Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia


mercoledì 27 luglio 2016
    

deroghe caccia Lombardia Con decreto dirigenziale del 25 luglio, la Regione Lombardia interviene per fare chiarezza a seguito della confusione creatasi dopo la modifica della legge 157/92 riguardo le modalità di annotazione dei capi abbattuti sul tesserino venatorio.
 
Il documento precisa per la stagione 2016 - 2017 sarà possibile utilizzare i tesserini venatori già approvati, stampati e distribuiti agli uffici competenti al rilascio, modificando le istruzioni di compilazione degli stessi in modo da ottemperare alle nuove norme. Allegata al decreto la nota di modifica delle istruzioni, che ogni cacciatore lombardo dovrà tenere ben in considerazione.

"Non  appena  abbattuto e  raccolto" scrive la Regione nelle istruzioni, "un  capo di selvaggina, apporre  nella scheda  n.  2  (prelievi  migratoria),  la sigla della  specie  dell’esemplare  rilevato nell’apposita  casella  relativa a giorno/mese/provincia/ATC/CA/AFV/AATV".
 
In questo modo la Regione ottempera alle nuove disposizioni senza dover ritirare e ristampare i tesserini venatori distribuiti prima che la nuova norma entrasse in vigore. 
 


Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

naturalmente tutti questi problemi li creano i politici ed i funzionari incapaci e anticaccia. Cominciamo a segnare quanti funzionari inutili e corrotti ci sono, quanti legati al mondo animalambientalista. quanti elementi inutili ci sono negli uffici delle regioni che entrano , timbrano e vanno al caffè 4,5 6 volte. Si potrebbero mandare assieme agli ambientalisti a pulire i tombini delle città visto che ogni volta che arriva un temporale le strade sono allagate. noi cacciatori paghiamo tasse, puliamo gratis e teniamo in ordine i boschi. Gli ambientalisti sono foraggiati per romperci le palle, pare collegati con certi personaggi del potere, certi personaggi che inquinano l'ambiente o l'hanno inquinato e rovinato (veggasi ICMESA - SEVESO) da cui proviene uno dei massimi esponenti animalisti che è presente per insultare e provocare cacciatori ed ora pescatori (veggasi filmato www.acaccia.com/.../vegani-animalisti-spaventano-bambino-scoppia-pia...), è quello rasato

da zorro 28/07/2016 8.29

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

E' proprio questo il punto. Mi sembra di aver letto da qualche parte che le leggi regionali non possono scavalcare quelle nazionali.

da amleto 27/07/2016 23.26

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

... sarebbe opportuno una Circolare Ministeriale esplicativa che uniformi a livello nazionale l'interpretazione del nuovo art. 12-bis .. .... saluti

da ERMES74 27/07/2016 17.51

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

La legge è per tutti, e l'interpretazione dovrebbe essere unica per tutti. Ora la Lombardia non può fare da capofila perché non è detto che sia la giusta interpretazione, tanto meno possiamo pensare che ognuno faccia come crede perciò a mio avviso ci vuole un organo sovraordinato che dia un interpretazione per tutti. Le realtà regionali possono far si che i calendari siano diversi ma l'interpretazione di questa norma, che non c'entra niente con il calendario, dovrebbe essere unica.

da Carlo rm nord 27/07/2016 17.30

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Prenderò la moglie per andare a caccia le segna su tesserino e io caccio dove siamo arrivati a fare

da Un cacciatore 27/07/2016 17.25

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

il calendario è sempre lo stesso, in Lombardia è approvato per legge....BARBEL

da MINO 27/07/2016 16.25

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

vogliamo vedere il calendario ...siete sempre in ritardo...sveglia sveglia

da matteo 27/07/2016 11.28

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

vogliamo vedere il calendario ...siete sempre in ritardo...sveglia sveglia

da matteo 27/07/2016 11.28

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

DaniloMB....CONCORDO PIENAMENTE CON TE...le cose semplici questi trovano il sistema per farle contorte e male

da willy 27/07/2016 10.35

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Ok. Per la Lombardia abbiamo capito. Adesso aspettiamo con ansia l'interpretazione delle altre regioni. Saranno coerenti? E in Piemonte dove la regione si diverte a perseguitare i cacciatori, come sarà interpretata la norma? Si accettano scommesse...

da Arrabbiato 63 27/07/2016 10.27

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Allora chi ha scritto le istruzioni ha bisogno urgentemente di un corso di ITALIANO. Bastava scrivere che va utilizzato il tesserino verticalmente annotando la sigla del capo abbattuto. fine. Esempio per tutti: Giorno - 01 Mese - 10 Prov - MI ATC - 1 capo - TB = tordo bottaccio capo - CO = colombaccio capo - TB = tordo bottaccio capo - BE = beccaccia Ecco tutto, non è difficile, è un grandissimo rompimento di....... ma non è difficile. Le legge idiota!!!

da DaniloMB 27/07/2016 10.09

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Si Toni, voi Veneti siete già a posto così. Per noi Lombardi invece la precisazione era d'obbligo, essendo previsto fino alla scorsa stagione l'annotazione dei capi di migratoria a fine giornata di caccia.

da Diego 27/07/2016 10.01

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Bendetto Me,adesso però sorge un problema:come faranno alcuni di noi a continuarsi a lamentare e mettere in dubbio la cosa?

da ettore1158 27/07/2016 9.54

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Puo' andar bene anche"Abbattuto ed incarnierato" .Altrimenti le istruzioni del tesserino del Veneto vanno modificate,,,Ho riletto i commenti di quelli che usano tanto "saputelli da tastiera"

da toni el cacciator 27/07/2016 9.46

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Luca puoi usare lo stesso tesserino ma utilizzando le nuove istruzioni. Leggi gli allegati

da Fabrizio Como 27/07/2016 9.43

Re:Tesserino venatorio: le istruzioni di annotazione della Lombardia

Ecco qua per i cagasotto chiare istruzioni. Certo che un popolo che teme perfino la propria ombra non può che finire schiavo

da ME 27/07/2016 9.01