Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale


giovedì 20 luglio 2017
    

A seguito di alcune criticità, emerse nelle sue prime applicazioni, la Giunta regionale del Veneto ha deciso di modificare il Piano Triennale di gestione e controllo – a fini di eradicazione - del cinghiale (Sus scrofa L.) nel territorio regionale. Tali criticità, riferisce l'Assessore Pan, potevano minare la concreta e completa efficacia delle varie misure messe in campo, anche in considerazione dell’attuale fase di riordino della materia pianificazione e gestione faunistico-venatoria in attuazione della riforma Delrio”.

"La soluzione a tali specifiche criticità, nell’ambito di una obbligatoria verifica preventiva sul rispetto dei vincoli indicati dall’ISPRA, ha portato alla redazione di una revisione di alcune parti puntuali del Piano già approvato, in modo da mantenere un adeguato ed efficace livello dell’attività di controllo del suide, come testimoniato, ad esempio, dai risultati raggiunti in questi mesi nel Parco Naturale Regionale dei Colli Euganei.

“Lo scopo della revisione del Piano approvata ieri – conclude l’assessore – è infatti quello di fornire il territorio di uno strumento ancora più adeguato alla soluzione dei problemi e dei danni connessi alla presenza del suide, attraverso il concorso del settore primario e del mondo venatorio nell’ambito di un coordinamento gestionale ed operativo garantito dalla Vigilanza Venatoria”.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Mi sembra di vedere la pubblicità dei Brutos per una nota marca di cera. Berlato nonostante gli scappellotti presi in questi anni dalla legge, ha sempre una buona cera. Ps:Io non ho associati da renderne conto per le favole o cazzate che racconto, LUI SI.

da Fucino Cane 23/07/2017 15.56

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Mi a son veneto 21/07/2017 17.05: Mi no, non son veneto, ma scivo meio de ti!... Serto che sti cinghiai di federlega saria ora de finirla, vero?...

da s.g. 21/07/2017 21.28

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

In Veneto ormai no ghe xe speransa! Masa casin! Tuti contro tuti. Moleghe e fene ndar a caza! Basta barufe par ninte. Xe sempre peso.

da Mi a son veneto 21/07/2017 17.05

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Birillo come tutti i birilli quando cadono battono la testa e per questo che affermi che la colpa Berlato l'ha attribuita alla feder. A me sembra di aver letto che come al solito la feder ha fatto la doppia faccia e gioco.

da Stai sereno 21/07/2017 16.55

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Adesso se va tutto bene è merito di Berlato se ci sono problemi è colpa del assessore

da Nicola g. 21/07/2017 16.28

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

CHI TOCCA BERLATO PRENDE LA SCOSSA. CHISSÀ SE SI VINCE QUALCOSA. FORSE FUNZIONA COME IL GIOCO DELL'OCA, A SENTIR LUI TI SEMBRA DI ESSERE VICINO ALLA CASELLA DI ARRIVO TI RITROVI INDIETRO, MOLTO INDIETRO. E LA RISPOSTA E' SEMPRE LA STESSA: NON E' COLPA MIA, È COLPA DELLA FEDERCACCIA. COM'È BELLO IL GIOCO DELLA BERLOCA.

da LA. BIRINTO 21/07/2017 15.52

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

el pian del controlo dei cinghiali iera de 50 pagine!!!! a si fora come un pergolo!!!!

da a son veneto 21/07/2017 9.53

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

S.g. Da uno che si firma cane che vuoi pretendere...

da Pio 21/07/2017 8.14

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Me domando, ma quei che scrive qua, xei tuti a posto co i sentimenti?... Go seri dubi io personalmente serco de starghe distante da serti pensieri!

da s.g. 20/07/2017 21.43

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

La regione Veneto, per non trasqredire le linee guida dell'ISPRA,ha modificato il piano triennale per il controllo venatorio del Cinghiale! Vuoi vedere che adesso Berlato sosterra che è stato lui ha consigliare la regione di effettuare questa modifica??????

da Fucino Cane 20/07/2017 18.57