Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio


giovedì 24 agosto 2017
    

Le associazioni Legambiente Sicilia, Wwf e Lipu fanno sapere di aver presentato ricorso al Tar con richiesta di revoca e di sospensiva del calendario venatorio 2017 – 2018. Il motivo è, al solito, l'aver disatteso le indicazioni dell'Ispra (come per altro fanno da anni molte altre Regioni passando indenni da analoghi ricorsi al Tar).  Ispra per la cronaca aveva chiesto di diminuire l'elenco delle specie cacciabili l'apertura ad ottobre per alcune specie.

"Malgrado la nostra diffida - dice Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia - e l'invito che abbiamo rivolto al Governo e a quasi tutti i presidenti di quelle regioni colpite da incendi e siccità di posticipate l'apertura della caccia al primo ottobre, l'assessore siciliano, piegandosi ancora una volta alla lobby dei cacciatori, ha emanato un calendario venatorio che anticipa vergognosamente l'avvio della caccia in Sicilia".

La risposta della Regione non si è fatta attendere. “In caso di ricorso contro il calendario venatorio 2017/2018, presenteremo attraverso l’Avvocatura le ragioni del decreto sulla caccia”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici.  “Il calendario venatorio della Regione Siciliana - ha spiegato alla stampa - prevede numerose disposizioni a tutela della fauna rispetto agli anni precedenti, come regimi di tutela particolare per alcune specie migratorie, limitazioni sul turismo venatorio selvaggio, (introdotte per la prima volta in Sicilia) sul numero di capi prelevabili e sulle modalità di caccia (ad esempio allodola in appostamento ed uso del furetto) oltre a prescrizioni speciali nelle zone vicine alle aree interessate dagli incendi: per la prima volta è stata introdotta una fascia di rispetto di 100 metri lungo i confini delle aree colpite dalle fiamme, dove sarà interdetto il prelievo venatorio, oltre al generale divieto di caccia nelle zone percorse da incendio stabilito dalla legge – continua Cracolici. Il decreto sul calendario venatorio è il frutto di un lungo lavoro di confronto con tutti i portatori di interesse del mondo ambientalista, venatorio, agricolo e scientifico che sono rappresentati all’interno del Comitato Faunistico Venatorio.

Continua l'Assessore: "Va ribadito che il parere espresso dall’Ispra non ha assolutamente limitato la possibilità della preapertura. Anzi, lo stesso Istituto ha indicato, com’è di sua competenza, i giorni e le specie da cacciare a settembre, in regime di apertura anticipata della caccia. La data di inizio dell’attività venatoria, è materia regolata dalla legge quadro 157 del 92 a cui fa riferimento  anche la legge regionale 33 del 92 e non da organi tecnici del Ministero conclude l’assessore regionale all’Agricoltura. La normativa indica esattamente l’intervallo di tempo entro il quale può essere esercitata la caccia in Italia, ovvero dal 17 settembre  al 31 gennaio dell’anno successivo e stabilisce la possibilità di istituire giornate di pre- apertura nei primi giorni di settembre. Nell’arco temporale indicato, ogni regione regola dunque in piena legittimità.”

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Se e' vero che il calendario venatorio e'il frutto di un lungo confronto tra le parti,perche ora non rompete i c.....ni altrove,e nel caso il prossimo anno parlatene meglio,e se non vicapite chiamate un interprete non credete ambientalisti WWF ecc??

da iano62 26/08/2017 13.07

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Ricorsi, ricorsi e ricorsi... Basta con queste buffonate. Ambientalisti x moda e/o per lucro, smettetela. Premesso che la maggior parte degli incendi ha interessato aree protette e dunque già precluse all'attività venatoria, aree che vantate di gestire invece sono all'abbandono più totale. E poi, in Sicilia; le estati di siccità, non sono mai state un'eccezione. Lo sarebbero al contrario, quelle piovose e poco calde. Inventatevene altre e lasciate stare chi rispetta la natura. Senza dubbio molto più di voi che la natura la guardate in fotografia. Un abbraccio affettuoso.

da Cacciatore per sempre. 26/08/2017 1.08

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Si vede che con l'abusivismo ci pappano e in piu' hanno paura.

da Henry de lucafinocchio 25/08/2017 10.54

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Giusto approvo al 1000*1000 cacciatore pugliese

da al 390 24/08/2017 16.03

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

@al 390 ti sembra regolare il fatto che paghiamo un atc e siamo compresi nel numero massimo dei cacciatori ammessi di ogni atc, pur facendo la domanda un anno prima con relative raccomandate e marche da bollo a seguito?? Questo non accettare gli extraregionali REGOLARI, io lo chiamo razzismo venatorio. Se negli anni passati al posto di far entrare nella regione tutti gli extraregionali senza numero chiuso, riempiendosi le tasche di fior di quattrini, avrebbero rispettato il sistema, non staremmo qui a parlare di turismo venatorio selvaggio da parte di cacciatori extraregionali. Quindi la colpa è degli stessi atc e della politica che si è riempita le tasche (e della gente maleducata che disturba i Cacciatori Siciliani)

da Cacciatore Pugliese Indignato. 24/08/2017 15.28

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Non so chi sia più ridicolo tra l'ambientalista o l'AV....Turismo venatorio selvaggio???? Prima avete fatto entrare tutti gli extraregionali senza criterio e intascano fior di quattrini....e adesso....fate SCHIFO, SPORCHI POLITICI. Spero finisca presto questa agonia di noi Cacciatori...però io personalmente finché posso mi prenderò tutto, anche quello che non posso prendere!

da Vito Spartano 24/08/2017 13.09

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Si ma nelle AFV e AV ci fanno andare e la maggior parte di noi invece di boicottarle ci vanno pagando fior di euri,se per qualche anno nessuno ci andava dovevamo vedere se l'assessore doveva parlare di turismo venatorio selvaggio o ci dovevano far riandare come sino a qualche anno fa logicamente con i dovuti ATC e non come armata brancaleone a riempire B & b agrit ecc,

da al 390 24/08/2017 12.50

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

MI sfugge qualcosa? ma era lega... che aveva fatto patti con la fidc o era la fidc a supplicarli di non inveire contro i cacciatori? Sono oltre trenta anni che questi pagliacci delle aaw cercano di parlare con l'arcipelago di questi squilibrati animalisti senza cavare un ragno da buco ma beccando randellate sui dente a ogni piè sospinto e ancora non hanno capito un c@@@ che queste sono marce e inaffidabile fino al midollo.

da Continuate che il bello deve ancora venire 24/08/2017 12.12

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Invece di rompere le b..ogni anno perche' non andate e sorvegliare i boschi,ve ne state seduti tanti i soldi vi arrivano lo stesso,quelli che noi paghiamo ogni anno.

da Np 24/08/2017 11.15

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Legambiente sicilia... ve la pigliate con le brave persone vero? Andate a controllare chi costruisce abusivamente ma la avete paura vero?

da Franco 24/08/2017 10.49

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

GP .fanno come la Sardegna ha fatto da anni. Loro si e noi no ? come dargli torto. Mica son fessi come il resto degli italiani che hanno accettato questo stato di cose tacendo anzi,taluni biasimando e approvando questo fare.

da forza sicilia 24/08/2017 10.49

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Turismo venatorio SELVAGGIO?????? Ho letto bene????? VERGOGNA!!!!

da GP 24/08/2017 10.14

Re:Sicilia: ricorso degli ambientalisti contro il calendario venatorio

Vedete come sono scatenati? Magari anche le ns associazioni fossero altrettanto attive.

da Carlo rm1 24/08/2017 10.06