Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Basalicata: calendario restrittivo, oggi l'incontro in Regione


lunedì 31 luglio 2017
    

Le associazioni venatorie Libera Caccia, Arci Caccia , Italcaccia , Enalcaccia e Federcaccia sono contrariate per le modifiche apportate dalla Giunta Regionale al calendario venatorio 2017 - 2018 che – dichiarano le stesse in una nota - rispetto a quello concordato con gli uffici e con l’Assessore, dopo vari incontri con gli stessi, presenta non poche variazioni tutte restrittive per il mondo venatorio.

In particolare lamentano la diversa adozione, in termini di date e tempi del prelievo venatorio per le specie quaglia, colombaccio, tordo, beccaccia e lepre rispetto alle proposte delle associazioni dei cacciatori.

“Tra l’altro – evidenziano le associazioni - la stessa tipologia di carniere è stata regolarmente recepita e deliberata nei calendari venatori di altre regioni d’Italia, anche limitrofe alla nostra. Cosi come suggerito dai rappresentanti del mondo venatorio lucano, infatti, per il prelievo delle diverse specie è previsto dalle normative il discostamento dal parere Ispra in presenza di adeguate motivazioni. Difatti, proprio per la presenza delle motivazioni necessarie, in diverse regioni in cui sono stati impugnati i calendari venatori, i Tribunali Amministrativi Regionali hanno dato ragione alle amministrazioni regionali".
 
"La bozza portata in Giunta - evidenziano le associazioni - era corredata dalle diverse motivazioni di scostamento dalle indicazioni Ispra che, vogliamo ricordarlo, non sono pareri vincolanti, seppur obbligatorio acquisire. Temiamo che le probabili spinte di impugnazione del calendario provenienti dai soliti faccendieri o da associazioni a loro legate, abbiano indirizzato la Giunta a seguire la strada della piena attuazione delle indicazioni dell’Ispra che però, come tutti sanno, sono delle indicazioni generali non confacenti alle diverse realtà del Paese”.  Le associazioni venatorie invitano la Regione Basilicata a voler verificare, presso il Tar, le motivazioni per le quali ancora impediscono la pubblicazione della sentenza riferita al ricorso contro il vecchio calendario venatorio 2016/2017.

“In assenza di un positivo riscontro – concludono le stesse associazioni - si valuterà l’opportunità di procedere con una manifestazione di protesta da parte di tutti i cacciatori di Basilicata”. L’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia e l’Ufficio Caccia incontreranno nuovamente oggi, lunedì 31 luglio, alle ore 15.30, le associazioni venatorie sui temi esposti nel comunicato. 

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Basalicata: calendario restrittivo, oggi l'incontro in Regione

Proposte non ne leggo! Se prima andava tutto bene come siamo arrivati a questo cambiamento? Perché mai la caccia in braccata delle squadre entra in contrasto con la selezione? Una viene praticata nelle zone vocate e l altra nelle aree non vocate quindi... La sicurezza?? Ma dico chi scrive che ci sono problemi di sicurezza è mai stato a caccia? I dati dove li possiamo consultare...perche CCT non li avete pubblicati? Sento stridore di unghie sulla superfice degli specchi.... Cambiare rotta.....o scomparirete!

da Springer Toscano 10/08/2017 21.52

Re:Basalicata: calendario restrittivo, oggi l'incontro in Regione

Per scendere nel tecnico qualcuno si è mai chiesto per quale motivo il TAR Potenza ha chiesto la modifica del C.V. lo scorso anno? Abbiamo oramai sentenze che fanno giurisprudenza,quali quelle Ligure,toscane,ecc. Due possono essere i motivi,o che i discostamenti dai pareri ISPRA(uguali per tutte le regioni italiane) non si sono saputi motivare,oppure è affare puramente politico. Tra l'altro F.I.D.C. Basilicata ha anche dato dei pareri per piccoli aggiustamenti alla prima bozza(quella che prevedeva la preapertura della quaglia al 10 Settembre e la chiusura della beccaccia al 20 Gennaio...) pareri del tutto non cagati dalla regione(questo per rispondere a chi dice che le associazioni nn fanno mai niente),l'assessore Braia non trovi scuse,il C.V. scritto bene non è attaccabile con Beccaccia al 20 Gennaio e quaglia alla terza domenica(ho in preapertura dalla seconda decade) e tordi al 31.Quindi si dia da fare se non ha cambiato idea su quanto asserito all'inizio del suo mandato.

da fidcmassalubrense 01/08/2017 17.39

Re:Basalicata: calendario restrittivo, oggi l'incontro in Regione

IMPORTANTE PER ALLENAMENTO CANI IN CAMPANIA : Ho appreso questa mattina dalla Fidc di Salerno che il Consiglio di Stato ha vietato l'uso dei cani in allenamento,dove la legge 157 prevede 45 giorni prima dell'apertura per allenare i cani. Mi piacerebbe sapere A) Se è previsto per tutta Italia. B) se è solo per la regione Campania o solo per la provincia di Salerno se a qualcuno è gradito risolvere il caso ! Un saluto

da jamesin 31/07/2017 21.23

Re:Basalicata: calendario restrittivo, oggi l'incontro in Regione

...la stessa tipologia di carniere è stata regolarmente recepita e deliberata nei calendari venatori di altre regioni d’Italia, anche limitrofe alla nostra<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Certo che quando vi interessa sapete quello che fanno le regioni limitrofe alla vostra, come la Campania per esempio, ma non vi interessa però che in Campania il tesserino per gli esterni di altre Regioni ammessi a cacciare in Campania è molto inferiore come costo a quello che chiedete voi, o forse mi sbaglio ? Ho appreso questa mattina dalla Fidc di Salerno che il Consiglio di Stato ha vietato l'uso dei cani in allenamento,dove la legge 157 prevede 45 giorni prima dell'apertura per allenare i cani. Mi piacerebbe sapere A) Se è previsto per tutta Italia. B) se è solo per la regione Campania o solo per la provincia di Salerno se a qualcuno è gradito risolvere il caso ! Un saluto

da jamesin 31/07/2017 14.10