Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Il mondo venatorio piemontese incontra la politica


giovedì 28 luglio 2016
    

Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi, hanno proseguito la serie d'incontri con le forze politiche di Regione Piemonte. Dopo il PD è toccato a Forza Italia, e l'incontro è avvenuto presso la sede del Gruppo Consiliare degli "azzurri", in via S. Francesco d'Assisi a Torino. Le Associazioni Venatorie hanno ribadito la necessità di ottenere il rispetto della legalità e della loro categoria, rammentando come la situazione precaria in cui si trova la caccia piemontese origini non solo dal presente, ma pure da alcuni errori fatti nel recente passato.

Soddisfazione reciproca di fronte al comune intento di trovare soluzioni condivise e riaprire il dialogo istituzionale, mentre le Associazioni Venatorie hanno ribadita l'intenzione di incontrare al più presto gli altri gruppi presenti in Consiglio Regionale. Ad allietare il pomeriggio, in attesa di importantissimi riscontri in arrivo dal TAR, è anche giunta notizia che la maggioranza aveva ritirato i contestati emendamenti relativi al divieto di cacciare gallo forcello e coturnice. Su questo le Associazioni Venatorie sopra citate avevano già espresso la loro fortissima contrarietà, incontrando i vertici del PD (ed ottenendo l'impegno da parte di alcuni dei firmatari l'emendamento a tirarsi indietro) e scrivendo solo qualche giorno fa a tutti i consiglieri regionali affinché non venisse dato corso al contestato provvedimento; minacciando infine un'altra azione legale che avrebbe nuovamente sollevate questioni di legittimità costituzionale. Si attende ora il responso del TAR sul ricorso presentato dalle AAVV, ATC e CA sul calendario venatorio 2016/17, con la possibilità che il recente divieto di caccia a pernice bianca, lepre variabile e allodola, venga rimesso avanti alla Corte Costituzionale. Così fosse per il mondo venatorio sarebbe un'altra grandissima vittoria: la quarta in meno di due anni!
 

Anuu Migratoristi
Federcaccia Piemonte
Enalcaccia
E.P.S.
A.N.L.C.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

Infatti l'anno passato con l'assenza dell'arci si è visto come avete cacciato. A mio avviso senza l'arci tra i piedi si farebbe meglio ma non è che gli altri brillino di luce propria anzi avendo vinto i ricorsi al tar a me sembra che la situazione sia andata di male in peggio comunque contenti voi.

da Tutta in salita e piena di buche 29/07/2016 4.19

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

E oggi grazie al ricorso presentato da tutte le AAVV, MENO ARCI E ITALCACCIA il TAR ha obbligato la regione ad inserire 11 specie cacciabili in calendario...per bianca, lepre variabile e allodola, si esprimerà il 15 settembre....tutta in salita e piena di buche si, ma solo per ARCI che perderà anche gli ultimi 2 soci ....

da fabry 28/07/2016 23.24

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

setter 63, gallo e coturna si cacciano, è stato ritirato l'emendamento

da il 10 giugno io c'ero 28/07/2016 22.19

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

blà blà blà....incontri di qua ricorsi di la e poi.....fanno come vogliono .Stiamo attenti il gallo e la coturna sono in sospeso andatelo a dire ai grillini e al centrosinistra altro che soddisfatti: mandiamoli a casa a lavorare sti figli di......un saluto amici

da setter'63 28/07/2016 21.08

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

“Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna”. Secondo me si son dovuti incamminare perché la politica nemmeno li ha considerati.

da Tutta in salita e piena di buche 28/07/2016 16.00

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

Arci Caccia non c'è con noi, da un pezzo, ha preferito stare con l'assessore. Manca pure Italcaccia, e non è un caso nemmeno questo.

da Il 10 giugno io c'ero 28/07/2016 11.25

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

Al bar...hanno un tavolino di concertazione prenotato in esclusiva...

da fabry 28/07/2016 10.52

Re:Il mondo venatorio piemontese incontra la politica

Dov'è arcicaccia Piemonte?

da Lino 28/07/2016 10.15