Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare


martedì 26 luglio 2016
    

La Giunta regionale delle Marche ha approvato le disposizioni che regoleranno la caccia in deroga a tre specie: storno, piccione e tortora dal collare. “Rispetto alle precedenti annualità – spiega l’assessore alla Caccia, Moreno Pieroni - sono state introdotte alcune innovazioni che ritengo importanti per il mondo venatorio ed agricolo, nell’ottica della salvaguardia e rispetto di un’ attenta gestione del patrimonio faunistico”.
 
L'assessore si riferisce in particolare alla determinazione del numero di capi complessivi prelevabili in tutto il periodo di autorizzazione: lo storno con 15 capi giornalieri e 100 capi complessivi nel periodo di autorizzazione per singolo cacciatore; il piccione con 20 capi giornalieri e 200 capi complessivi nel periodo di autorizzazione per singolo cacciatore e infine la tortora dal collare con 5 capi giornalieri e 50 capi complessivi nel periodo di autorizzazione per singolo cacciatore.
 
“Già lo scorso anno – prosegue Pieroni - avevamo raggiunto un obiettivo importante, perché oltre a garantire il prelievo dello storno con le modalità conosciute, è stato possibile prelevare in deroga nei territori provinciali anche il piccione a cui si aggiunge da quest’anno, per la prima volta nelle Marche, la Tortora dal Collare, una specie in forte competizione con il Piccione insieme al quale rappresenta ormai una crescente fonte di problematiche gestionali e di convivenza”.
 
Come è noto, la condizione imposta dalla normativa europea è quella di poter attivare le deroghe solo nei territori oggetto di danno ovvero, nelle Marche, la condizione è che almeno in uno degli ultimi tre anni siano stati interessati da danni alle coltivazioni agricole non inferiori a € 100,00/anno.
 
“Quello raggiunto pertanto – conclude l’assessore - è un traguardo importante frutto di una collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Caccia, le Associazioni, i cacciatori e gli agricoltori e che vorremmo si confermasse e migliorasse nel tempo a beneficio di una corretta gestione del nostro patrimonio”.
 
Anche L’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) considera le motivazioni e le modalità di attuazione proposte dalla Regione Marche coerenti con lo spirito ed il dettato della normativa comunitaria di riferimento esprimendo un parere favorevole condizionato alla verifica di eventuali prescrizioni degli strumenti gestionali, alla definizione del numero massimo di capi annualmente abbattibili e che il prelievo avvenga in presenza del frutto pendente ad una distanza non superiore a 100 metri dalle colture in frutto nel periodo settembre-novembre; prescrizioni tecniche in parte già determinate nell’atto. Il prelievo, infatti, è autorizzato mediante il sistema dell’appostamento entro il raggio di 100 metri da vigneti, oliveti e frutteti con frutti pendenti nel periodo settembre-novembre come indicato dall’ISPRA a cui sono stati aggiunti i nuclei vegetazionali.
 
I territori in cui sono autorizzati i prelievi in deroga secondo le direttive comunitarie sono: Provincia di Ancona: Agugliano, Ancona, Arcevia, Belvedere Ostrense, Camerano, Castelbellino, Castelfidardo, Corinaldo, Cupramontana, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Montemarciano, Monte Roberto, Monte San Vito, Offagna, Osimo, Ostra, Santa Maria Nuova, Senigallia, Trecastelli ; - -Provincia di Ascoli Piceno: Ascoli Piceno, Cossignano, Grottammare, Monteprandone, San Benedetto del Tronto, Venarotta;  -Provincia di Fermo: Fermo, Moresco, Sant'Elpidio a Mare, Torre San Patrizio; -Provincia di Macerata: Apiro, Appignano, Castelraimondo, Cingoli, Civitanova Marche, Corridonia, Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Martino, Monte San Giusto, Morrovalle, Pievebovigliana, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, Sarnano, San Severino Marche, Tolentino, Treia; Provincia di Pesaro-Urbino: Cartoceto, Colbordolo, Fano, Fossombrone, Fratte Rosa, Gradara, Isola del Piano, Mombaroccio, Mondolfo, Monteciccardo, Montefelcino, Montelabbate, Montemaggiore al Metauro, Monte Porzio, Orciano di Pesaro, Pesaro, Piagge, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, Sant'Angelo in Lizzola, Serrungarina, Tavullia, Urbino, Vallefoglia.
 
