Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghiale Dopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio


giovedì 24 agosto 2017
    

Ricorso Tar calendario venatorio Sardegna Anche in Sardegna ricorso animalista contro il calendario venatorio. A presentarlo l'associazione Gruppo d'Intervento Giuridico che ha impugnato al Tar la parte che regolamenta la caccia alla lepre sarda e alla pernice sarda. Il provvedimento, argomentano gli animalisti, prevede per le due giornate di caccia previste (24 settembre e 1 ottobre 2017) un "carniere" potenziale complessivo di 71.974 Lepri sarde e 143.948 Pernici sarde per i 35.987 cacciatori autorizzati alla caccia in Sardegna secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili (piano faunistico-venatorio della Sardegna in corso di approvazione).

La caccia alla Lepre e alla Pernice sarda, dicono gli ecologisti, è stata autorizzata nonostante la consistenza delle rispettive popolazioni non siano puntualmente conosciute, pur definite "tendenti alla diminuzione" dallo stesso Piano faunistico-venatorio isolano.
 
"Inoltre - si legge in una nota -, la stessa Regione ha dichiarato il conclamato stato di grave siccità ed eccezionale avversità atmosferica e ci vuol poca immaginazione per comprendere quali danni possa aver arrecato alla fauna selvatica, per giunta acuiti da disastrosi incendi estivi che han portato a esser percorsi dal fuoco in Sardegna nei primi 7 mesi del 2017 circa 9 mila ettari a causa di 2.150 incendi, di origine dolosa o colposa". (SardegnaOggi)

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

E chi se ne fotte. Se la sardegna venatoria è italiana, rispetti prima di tutto la legge nazionale e ha tutto il diritto di divulgate notizie nel continente e chiedere sostegno. Se la sardegna venatoria non è italia come sembra e non rispetta la legge nazionale, le beghe le riversi entro i propri confini e le diatribe se le risolvano da soli e a casa loro. Troppo comodo essere italiani ad orologeria.

da Cacciatore italiano 27/08/2017 20.43

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Costantino Madau un altro Igino dove l’ignoranza di molti sardi non ha limiti. Solo che in questo caso si è messo all’opposto per quanto concerne la caccia nel continente. Strano ma vero!!! Con una piccola differenza che a molti continentali non interessa come andate a caccia ma come disattendete la legge italiana e questi son FATTI NOSTRI. Quando si dice che i cacciatori ITALIANI sono scorretti, fuorilegge, bracconieri arroganti, violenti, ecc. ecc. come dargli torto, SE I CACCIATORI DELLA SARDEGNA NE SONO TESTIMONI? NON E’ L’INVIDIA A ESSERE LA BRUTTA MALATTIA ITALIANA MA IL NON RISPETTO DELLA LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. SE TANTO MI DA TANTO CHI SA’ QUANTE ALTRE LEGGI NAZIONALI VENGONO STRAVOLTE, AGGIRATE, MANOMESSE E DISATTESE?

da Dal continente 26/08/2017 21.04

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

A noi sardi non ci interessa un bel niente di cosa fanno e come vanno a caccia i continentali. Mentre noto che a molti continentali interessa come andiamo a caccia noi. Ma per favore fatevi i fatti vostri. L'invidia e'una brutta malattia.

da Costantino Madau 26/08/2017 20.22

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

A noi sardi non ci interessa un bel niente di cosa fanno e come vanno a caccia i continentali. Mentre noto che a molti continentali interessa come andiamo a caccia noi. Ma per favore fatevi i fatti vostri. L'invidia e'una brutta malattia.

da Costantino Madau 26/08/2017 20.22

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Igino l'ignoranza di molti sardi come te non ha limiti.Igino cosa c*** ti frega a te di cosa fanno i continentali. Per tua conoscenza le 5 giornate settimanali riguardano la migratoria. Se una settimana si decide di dedicarla alla migratoria e usufruire di questa opzione, devi segnarla sin dal Lunedi e no puoi dedicarti alla stanziale. Mentre per la stanziale e migratoria senza quella opzione abbiamo solo 3 giorni a settimana in alcune regioni anche fissi. Pensa piuttosto alla vostra inadempienza alla legge 157 che risale a oltre venti anni. Gli ecologisti infatti non si dovrebbero limitare a impugnare il CV dovrebbero invece richiedere la chiusura preventiva fino a che a disattendere violate la legge nazionale 157/92

da Fatti i co...si tuoi che ci guadagni 26/08/2017 17.07

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Un mare di cazzate ovviamente visto che migliaia di aventi diritto vanno solo al cinghiale e molti ancora solo alla migratoria, quindi i numeri millantati sono ma molto inferiori....certo che se ci fosse un calendario come la maggior parte di quelli continentali in cui si spara alla stanziale 5 giorni alla settimana dalla 3° domenica di settembre al 31 dicembre allora cosa avrebbero da blaterare questi ecologisti della domenica?

da Igino 26/08/2017 14.08

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Dal gruppo dei ri cchi oni sardi mangiacaxi

da ah h ahahahaha 25/08/2017 16.18

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Esatto Costantino...appunto quali danni possono essere inflitti alla fauna nobile sarda? Solo loro lo sanno.

da Carlo rm1 24/08/2017 20.25

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Carlo, le due giornate sono MEZZE giornate. Quindi praticamente UNA giornata intera in due giornate.

da Costantino Madau 24/08/2017 20.13

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Sta selvaggina me par un po troppa.

da uno che parla poco 24/08/2017 19.08

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

no Carlo si attaccano alla consistenza e qui parliamo di selvaggina nobile la figura di merda la facciamo sempre noi cacciatori. ovviamente i dati numerici sono stupidaggini.

da il brigante Mammone 24/08/2017 18.13

Re:Sardegna: ricorso al Tar contro il calendario venatorio

Si attaccano pure a due giornate...è ridicolo.

da Carlo rm1 24/08/2017 17.45