Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie


venerdì 28 luglio 2017
    

Caccia cinghiale Umbria "Abbiamo voluto dare una risposta rapida alle preoccupazioni ed alle istanze che il mondo agricolo ci ha posto in queste settimane, visto il proliferare abnorme della presenza di cinghiali nel territorio regionale che sta causando danni ingenti ed insostenibili alle coltivazioni agricole".
 
L'assessore regionale alle politiche agricole ed alla caccia, Fernanda Cecchini, annuncia così l'approvazione da parte della Giunta regionale di una sua proposta di provvedimento urgente per il contenimento dei cinghiali. "Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto sollecitazioni dalle associazioni degli agricoltori e da tantissimi coltivatori che ci hanno rappresentato anomali spostamenti dei branchi di cinghiali, causati anche dalla perdurante ed eccezionale siccità che sta interessando la nostra Regione. Questo fatto, documentato anche dal Rapporto sull'emergenza idrica 2017 redatto dal Servizio Risorse Idriche e rischio idraulico della Direzione Regionale Governo del Territorio e Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità, tra l'altro, oltre a causare danni alle colture, aumentano il rischio, già elevato, di una maggiore sinistrosità stradale. E' evidente dunque che questa situazione riveste carattere di estrema urgenza e di assoluta necessità per cui è indispensabile cercare di arginare, per quanto possibile, questo fenomeno. Le misure approvate – ha proseguito l'assessore Cecchini - prevedono la riduzione da 48 a 12 ore del termine per l'attivazione degli interventi, trascorso il quale i proprietari o i conduttori dei fondi interessati possono intervenire direttamente e che, per gli interventi programmati e d'urgenza, anche nelle ore notturne sia sufficiente la presenza di un solo addetto alla vigilanza. Questi interventi urgenti vengono effettuati nell'ambito delle attività previste dal Piano di contenimento della specie cinghiale ed ai sensi della Legge regionale 14 del 1994. Queste norme straordinarie ed urgenti, visto che la presenza del cinghiale dovrebbe subire un ulteriore contenimento con l'apertura della stagione venatoria, saranno efficaci esclusivamente fino al 30 settembre 2017.

 Nel frattempo – ha assicurato l'assessore Cecchini - proseguiremo anche il lavoro ordinario che riguarda l'aggiornamento della legge regionale sulla caccia e sul funzionamento degli Ambiti Territoriali. E' evidente infatti che queste problematiche incidono profondamente sul tessuto agricolo ed economico della nostra Regione e, siccome per noi l'economia produttiva ed il lavoro sono prioritari rispetto ad ogni altro interesse, sia pure legittimo, siamo determinati a mettere in campo tutte le misure necessarie chiedendo la collaborazione attiva dei soggetti coinvolti, dagli Ambiti territoriali di caccia alle associazioni venatorie ed agricole ed ai Corpi dello Stato preposti".
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

La caccia è diventata una porcilaia.

da Grazie Federciccia 30/07/2017 23.00

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

Imboccati dalla fedearciccia ha fatto pressione agli inquinatori più efferati e la poitica è corsa in aiuto.

da che bella itaglia 29/07/2017 12.52

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

Ma gli agricoltori con il porto d'armi pagano una licenza diversa da tutti gli altri???

da Super90 29/07/2017 12.45

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

Cinghiali:rovina della caccia.

da xxx 29/07/2017 9.18

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

Ma senta un poco Sig. Cecchini ma noi cacciatori siamo gli spazzini dell’ambiente e gli stradini ? E vero che questo casotto e stato generato dai cicciari oltre naturalmente dalle zone interdette alla caccia ma le spese di risarcimento di tasca propria le hanno mai pagate? Ha mai detto a questi coltivatori e richiesto i danni per l’inquinamento ambientale che hanno prodotto andando ad impestare le falde acquifere e lo svuotamento dei fiumi? Per cortesia sia coerente e faccia cessare queste scorribande e maleducazione che alberga in loro che se perde qualche voto da questi”sig” ne acquisterà molti di più dagli stanzia listi e migratoristi che sono di gran lunga superiori come numero e sono arrivati all’esasperazione. Ossequi

da Giordano Micheli 28/07/2017 20.53

Re:Umbria, controllo cinghiale: Giunta approva misure straordinarie

E come la mettiamo con la nota sentenza? Se qualcuno verrà denunciato lo risarcirete?

da Frank 44 28/07/2017 19.38