Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"


lunedì 19 dicembre 2016
    

Spilabotte In una lettera inviata al Ministro all'Ambiente Galletti (e per conoscenza anche all'Assessore regioanale del Lazio Carlo Hausmann), la Senatrice Maria Spilabotte (Pd) chiede la chiusura della stagione venatoria del tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, al 30 gennaio. La Senatrice ha raccolto le istanze delle associazioni venatorie regionali (Anuu, Fidc, Eps, Libera Caccia, Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia).
 
Spiega la Senatrice Maria Spilabotte: “Ho convidiso la richiesta delle associazioni venatorie e l’ho presentata ufficialmente al Ministro dell’Ambiente in quanto si basa in maniera fondata sulle sentenze di ben tre tribunali amministrativi regionali che hanno espressamente stabilito come le Regioni possano stilare modifiche al calendario venatorio se queste Regioni siano in possesso di dati scientifici a supporto che attestino una differenza nell’inizio della migrazione pre-nuziale; studi che, nel caso del Lazio, esistono e sono stati già oggetto di pubblicazione da parte di una prestigiosa rivista ornitologica internazionale. Infatti è stato pubblicato sulla rivista ornitologica scientifica “THE RING” uno studio pluriennale specifico per la Regione Lazio sulla migrazione pre-nuziale del tordo bottaccio, intitolato “Timing of the spring migration of the Song Thrush Turdus philomelos through southern Italy”, degli autori Sergio Scebba, Michele Soprano e Michele Sorrenti. Nello studio emerge che la data d’inizio della migrazione pre-nuziale della specie, attraverso una campagna standardizzata di inanellamento triennale, incomincia fra la seconda e la terza decade di febbraio. Questi risultati sono coerenti con quanto emerso da altri lavori in Francia meridionale e in Corsica, nonché in altri studi compiuti in Italia centrale e meridionale, pubblicati ed in corso di presentazione. Anche diversi testi ISPRA riconoscono il mese di febbraio quale periodo in cui comincia la migrazione pre-nuziale del Tordo bottaccio. Quindi, attraverso questi dati scientifici a disposizione, si può affermare che anche la caccia di queste tre specie può chiudere al 30 Gennaio e non più in maniera anticipata come avveniva in passato”. 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Pare che Galletti si è impaurito tantissimo per questo comunicato. Ancora trema....

da A.le 21/12/2016 9.04

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Infatti è' così caro Pippo ! Ci danno il contentino per salvare La poltroncina ! Un ...poi....non c'è' ! Lo sappiamo tutti ormai, Almeno che non avvenga un miracolo.

da Roma 20/12/2016 17.46

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

E poi!!! se continui a dare credito a questi te ne accorgi da solo il poi.

da Pippo 20/12/2016 17.12

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Si va be' .....e poi??

da Roma 20/12/2016 14.11

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

@passatore e chi dovrebbe decidere che la caccia futura è utile e sostenibile, gli anticaccia? Forse non ti rendi conto, che se la caccia è arrivata ai minimi termini è per questi falsi ambientalisti, i dati scientifici sono solo un ulteriore paletto che serve a far desistere velocemente queste ormai vecchie schiere. Continua ancora a credere a quello che ti raccontano.

da cacciatore scientifico 20/12/2016 12.31

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

@passatore e chi dovrebbe decidere che la caccia futura è utile e sostenibile, gli anticaccia? Forse non ti rendi conto, che se la caccia è arrivata ai minimi termini è per questi falsi ambientalisti, i dati scientifici sono solo un ulteriore paletto che serve a far desistere velocemente queste ormai vecchie schiere. Continua ancora a credere a quello che ti raccontano.

da cacciatore scientifico 20/12/2016 12.30

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Secondo me l'unica cosa che ci permetterà di andare a caccia in futuro sara la possibilità di dimostrate che la caccia è. Non solo sostenibile ma utile cosa che difficilmente si potrà fare senza dati scientifici.che poi fino ad ora non siano serviti è cosa indiscutibile

da passatore 19/12/2016 20.28

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Per la Redazione : potete dirmi perché il mio intervento è stato rimosso ? Grazie

da A.le 19/12/2016 18.08

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Non possiamo che dire grazie. Come la Senatrice anche gli altri basta solo che leggano e attuino ciò che è scientificamente provato per ripristinare un senso di legalità che invece negli ultimi anni è venuto meno.

da P.G. 19/12/2016 18.03

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Mi fa piacere che ci sia rimasto ancora un po' di buonsenso e soprattutto qualcuno che legge gli studi fatti sulla specie

da arturo 19/12/2016 16.20

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

E' una cosa buona e giusta quello che ha fatto la Senatrice del PD,ma se proprio ci tiene ai nostri voti, dovrebbe andare a parlare un po con i suoi colleghi in Senato per far capire come siamo messi con la caccia, perche non è solo il fatto dei giorni che ci hanno tolto. Ci sarebbe da discutere sull'ambiente e gli habitat che si stanno estinguendo, ci sarebbe da discutere sui territori a iosa come i parchi e aree protette che ci hanno tolto ! Comunque una cosa AD OTTENERLA sarebbe già qualcosa ma ho i miei dubbi che da sola ce la possa fare. Un cordiale saluto alla Senatrice

da jamesin 19/12/2016 14.00

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Tutte stronzate, non servono ne studi ne ricerche ne Ispra,sappiamo tutti che gli uccelli non conoscono calendari ne orologi,ma seguono il mutare della stagioni le migrazioni Pre e post nuziali iniziano quando il giorno è uguale alla notte (si chiamano equinozzi) ma ora è iniziata la campagna elettorale,son buoni pure i voti dei cacciatori cattivi

da allodolaiomatto 19/12/2016 12.55

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

ASPETTATE LE PROSSIME ELEZIONI O IL PROSSIMO REFERENDUM SUL JOBACT O COME DIAVOLO SI CHIAMA VEDRETE CHE PRENDERETE ANCORA BOTTE DAL POPOLO ITALIANO!A PROPOSITO RENZI SI E' DIMESSO MA IL MINISTRO GALLETTO CANTA ANCORA DALL'ALTO DEL SUO POLLAIO VERO?IN BARBA ALLA VOLONTA' DEL POPOLO ITALIANO!

da mariolino 19/12/2016 11.18

Re:Senatrice Spilabotte a Galletti "chiusura al 30 gennaio a tordi cesena e beccaccia"

Ma và? La scoperta dell'acqua calda, non sarebbero serviti studi, bastavano solo le esperienze di migliaia di cacciatori di turdidi oltre alle tre sentenze dei Tar Lazio che ci davano ragione, ma qui si è voluto andare oltre adoperando addirittura il potere sostitutivo per annullare l'esito dei ricorsi e confermare i dieci giorni di caccia in meno ai tordi, solo in Italia succedono queste cose, poi ci si lamenta dell'esito referendario, ma ci siete o ci fate.

da giusva 19/12/2016 11.05