Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”


mercoledì 30 agosto 2017
    

Toscana record di cacciatori
 
 
 
La Toscana certo non fa eccezione rispetto al calo progressivo dei cacciatori. Una tendenza dovuta all'età media piuttosto elevata e alle mutate condizioni sociali e ambientali. Ma, come giustamente fa notare una nota ufficiale della Regione in queste ore, comunque, la Toscana rimane la regione in Italia con il più alto numero di cacciatori, prima (o forse al massimo seconda) anche come densità in rapporto alla popolazione. In questo caso se la gioca con l'Umbria. Nel 1995, pur già in calo, erano quasi 150 mila le doppiette in Toscana. Oggi si fermano a 75 mila, contro i 78 mila della scorsa annata venatoria.  
 
Una considerazione sul calo generalizzato in Italia è d'obbligo: data la riduzione consistente e dato l'aumento fino almeno al 30% del territorio delle aree dove è proibito cacciare, si può certamente affermare che la caccia non può essere individuata come  un problema. Il problema, invece, come dimostrano le cronache, è che ci sono pochi cacciatori e troppa selvaggina, per cui una saggia politica nazionale  dovrebbe invece impegnarsi a promuovere l'interesse per la caccia. Soprattutto fra le giovani generazioni. Proprio per rispondere a un bisogno sociale.

In tutta Italia i cacciatori rimangono una comunità ancora importante e diffusa in modo capillare in tutti i comuni. Una forza sul campo utile per vigilare sull'ambiente (protezione da incendi e da altre calamità), che contribuisce al mantenimento delle aree boschive, altrimenti degradate, e che organizza molteplici azioni di ripristino ambientale. I cacciatori sono poi una fonte diretta di finanziamento. Come evidenzia la Regione Toscana nella sua nota. Dalle tasse di concessione e dalle iscrizioni agli Atc (25 mila cacciatori ne scelgono almeno due, il che significa 150 euro di entroiti in più per le casse pubbliche). Ma la più importante azione è quella di contenimento della fauna problematica: cinghiali e altri ungulati, corvidi, volpi, ecc. Ecco perchè la caccia è un servizio alla collettività.
 
Leggi anche
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

La nelle metropoli i fuorilegge abbondano a differenza dei piccoli paesi e medie città dove sono più facili i controlli e scovare chi delinque.

da Chi vuol capire capisce 31/08/2017 10.19

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Non avete detto che molti hanno smesso, per i troppi costi da sostenere con i tempi che corrono,gli ATC hanno aumentato le quote di adesione,calcolando i cacciatori polli da spennare.

da Fucino Cane 30/08/2017 23.30

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Vero, ma di Legambiente quanti?... Perchè nel Veneto siamo ormai somparsi!

da s.g. 30/08/2017 21.10

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Se la caccia in Italia funzionava come in Francia e funzionava bene noi saremo oltre 2 milioni di cacciatori ma sai quanti amici vorrebbero riprendere che hanno lasciato x vari motivi e non lo fanno x che le cose nn funzionano bene mah speriamo in meglio in futuro ho questa passione da quando ero bambino in bocca al lupo a tutti x la riapertura w la caccia sempre

da Antonello 30/08/2017 20.27

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

aggiungo inoltre alla notizia qui sopra , che senza contare tasse, atc e assicurazione, ma considerando:- cartucce, abbigliamento, trasferimenti, bar, albergo etc etc il cacciatore muove una economia che da da lavoro a tante persone nel comparto. ma giustamente qui in Italia si tende solo ad alzare le tasse.

da arturo 30/08/2017 16.39

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

I cacciatori per lo stato e le regioni, sono solo una fonte diretta e sicura di finanziamento.

da Il Nibbio 30/08/2017 16.33

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Gigio..non fraintendermi.In cuor mio spero tu abbia ragione.Ma tanta ragione.. Ha sguinzagliato "l'avvenente rossa",appoggiandola senza se e senza ma, e a quanto riportano i media sta prendendo consensi ed adesioni anche da sigle animaliste storicamente di sinistra..

da Massi 30/08/2017 15.51

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Il Berlusca l'avrà anche vista lunga mettendondosi nella moltitudini di sigle ambientaliste il risulato che a parte il mio modestissimo voto e il mio impegno personale nel partito non lo prenderà più ,farà la fine delle varie liste ambientaliste .Contano nulla e rompono tanto

da Gigio 30/08/2017 15.41

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Non penso tu abbia ragione Jamesin. Tu porti avanti sempre e comunque una realtà della tua Regione,senza voler intendere che evidentemente da altre parti non è come dici te.Ed infatti i tuoi rimarchi sempre su parchi etc etc godono di pochi riscontri.Discorso diminuzione cacciatori,una emorragia dovuta a tanti fattori,presumo..non per nulla quell'occhio lungo del cav ha visto bene da tempo ove porsi.E i sondaggi pare gli diano ragione.

da Massi 30/08/2017 14.57

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Il calo dei cacciatori è direttamente proporzionale all'aumento dei parchi, zps, sic, Psic, aree contigue ai parchi, oasi di protezione e restrizioni annuali sul calendario venatorio.

da jamesin 30/08/2017 14.22

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Gente che gode a farsi torturare c'è n'è sempre meno!!

da Mario 30/08/2017 14.21

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Finalmente una riflessione oggettiva! E' tempo di mettere in atto le misure per l'incremento dei cacciatori perché il calo numerico è piuttosto pesante e rapido. Ho riletto due volte il pezzo perché non credevo ai miei occhi.

da Pompeo Trombetta 30/08/2017 12.35

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

Ma coeme mai in TV noi siamo i mostri e gli ambientalisti quelli bravi? Questi 4 sciabigotti (empa,lipu,wwf,ispra) sono riusciti a sgretolare anche il significato della parola AMBIENTALISMO, un termine così importante e fondamentale per tutti!!!!

da l.b 30/08/2017 12.34

Re:Regione Toscana “abbiamo il più alto numero di cacciatori”

intanto 3000 meno anche quest'anno moltiplicati per 150 euri sono soldi in meno e di questo passo vedremo.

da Toscano 30/08/2017 10.57