Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica


martedì 23 maggio 2017
    

Calendario venatorio Umbria La proposta di Calendario venatorio preadottata dalla Giunta regionale dell'Umbria è passata oggi alla III Commissione. Ora il calendario, sottolinea una nota ufficiale,  potrà ora essere pubblicato e divenire operativo. Non hanno trovato accoglimento le proposte di modifica avanzate da Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia e Anuu e le osservazioni della Federazione italiana della caccia.

L’assessore regionale Fernanda Cecchini ha illustrato il calendario spiegando che “è stato condiviso con la consulta venatoria e sottoposto a Ispra, che ha dato il via libera. Ci sono poche differenze rispetto al calendario degli anni precedenti che già rispecchiava le richieste dei cacciatori, le cui associazioni in 4 casi su 5 avanzano solo richieste di modifica molto marginali. Nel documento predisposto abbiamo tenuto conto delle indicazioni e delle direttive europee, per evitare ogni possibile impugnativa. Quindi non riteniamo di dover modificare la chiusura della quaglia (che a dicembre non c’è comunque) e neppure i carnieri. Per quanto riguarda la petizione, non pensiamo ci siano motivi per modificare le preaperture, unificando tutte le aperture mentre non è chiaro come ci si chiede di intervenire sulla caccia al cinghiale”.

LE PROPOSTE DI MODIFICA, LA PETIZIONE

Alla Commissione sono pervenute osservazioni dalle associazioni venatorie che esprimono “soddisfazione per il documento elaborato” ma richiedono alcune modifiche relative alla “chiusura della caccia alla quaglia, da riportare al 31 dicembre, e dei carnieri, portando a 50 capi per la quaglia e a 10 capi per l’allodola”. Alla Commissione è anche pervenuta una petizione con 394 firme, che chiede alla Regione di “adottare un'apertura unica a tutte le specie cacciabili a partire dal 17 settembre 2017 e per alcune specie valutare la possibilità di un prolungamento del prelievo venatorio fino al 10 febbraio 2018 esclusivamente da appostamento; per quanto riguarda il cinghiale, visto il regolamento regionale che ne disciplina la gestione, andrebbe predisposto un calendario che interferisca il meno possibile con le altre forme di caccia e che la presenza ed il prelievo venga ricondotta in un quadro di compatibilità ambientale e faunistica”. (Regione Umbria)
 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

394 su 30.000, appena sopra l'1%.... non passate neanche lo sbarramento... fuori dal parlamento!!!!!! ah ah ah.... caro Vasco .... chi non ha rispetto per gli altri .. non merita rispetto!!!!!

da jagher1 25/05/2017 15.10

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

la petizione di cui parla feligetti ha raccolto 400 firme a fronte di 30.000 cacciatori umbri.....credo che non ci sia da aggiungere altro

da cacciatore umbro 25/05/2017 15.00

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

felicetti (f)come un cagnaccio con l'osso di traverso,tranquillo te lo ridico ci sarà anche una petizione per togliere I volantini,e un'altra per togliere di mezzo I palchi insieme a te. Allora vedrai come si cambia pensiero. fai più danni tu che la brambilla.

da Il paese dei balocchi 25/05/2017 14.27

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

FELIGETTI PENSI SOLO PER I CAVOLI TUOI VERO?SEI SOLO UN EGOISTA!

da mariolino umbro 25/05/2017 8.54

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

tranquilli, i cicciaroli godono per un paio di anni e poi appendono lo schioppo al chiodo per esaurimento suidi,

da finish 24/05/2017 20.58

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

Complimenti per l'aggiornamento continuo su ogni iniziativa legislativa riguardante il nostro meraviglioso mondo della caccia.

da Avv. Rocco Isola Presidente U.N.C.C.di Frosinone 24/05/2017 18.03

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

cambia disco feligetti

da cacciatore umbro 24/05/2017 17.07

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

Petizione di cacciatori che vorrebbero l'apertura generale al 17 settembre. La maggioranza dei cacciatori umbri sostengono da tanto l'apertura generale stufi di andare a caccia così com'è da molti anni e con un calendario ridicolo dettato dalle AA.VV. che così facendo gestiscono la fine non il futuro della caccia. L,apertura al cinghiale andava bene dal 1 novembre, troppo in conflitto dal 1 ottobre con le altre forme di caccia. Le tortore, le poche rimaste, devono essere salvaguardate, il colombaccio soffre la smisurata pressione venatoria dal 1 di settembre al 31 gennaio,inoltre con la preapertura lasciate morire di fame migliaia di piccoli animali nelle cove, opportunità non solo per la caccia ma per il mantenimento della specie. ...."Ma ce ne sono tante"... e allora via la Cecchini autorizza la mattanza. Finirà la politica venatoria dettata da INCOMPETENTI? me lo auguro.

da Vasco Feligetti 24/05/2017 16.38

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

... in Emilia-Romagna la caccia agli ungulati è aperta 11 mesi su 12 (secondo un calendario che varia, nei diversi periodi, specie e classi di sesso ed età), 5 giorni alla settimana su 7 (martedì e venerdì silenzio venatorio) ... non occorre attendere i tempi biblici di modifica di una legge nazionale ....Saluti

da ERMES74 24/05/2017 11.59

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

preapertura sì .. preapertura no ... apertura unica... polemiche vecchie di 50 anni e più .... se si ammette la caccia ai quei pochi estatini cacciabili rimasti (di fatto la sola tortora e, con limitazione di carniere, il merlo, con corvidi a contorno, e per i più fortunati lo storno in deroga lettera a), e per i sognatori prispolone in deroga lettera c), la preapertura è indispensabile ... a far data dal 18 agosto ... lex 968/77 docet ...Saluti

da ERMES74 23/05/2017 20.26

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

Caro Mariolino siamo fortunati se le allodole stano ancora sul calendario venatorio,anzi no so se con l uscita del nuovo piano di conservazione come le faranno cacciare o se le faranno cacciare,da quando se ne parla ancora non lo fanno uscire,sicuramente ci stanno preparando la sorpresa.

da allodolaiomatto 23/05/2017 17.34

Re:Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica

MA DOVETE CAMBIARE IL LIMITE MASSIMO DI ALLODOLE DI 50 PER L'INTERA STAGIONE E METTERLA A 100 COME LO SCORSO ANNO ALTRIMENTI CHIUDETELA CHE E' MEGLIO!COSI' NE RESTANO ANCORA DI PIU' PER QUELLI CHE LE VANNO AD UCCIDERE IN ROMANIA O MAROCCO SENZA LIMITI!

da mariolino 23/05/2017 17.14