Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi


martedì 26 luglio 2016
    

Preapertura caccia PiemonteIn Veneto depositato un progetto di legge che chiede alla Regione di intensificare le azioni di controllo dei corvidi, oltre che interventi di prevenzione e per il risarcimento sui danni causati da gazze, cornacchie e simili. A presentare il  Pdl n. 169 i Consiglieri Pietro Dalla Libera (Veneto Civico), Graziano Azzalin (Pd) e Franco Ferrari (Moretti Presidente).
 
“I corvidi utilizzano le città e i centri abitati quali luoghi di rifugio o di nidificazione - afferma Dalla Libera (Veneto Civico), primo firmatario del progetto di legge - E da questi luoghi si dirigono verso le aree aperte per svolgere la loro azione predatoria in particolare durante il periodo riproduttivo incidendo su uova e nidiacei. Essi predano nidi di columbidi, di passeriformi, fasianidi, nonché nidiate di limicoli, trampolieri e anseriformi presenti nelle zone umide. I corvidi esercitano, inoltre, effetti dannosi anche sulle colture agricole in particolare sulle produzioni orto-frutticole: essi sono tra i maggiori responsabili, secondi dopo il cinghiale, di danni alle colture agricole”.
 
“Diventa pertanto fondamentale individuare un intervento legislativo regionale -  conclude il rappresentante dell’area civica - In termini di definizione di linee generali per la successiva elaborazione di piani di controllo da parte delle province e della città metropolitana di Venezia”.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Invidio i veneti, finalmente, oltre alle cosce di nutria impanate, polenta e cornacchie!!!

da vecchio cedro 27/07/2016 10.09

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Bravi ,qualunque cosa pensiate sara' OPERATIVO come quello per le nutrie che da due anni nuotano persino sulla schiena da quanto sono beate.....

da toni el cacciator 27/07/2016 9.49

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Sparargli è la cosa più facile e più risolutiva, ma chi conosce i corvidi sa che dura poco, dato che prendono subito le contromisure e guardi l'aria inoltre ci sono zone dove non si può sparare come le città o i parchi ed allora meglio la gabbia Larsen che ad aprile-maggio funziona alla grande.

da giusva 27/07/2016 9.15

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Mi ci sformo quando sento riempirsi la bocca di " ...piani di controllo", ma che vuol Dire? Se non li vuoi ammazzare significa. .catturare, e poi che ci Fai? Dove li porti a far danni Altrove? E poi catturare non è facile, non incide significativamente, mentre una fucilata...SI.

da Carlo rm nord 26/07/2016 20.05

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

la soluzione esiste: beretta al391 light canna 66 strozzatura variabile 30g piombo n° 9

da avvocato cacciatore 26/07/2016 18.11

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Ma come Berlato c'è un'invasione di campo .

da Renato 26/07/2016 18.08

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Si sono accorti di essere il signor no di ogni situazione

da Antonio 66 26/07/2016 17.48

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Come al solito, si preferisce risarcire piuttosto che eliminare il problema alla radice. Vorrei sapere quali argomentazioni adducono chi non vuole...devono per forza sostenere che i danni ce li inventiamo noi.

da Carlo rm nord 26/07/2016 17.10

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Sig. Consiglieri regionali: mettetevi d'accordo con le province che devono chiedere all'Ispra quanti capi si possono catturare, finora sono state loro a gestire il problema nocivi. Tranne Vicenza che per l'anno 2016 non ha fatto richiesta e quindi in questa provincia non sono state date le autorizzazioni ai cacciatori abilitati per trappole e uscite col fucile. Speriamo che con una legge regionale vengano superati questi intoppi burocratici eliminando al competenza a livello provinciale.

da Bekea 26/07/2016 16.09

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

Peccato che l'iniziativa di alcuni Consiglieri regionali del Pd trovi la netta contrarieta' di Zanoni Andrea e di altri Consiglieri regionali del PD.

da SERGIO BERLATO 26/07/2016 16.01

Re:Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi

MANDATECI GLI ANIMALARI A METTERGLI IL SALE SULLA CODA VISTO CHE NOI SIAMO ASSASSINI!

da mario 26/07/2016 15.33