 

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

X finchi 26/07/2016 L'ISPRA ha già da molto tempo risposto: Per la TORTORA dal COLLARE il 12/05/2016 Per lo STORNO il 21/04/2016 Per il FRINGUELLO ecc.. il 19/04/2016 tutte le risposte sono negative.

da da solo peppole 28/07/2016 22.45

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Siamo davvero in paese meschino...miserrimo. Ricordate cosa recitava il calendario Nazionale all'inizio degli anni 90 ?? Storni e Passeri - nessun limite di carniere. Sono oltre 20 anni che sono protetti....quanti caxxo c'è ne sono ora ??!! E andiamo avanti a...deroghe. Ma lasciate che se magnino tutto...tutto !!

da A.le 28/07/2016 12.04

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

E col mi nonno se navemo magnate poche de tortore collocullare ah ah ah ah ah

da Adelfio 27/07/2016 21.16

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

la tortora dal collare è specie confidente si lascia avvicinare e non teme la presenza umana . la Regione marche ha battuto il record nessuna regione pratica questa caccia demenziale. Ottimo per la dignità del cacciatore

da Orlando della Fonte 27/07/2016 20.10

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

tortora dal collare una specie rompiscatole che comincia a tubare alle quattro del mattino ad un metro dalla finestra,quando non defeca fuori dalla porta di casa..Bando ai falsi pietismi,se numerosa ,e lo e' ,che problemi ci sono ..Anche in Veneto le sparammo in deroga,forse venti anni fa'

da toni el cacciator 27/07/2016 11.36

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

E' PROPRIO IL CACCIATORE CHE STA ROVINANDO LA CACCIA...

da INCAZZATO 27/07/2016 11.04

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

"la legge è legge" ha idee un po' confuse sul concetto di alloctona. La tortora dal collare NON è specie alloctona in quanto la sua presenza recente in Europa occidentale è il frutto di una naturale espansione del suo areale; infatti non è citata come alloctona da alcun documento tecnico o giuridico.

da Abacus 27/07/2016 8.18

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

E' PROPRIO VERO "PAESE CHE VAI USANZA CHE TROVI" UNA COSA SIMILE NON POTEVA ESSERE APPLICATA IN MANIERA UGUALE SU TUTTO IL TERRITORIO, VISTO CHE IN QUALSIASI REGIONE CI SONO GLI STESSI PROBLEMI,(VEDI STORNI E PICCIONI SOPRATTUTTO).

da PICO69 26/07/2016 20.31

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Ma non avete capito che ci vogliono trasformare in spazzini? Dobbiamo fare il lavoro sporco se vogliamo continuare ad andare a caccia, ci lasceranno solo i nocivi e amen per il resto.

da braccoubaldo 26/07/2016 19.33

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Ma mi faccia il piacere ma quale legge e legge !!!!!

da Non ammazzate quei poveri uccelletti indifesi 26/07/2016 19.31

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

La tortora dal collare essendo specie alloctona al pari di nutrie e pappagalli deve essere eradicata per non incorrere nelle sanzioni comunitarie,anche se sta sull'antenna di casa.

da la legge è legge 26/07/2016 18.33

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

La tortora dal collare!!!!Ma per favore,e poi il tordo al 20 gennaio.Tutto questo è a dire poco ridicolo.

da No tortora collare no 26/07/2016 17.19

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

" ---- la Tortora dal Collare, una specie in forte competizione con il Piccione insieme al quale rappresenta ormai una crescente fonte di problematiche gestionali e di convivenza”. Una vera perla di sapienza biologica da parte dell'Assessore Pieroni.

da Abacus 26/07/2016 17.03

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

e a san marino tirano ai fringuelli?

da schidionelibero 26/07/2016 15.15

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

riconfermiamo il calendario più bello d'Italia.

da cacciatore x sempre 26/07/2016 14.45

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Ci vuole anche un bel fegato a criticare sempre e comunque qualsiasi cosa venga proposta, ma si sa, il mugugno e' gratis... Un plauso all' amministrazione delle Marche, aspettando i ricorsi dei soliti noti naturalmente...

da lupo69 26/07/2016 14.37

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Ci vuole un bel fegato a sparare alla tortora dal collare che vive attaccata a casa tua posata sull'antenna della televisione. Bravi "COMPAGNI" se questa è caccia io mi vergogno di essere cacciatore. Che schifo

da Non sparate alle tortore dal collare. 26/07/2016 14.22

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

Non servono le deroghe si devono inserire nel calendario venatorio. Basta con queste carte, fate le cose semplici.

da Giovanni. 26/07/2016 12.11

Re:Marche: ok a caccia in deroga per storno, piccione e tortora dal collare

qui in veneto per le deroghe tutto tace e non si riesce a capire come mai l'Ispra non risponde

da finchi 26/07/2016 11.51