Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Da Fidc Toscana critiche all'Arci Caccia Nazionale "questa volta troppo zelo davvero"


lunedì 28 novembre 2016
    

Federcaccia Toscana Riceviamo e pubblichiamo:
 
La singolare premura dell’Arcicaccia nazionale che si candida ad ufficio stampa della CCT
 
Arcicaccia Nazionale dedica particolare e continua pubblica attenzione, nelle ultime settimane, alle vicende Toscane. Dalle dichiarazioni rilasciate dal Presidente Sorrentino alla Nazione con valutazioni sulla situazione degli Atc e sulla normativa regionale, ai botta e risposta con la Presidenza regionale dell’Arcicaccia medesima, fino in ultimo alla pubblicazione sul sito ed alla diffusione come comunicato stampa (a firma Arcicaccia nazionale) con preghiera di pubblicazione della nota che le Associazioni venatorie toscane aderenti alla CCT avevano inviato all’Assessore Remaschi per esporre prime considerazioni e proposte in ordine alla modifica della l.r 3/94. E’ chiaro che se non ci fosse la Toscana e non ci fosse la Confederazione dei Cacciatori Toscani forse all’Arcicaccia nazionale avrebbero difficoltà a trovare materia di che scrivere!

Nessun problema, ci mancherebbe, ognuno è libero di dichiarare e scrivere, con le argomentazioni e le
conoscenze di cui dispone, tante o poche che siano. In omaggio al vecchio adagio, anzi, per quanto ci
riguarda non ci dispiace che di noi o delle cose che ci occupano e ci riguardano se ne parli e se ne scriva: siamo e saremo sempre attenti lettori, ansiosi di imparare qualcosa di più, di cogliere spunti nuovi utili ad approfondire la riflessione, di trovare ragionamenti che ci aprano la mente verso orizzonti e scenari ai quali non avevamo saputo pensare.

Il contrario della autoreferenzialità, insomma, un virus che difficilmente colpisce chi sperimenta e verifica
quotidianamente – come facciamo noi dirigenti delle Associazioni Toscane della CCT – programmi, proposte e strategie non fra pochi intimi ma attraverso il confronto più esteso con i cacciatori e con tutte le espressioni della società civile, della politica, del mondo istituzionale: un vaccino, un antibiotico di cui sono consigliabili, per tutti, l’assunzione ed il periodico richiamo.

Nel merito vogliamo soltanto, nel pieno rispetto della libertà di dichiarare e scrivere poco sopra affermata, sottolineare come le parole del Presidente Sorrentino nell’intervista a La Nazione lasciano quantomeno perplessi dal momento che sembrano sposare e condividere il ricorso del Governo e la sentenza della Corte che ha bocciato una legge regionale che razionalizzava la gestione e garantiva fra l’altro notevoli economie senza venir meno ai principi sostanziali della 157; e che non ci era mai capitato di vedere che un documento indirizzato ad un destinatario ben identificato (in questo caso l’Assessore Remaschi) sottoscritto dai Presidenti regionali di tre Associazioni fosse diffuso alla stampa, addirittura con preghiera di pubblicazione, da un soggetto (in questo caso Arcicaccia nazionale) diverso dagli autori, senza che ai medesimi fosse neppure data informazione dell’iniziativa.

Nessun problema, ripetiamo, per il nostro amor proprio, ma se il riferimento è l’interesse a perseguire obbiettivi e risultati comuni, un modello di rapporti improntati almeno un po’ alla franchezza, alla trasparenza, al reciproco rispetto, magari connotati da un minimo di eleganza forse sarebbe da privilegiare.

Ovviamente, niente riteniamo dovuto per il servizio di ufficio stampa.
 
Firenze, 28 novembre 2016
 

Federcaccia Toscana

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Dalla CCT critiche all'Arci Caccia Nazionale "questa volta troppo zelo davvero"

boja deh avete reso omaggio a un dittatore.Altro che elefante e pulce

da pisa bianca 30/11/2016 9.10

Re:Dalla CCT critiche all'Arci Caccia Nazionale "questa volta troppo zelo davvero"

Boja deh, ci vanno di scartino!!! Dice che l'Arcicaccia nazionale raccatta ormai le briciole, poco più poco meno del 5% dei cacciatori italiani e invece quanto a presunzione li batte tutti. Viene in mente il Berlusca quando era unto del signore, solo che questi più che unti sembrano quancos'altro. Qualcuno dice una pulce che si paragona all'elefante. Vabbè, laciamoli punzecchiare, tanto come tutti sanno l'elefante campa cent'anni, la pulce....

da Dumbo 29/11/2016 16.57

Re:Dalla CCT critiche all'Arci Caccia Nazionale "questa volta troppo zelo davvero"

E' cominciata la guerra tra Rosa Rossa e la Rosa Bianca. Che i fuoriusciti fondino un'altra associazione venatoria???

da Il Nibbio 28/11/2016 21.37