Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione


mercoledì 22 marzo 2017
    

Principe William Sull'autorevole quotidiano inglese Indipendent è stato appena pubblicato un lungo servizio dedicato al Principe William e alla sua difesa della caccia ai trofei, vista come parte integrante della protezione della fauna selvatica nei paesi africani.
 
William, che è un cacciatore non solo di trofei esotici (non disdegna di farsi fotografare in tenuta tradizionale british insieme alla bella Kate, la quale partecipa con entusiasmo alle battute), ha ragione a sostenere che è da qui che passa la lotta al bracconaggio.
 
In crescita popolazioni di specie minacciate, come il rinoceronte

Ciò che afferma, sostiene il quotidiano, si dimostra con i fatti.  In Sud Africa e in Namibia, viene spiegato nell'articolo, per esempio la caccia ha un ruolo significativo nell'espansione di specie protette al di fuori dei Parchi. La caccia regolamentata, dati alla mano, ha contribuito all'incremento del rinoceronte bianco. Quando si è iniziato a cacciarlo, nel 1968 ne esistevano solo 1800 esemplari, mentre oggi se ne contano 19.230 tra i due Stati sud africani, dove ogni anno si procede al prelievo controllato di una piccola quota di esemplari.

Un terzo dei rinoceronti bianchi del Sud Africa, in sostanza, sopravvive grazie alla protezione delle riserve. Anche i rinoceronti neri sono aumentati da quando è concessa la caccia, addirittura del 52% in questi due Paesi (fino a toccare quota 3840). Ecco perché l'erede della casa reale d'Inghilterra difende questa pratica, evidenziando come in alcune circostanze essa palesa i propri effetti positivi nei numeri, grazie ai consistenti entroiti derivati dalle quote di caccia (notoriamente molto elevate) e dall'indotto di questo tipo di turismo d'elite. In altre parole la caccia dà valore alla fauna selvatica, che viene conservata dalle popolazioni locali per i consistenti ritorni economici che rappresenta.

Turismo per pochi: minimo impatto, massima resa
 
C'è poi da aggiungere un altro aspetto. A differenza di altri tipi di turismo che coinvolgono le masse, la caccia ai trofei coinvolge un numero limitato di persone e quindi ha un impatto molto blando sulla vita selvatica. Inoltre i prelievi vengono autorizzati secondo principi selettivi che tengono in salute e determinano un incremento delle popolazioni. Nel 2015 sono stati abbattuti 62 rinoceronti bianchi e solo 1 rinoceronte nero in tutto il Sudafrica, il che significa meno di un terzo di punto percentuale del numero totale di rinoceronti nel paese.

L'articolo dell'Indipendent invita infine il pubblico, che spesso reagisce inorridito di fronte alle foto dei ricchi uomini bianchi accanto ai loro trofei, a riflettere su questi dati. Se in gioco c'è su il benessere di intere comunità e degli ecosistemi, il gioco vale la candela e ogni sentimentalismo deve lasciare il campo alla razionalità.
 
 
Della posizione del Duca di Cambridge si sta parlando molto in Inghilterra, ecco una recente intervista uscita sul Guardian
 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione

TUTTI LO DICONO. MA I NOSTRI POLITICI SONO SUCCUBI DI UN'OPINIONE PUBBLICA AIZZATA DA CERTE MULTINAZIONALI (O ANCHE CATEGORIE DI IPOCRITI) CHE CERCANO DI DISTRARRE L'ATTENZIONE DALLE LORO MALEFATTE.

da C. MUSSO 23/03/2017 10.23

Re:Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione

Anche in Austria i cacciatori (e non solo )dicono che senza caccia non ci sono animali.

da agostino 22/03/2017 21.31

Re:Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione

SI MA SE SVELATE LA VERITA' COME FANNO POI LE ASSOCIAZIONI ANIMALARE CHE DENIGRANO I CACCIATORI PRENDENDO PER I FONDELLI IL POPOLO ITALIANO A FARSI FINANZIARE LE LORO LAUTE SOVVENZIONI?POVERACCI LI VOLETE MANDARE A LAVORARE DOPO UN TRENTENNIO DI LAVAGGIO DEL CERVELLO A SPESE DEL POPOLO?

da mariolino 22/03/2017 15.34

Re:Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione

l'abbiamo sempre sostenuto che la caccia aiuta all'aumento della selvagina,con i soldi dei cacciatori si mantengono ggvv si combatte il bracconaggio e si preleva con piani stabbiliti senza guesti fondi non c'e' futuro

da farina giuseppe 22/03/2017 14.14

Re:Indipendent: sulla caccia africana il Principe William ha ragione

Scontato...Noi abbiamo il cantante di occidentalis karma ingaggiato dal wwf.....avranno bisogno di testimonial e soldi...

da toni el cacciator 22/03/2017 13.13