Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesi Questione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder


giovedì 22 dicembre 2016
    

L'ex presidente della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, e Heinrich Erhard, ex direttore dell'ufficio caccia e pesca sono stati condannati dalla Corte dei Conti al pagamento, ciascuno, di 6.192 euro per danno erariale per alcuni decreti reiterati per alcuni anni e poi annullati dal Tar, con i quali si consentiva la caccia a stambecchi e marmotte.

La Procura contabile - si apprende da una nota Ansa - aveva aperto un fascicolo sulla base della segnalazione di alcune associazioni animaliste, con riferimento al periodo compreso tra luglio 2010 e giugno 2014: il danno contestato riguarda il presunto impoverimento della fauna che è patrimonio indisponibile dello Stato. La Procura aveva quantificato il danno in una cifra compresa tra 260 mila e 1 milione e 600 mila euro.

 

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

Ermes bravo qualche anno fa la marmotta era ben gestita in Alto Adige un mese di caccia dove i residenti avevano l'opportunità di prelevare due capi a testa e le riserve vendere qualche capo agli ospiti. Una caccia meravigliosa! Poi leggo qui sotto degli interventi infelici di chi NON SA NULLA e scrive per scrivere stupidaggini. Comunque presto si torneranno a cacciare marmotte su progetto ISPRA forse in maggio proprio mentre c'è il periodo della riproduzione per chè la scienza scavalca ogni buon senso legato alle giuste tradizioni cosi Botrea/ Autore/Quinta dinnastia avranno modo di intervenire per scrivere altre castronerie per far sorridere !

da Pedro 23/12/2016 11.42

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

... per quanto riguarda la caccia a marmotta e stambecco, sarebbe ora che per queste specie si iniziasse una gestione venatoria, così come fanno gli altri Paesi dell'arco alpino ... ... sarebbe poi utile far mancare i finanziamenti pubblici a tutte le associazioni ambientaliste nazionali che promuovono in sede europea azioni UE-Pilot contro l'Italia ... non fosse altro che per comportamento antipatriottico .... questi soldi li darei invece (con maggior merito) a chi si occupa seriamente di gestione faunistico-venatoria .... il protezionismo ideologico fa solo danni ....saluti

da ERMES74 23/12/2016 10.13

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

DIVERTITI A FAR FUORI?

da Gino 23/12/2016 9.09

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

Abolire gli statuti speciali e mettere tutte le regioni sullo stesso piano.

da Botrea 22/12/2016 19.34

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

6900 euro se ne sbattono con gli stipendi che giustamente percepiscono.., sparano i nostri stambecchi gli austriaci e svizzeri come le marmotte tanto paghiamo noi italiani ma sto cazz di corte dei conti chi sono sti banditi che permettono di farci derubare dallo straniero? chi sono???

da Alto 22/12/2016 19.03

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

mi dispiace, sono delle ottime persone che sul piano politico e tecnico si sono battute per una causa giusta.

da vecchio cedro 22/12/2016 17.50

Re:Caccia a marmotte e stambecchi: condanna per Durnwalder

Mah gli anticaccia animalisti,sanno quante sono le marmotte e gli stambecchi sull'arco alpino??? io credo di NO!!!

da Fucino Cane 22/12/2016 17.50