Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere


lunedì 24 aprile 2017
    

I due settimanali dedicati alle donne dei più importanti quotidiani d'Italia, ovvero Il Corriere della Sera e La Repubblica, si sono occupati di caccia nelle ultime uscite. Mentre su Io Donna (inserto del Corriere) di sabato 15 aprile è apparso un lungo servizio dedicato alle aree Wilderness e all' Aiw, l'associazione italiana che sostiene anche la caccia etica all'interno delle aree selvagge su Alpi ed Appennini, il settimanale D (Repubblica), nell'ultima edizione (sabato 22 aprile) racconta anzitutto la caccia delle donne, fotografando un fenomeno sempre più consistente nei numeri in Europa e in crescita nel nostro Paese.

Il servizio, che cita anche il nostro sito, per la presenza delle tante interviste dedicate alle cacciatrici (vedi sezione Amiche di BigHunter), è dedicato in particolare alle dichiarazioni di tre donne “fuori dall'ordinario”: la più famosa del settore, ovvero Giulia Taboga (volto Franchi), Elisa Mambelli, vincitrice del mondiale a squadre (2014 e 2016) Sant'Uberto e Patrizia Cimberio, promotrice dell'iniziativa internazionale che ha portato alla candidatura della falconeria a Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.

Il giornalista parte da una full immersion sulle colline piacentine, dove ha assistito ad una battuta in riserva al capriolo. Alla fine ciò che ha appreso sul campo cerca di trasferirlo alle lettrici “è forse anti-intuitivo – scrive – nel senso che la pratica venatoria evoca un immaginario cruento – ma razionalmente la caccia praticata correttamente è il modo più fair di procurarsi la carne più salubre”, scrive. E poi ancora in chiusura: “certo si può pensare che non si debba mangiare carne e che nulla debba morire per alimentarci. Ma se ne si ammette il consumo, davvero è preferibile alla caccia un'esistenza da schiavi da macello?”.  L'argomento “carne”, nell'articolo, è sviluppato da un'intervista a Michele Milani, citato per i suoi libri sull'argomento (l'ultimo realizzato a quattro mani con lo chef Corelli). “In Italia – dice Milani -  viviamo il paradosso per cui nei ristoranti la selvaggina o viene dall'estero o è d'allevamento, quando le nostre colline sono piene di bestie”. 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

Il giornalista è un noto giornalista alimentare. Forse si deve ripartire da lì, dalla selvaggina come risorsa.

da Mino 27/04/2017 13.14

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

P.S. i miei commenti erano per il pezzo "Fauna selvatica e terremoto: Ragni "verso la Wildlife economy del cratere" saluti

da Mario 25/04/2017 17.08

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

ottima e brillante idea! Del resto in tutta Europa, i paesi con economie rurali traggono grandi risorse dal turismo venatorio, senza danneggiare il patrimonio faunistico e senza limitare la fruizione dei residenti. Spero vivamente che possa trovare un seguito (anche se l'Italia è troppo fanfarona...)

da Mario 25/04/2017 17.05

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

ottima e brillante idea! Del resto in tutta Europa, i paesi con economie rurali traggono grandi risorse dal turismo venatorio, senza danneggiare il patrimonio faunistico e senza limitare la fruizione dei residenti. Spero vivamente che possa trovare un seguito (anche se l'Italia è troppo fanfarona...)

da Mario 25/04/2017 17.05

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

Sempre detto che le donne, sono le migliori testimonial per la caccia.

da Il Nibbio 25/04/2017 13.16

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

Berlusca con gli agnelli in braccio... sembrava un vecchio pedofilo... e invece è solo un vecchio puttaniere. A suo tempo lo sostenni, ma dopo la svolta “animalista”, suggerita da quella donnetta in carriera della Brambilla, ho giurato che non avrà mai il mio voto. Mai.

da Martino, Bologna 25/04/2017 9.25

Re:Caccia, donne e Wilderness su Repubblica e Corriere

finalmente un servizio senza falsità. stai a vedere che grazie alle donne ci potrebbe essere chi si ricrede. e chi capisce che forse stavolta è la strada giusta. dico a casa nostra, capito?

da mauro c. 24/04/2017 17.59