il principio della contemporaneità e della reciprocità. vi ricordate come eravate furbi con i soldi degli extraregionali quando vi facevate queste belle aperture personalizzate.....

da il brigante Mammone 13/09/2017 17.22

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

Ma quale rimborso delle giornate??,ancora con ste cazzate.Il numero di giornate disponibili e Massimo ed ognuno ha facoltà e non obbligo di usufruirne.Su via andate a studiare al posto di prodigarsi in idiozie senza senso su una tastiera.

da Xman 13/09/2017 17.09

Re:Caccia Abruzzo, apertura generale ad ottobre: una resa all'Ispra

OK, NESSUN PROBLEMA ALLORA GLI ABRUZZESI RECUPERERANNO A FEBBRAIO.... ALTRIMENTI SERVIRA IL RIMBORSO DELLE GIORNATE.... RIMANDATA PER COSA... Perché QUELLO CHE HO LETTO SONO SOLO SCUSE... RAGAZZI Qui SONO VERAMENTE DEI MALATI TUTTI....

da IO 13/09/2017 16.50