Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio


venerdì 13 gennaio 2017
    

In una nota la Federcaccia di Brescia, come già fatto in precedenza, critica la decisione della Regione di imporre il pagamento della tassa di concessione regionale, quella di 64,56 euro, con l'unica modalità del bonifico bancario, segnalando i gravi disagi per i cacciatori.  "Innanzitutto la scomodità: i cacciatori o i nostri dirigenti, sono abituati a recarsi presso un qualsiasi ufficio postale e pagare in un’unica soluzione la tassa di concessione governativa, la tassa regionale, la tessera assicurativa e i capannisti, anche la concessione per il capanno".

"Ricordiamo che - aggiunge Fidc - molti cacciatori sono anziani ed hanno maggiore dimestichezza con gli uffici postali piuttosto che con gli sportelli bancari.  Effettuare un bonifico bancario, come chiede la Regione Lombardia, presuppone poi avere un conto corrente bancario o postale, condizione che non tutti hanno. Inoltre il costo di un bonifico non sempre è basso e a seconda degli istituti bancari può arrivare anche a 5 euro. Quello che vorremmo far capire alla regione Lombardia, e siamo convinti che l’Assessore Fava questa cosa l’abbia recepita, è che si tratta di iniziative poco comprensibili sia per noi che soprattutto per i cacciatori. Ci è stato risposto che il costo del conto corrente postale era troppo oneroso: suggeriamo di dividere la cifra sui 70.000 cacciatori lombardi e ritoccare il valore della tassa regionale. Non ci scandalizziamo ma evitiamo disagi ben più onerosi".


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio

PIERO da ex FIDC non e che federcaccia abbia fatto miracoli per la migratoria o abbia vinto battaglie per la nostra passione eppure di soldini ne ha spesi parecchi ..ma sembra che tutti gli anni sia sempre peggio...

da willy 16/01/2017 11.50

Re:Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio

tranquilli Fidc, ora ci pensa ACL a sistemare tutto ... ahahahah

da Piero 13/01/2017 23.39

Re:Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio

Per fortuna che la regione Lombardia la chiamata legge di stabilità e semplificazione???? Massa di incompetenti avete voluto solo far guadagnare le banche, perchè il bollettino postale costava € 1,50, mentre un bonifico bancario se non sei cliente della banca costa anche € 5,20,tutto questo a scapito di cacciatori e pescatori. Non avete pensato prima di fare questa cazzata alle persone anziane che abitano in zone dove è presente l'ufficio postale ma non una banca??? oppure non sono clienti di banche,ne di conto co rrente postale,ma solo titolari del solo libretto postale??? Non si poteva tenere le due soluzioni, oppure lo avete fatto perchè secondo qualche illuminato dirigente la stampa dei bollettini postali costava troppo?????? Sono curioso di sapere di questi bollettini non più utilizzabili,quanti ne avete ancora di scorta nel magazzino in regione,purtroppo questi andranno tutti a finire al macero,tanto paghiamo sempre noi!!!!

da Fucino Cane 13/01/2017 15.32

Re:Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio

Pagare in una unica soluzione?...Io pago la concessione governativa quando scade, ( ho wuindi il PDA sempre in ordine) di conseguenza la regionale ,l'iscrizione agli ambiti,entro il 31/12 dell'anno precedente..l'ass quando scade...Certo se i Vecchi cacciatori sono abituati a lasciare tutto ,anche il PDA .documento valido ed originale in sezione della AAVV.. non c'e' da meravigliarsi di queste lamentele. Ma gia' siamo abituati a capire gli studenti che vanno a casa,perche' le aule non sono" troppo calde", quando noi sndavamo in stanzoni di oltre cento metri con una stufetta di terracotta a carbone posizionata dietro alla schienadella maestra ,Saranno mica questi i problemi

da toni el cacciator 13/01/2017 13.45

Re:Fidc Brescia: i disagi del bonifico obbligatorio

Effettivamente non si capisce perché le tasse di concessione governativa e l'assicurazione si possano pagare tramite bollettino postale e invece la tassa regionale no.

da Misteri lombardi 13/01/2017 12.57