Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia


mercoledì 22 febbraio 2017
    

Nell'ambito del dibattito in corso in Lombardia sulla riforma della caccia al cinghiale, la Federcaccia regionale ha portato in evidenza le proprie osservazioni sui due testi presentati (uno della Giunta, l'altro da parte di alcuni consiglieri) del disegno di legge per il controllo e la gestione venatoria del cinghiale. Al termine delle osservazioni dei vari portatori di interesse si dovrà costituire un unico testo. Fidc chiede che si tenga conto anche di altri capisaldi in apertura di testo, come curare l’ equilibrio venatorio, valorizzare la carne di ungulato e l’attenzione sul recupero degli animali feriti.

Fidc auspica un protocollo con Ispra su cui basare la forma dei censimenti e le modalità di predisposizione dei piani di prelievo, non concordando tra l'altro sul divieto che si vorrebbe imporre nelle aree ritenute non vocate, ma sottoposte a gestione programmata della caccia, il che, dicono dalla Fidc, limiterebbe fortemente la capacità di contenimento.
Fidc chiede che oltre al controllo riduttivo, ci sia la possibilità del prelievo in selezione con carabina: dovrebbe essere consentito ai cacciatori specializzati in camoscio o caprioli, in caso di avvistamento di un cinghiale, di procedere all’abbattimento venatorio. Appare poi difficilmente perseguibile, secondo queste osservazioni, l'impostazione per progetti triennali prevista nella proposta consiliare, perché, viene fatto notare, le popolazioni di cinghiale conoscono annualmente fluttuazioni importanti, dovute al clima e alla disponibilità di cibo.

Fidc chiede poi che i danni dei cinghiali siano indennizzati dalla Regione e non direttamente dagli ATC e CAC. "Non esiste -evidenziano dall'associazione venatoria - che dove sia vietata la caccia al cinghiale siano i cacciatori a dover pagare i danni. La compartecipazione ai danni è subordinata al fatto che i richiedenti predispongano di tutte le le misure di prevenzione necessarie, messe a disposizione da Comitati di gestione e dalla Regione e limitata ai danni provocati dalla specie nelle sole aree soggette a caccia programmata del cinghiale: in ogni caso si propone che la compartecipazione, che non può pesare su cacciatori specializzati in altre attività, non sia superiore al 25%". (Fidc Bergamo)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

è evidente che in Lombardia la fame di soldi è atavica , in quanto dopo che dal 2010 al 2014 con i proventi della tassa regionale versata da noi cacciatori la regione ha erogato ai Parchi in aree interdette alla caccia la somma di 939.667.60 euro per risarcimento dei danni prodotti da fauna selvatica. ed ora con il progetto di legge in questione si inventano pure la "compartecipazione"con ulteriore aumento per i risarcimenti dal 10% al 50/80% a carico degli Ambiti e Comprensori Alpini.

da Bonacina Giancarlo 24/02/2017 17.00

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

Vecchio cedro: quindi,cambiando modello?, a pagare saremmo sempre noi giusto? Ma anziché allo stato a te (metaforicamente).Non credi che finirà come nel 900 che a caccia andava solo chi era nobile e ricco? Ma si dai ora non e' più di moda pensare agli ultimi...

da Mino 51 23/02/2017 13.23

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

Diritto Romano: chi gode i frutti, anche gli oneri tutti!!! La proprietà della fauna/selvaggina è dello stato che ci guadagna con le tasse di concessione ... ergo ci pensi lui. In alternativa cambiare modello, quindi abolire l'art. 842 .

da vecchio cedro 23/02/2017 10.06

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

Speriamo che in Regione Lombardia, tengano conto delle osservazioni e delle richieste fatte da alcune associazioni venatorie,perchè le prime disposizioni emanate sulla caccia al cinghiale in provincia di Lecco, sembra che queste siano state fatte da persone incompetenti.

da Il Nibbio 22/02/2017 21.35

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

Morbillo: condivido al 120%.se spendono meno in pesticidi e diserbanti i soldi li recuperano.La collaborazione e' una cosa il ricatto e' un'altra.

da Mino 51 22/02/2017 18.23

Re:Riforma caccia cinghiale in Lombardia: le osservazioni di Federcaccia

Ma quale compartecipazione ai danni??ma che cazzo vogliono ancora??I soldi per ristorno danni se li prendono già alla fonte per legge sulle tasse di concessione governativa e regionale.Ma quale pagamento dei danni da parte degli atc??Quella è già competenza regionale per legge.queste tarantelle le ho già sentite è sempre provenienti da Coldiretti,che non sanno più dove raspare soldi per finanziare i loro dirigenti e presidenti a cui elargiscono milioni di euro.La caccia è di cacciatori non sono un bancomat,e la selvaggina essendo attività ludica non si vende.Vedo continuamente intenti per conferire selvaggina ad entità che poi ci debbono guadagnare.Io le bestie che prelevo le mangio ,e nel caso al massimo la regalo a chi l'apprezza,non la do certo gratis ,a chi pensa di lucrare sulla mia passione ,che mi finanzio con fior di soldi provenienti da lavoro.Coldiretti e& C trovatevi un lavoro vero pure voi altro che fare la questua....

da Morbillo 22/02/2017 17.15