Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori


lunedì 25 luglio 2016
    

È stato ufficialmente costituito  il movimento "sentinelle del Gutturu Mannu, movimento di tutela delle tradizioni rurali".  Ad annunciare la nascita un comunicato della stessa associazione che sottolinea gli obbiettivi approvati durante la riunione odierna;  riperimetrazione dei confini dell’area protetta e NON istituzione dell'area preparco.

A guidare il movimento sarà il cacciatore e assessore  del comune di Pula , Emanuele Farneti eletto all’unanimità da tutti i presenti e che verrà supportato da un direttivo composto da 18 capocaccia di vari comuni . Alla riunione erano infatti presenti cittadini di Capoterra, Pula , Sarroch , Decimo, Villa San Pietro. , Santadi, Villaperuccio, Narcao; cacciatori e non, i quali hanno unitariamente  deciso di dichiarare lo stato di agitazione e promuovere una raccolta firme per sostenere l’iniziativa.

"Abbiamo deciso di non costituire un movimento antiparco ma di dialogare con le istituzioni nel tentativo di trovare una soluzione condivisa. Siamo certi che i numeri ci daranno ragione, sono infatti già tantissime le firme raccolte per richiedere un immediata riperimetrazione, la politica non potrà far finta di niente "afferma Emanuele Farneti " i prossimi giorni ci vedranno impegnati in una serie di assemblee  dove verranno evidenziati i vincoli imposti dalle normative regionali e nazionali ; il parco non colpisce solo i cacciatori , ma tutti coloro che vivono le nostre montagne; cercatori di funghi, ciclisti, escursionisti etc"  puntualizza lo stesso.

La neonata associazione attende con ansia la nomina di un presidente, che dovrebbe avvenire il 27 luglio, pronta a presentare una riperimetrazione complessiva dell’intero areale; non prima però di aver coinvolto tutte le amministrazioni locali. Il percorso è tracciato si procederà con la divulgazione di opuscoli informativi , affissioni  e raccolta firma. Giampiero giovane cittadino di Pula afferma " negli anni sessanta ci hanno sottratto km di litorale oggi vogliono rubarci i nostri monti impedendoci addirittura di raccogliere due funghi con i nostri figli, faremo di tutto per impedirlo". Pietro Frongia consigliere di Capoterra aggiunge "aspettiamo un messaggio e un sostegno forte da parte di molte associazioni, del resto questa è una battaglia comune che coinvolge tutti noi ; siamo solo all'inizio". Insomma l’avevano detto e l’hanno fatto ; le prossime settimane non saranno di certo facili per il futuro presidente e se le firme dovessero essere davvero tante chissà come deciderà di comportarsi la Regione, visto la necessità che l area protetta sia condivisa e sostenuta dalla popolazioni locali .

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

EVITIAMO OFFESE E VOLGARITA'. Oggi tutto si basa sul linguaggio. Spesso, per empatia, si finisce in un contraddittorio che porta ad usare concetti e termini frutto di una reazione spontanea a ingiustizie e offese gratuite. Anche su questo portale, il più aperto al dibattito su temi anche spinosi, non solo caccia ma anche valori etici e morali, è sbagliato reagire scendendo sul piano di chi usa la provocazione come strumento di rivalsa personale. Bighunter ribadisce pertanto l'invito a tutti coloro che intervengono con passione al contraddittorio, ad usare termini corretti, evitare volgarità, mantenere un linguaggio ispirato alla correttezza formale e sostanziale.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 26/07/2016 10.48

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

FORSE E' LA SCELTA GIUSTA. DEL RESTO, ANCHE IN ALTRE REGIONI, DOPO LA PRIMA INDIGESTIONE DI PARCHITE ACUTA, MOLTE AMMINISTRAZIONI E COMUNITÀ INDIVIDUARONO TERMINI E SOLUZIONI CHE EVITASSERO DI INCORRERE NEI RIGORI ANTIVENATORI E ANTIPOPOLARI DELLA LEGGE SULLE AREE PROTETTE. E' COSÌ CHE SI FA VIVERE UN TERRITORIO. IMPEDENDO LE SPECULAZIONI E NON STROZZANDO LE TRADIZIONI E IL LEGAME STRETTO CON LA COMUNITÀ. POI NON E' IL CASO DI GUARDARE IL COLORE E GLI STEMMI DELLA TESSERA. LE COSE SAGGE SONO SAGGE, OVUNQUE.

da DISSEILSAGGIO 26/07/2016 8.24

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

Contenti loro.....si vede che hanno gia' praterie per andare a caccia se non vogliono l' area pre-parco che comunque una funzione discreta la puo' avere nel controllo di alcune specie. Per il resto e' noto a tutti che i parchi sono solo carrozzoni mangiasoldi. Ci vuole una riforma seria a livello nazionale non le sentinelle del piffero....

da Flagg 25/07/2016 21.49

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

Se volete perdere il vostro territorio definitivamente chiamate federcaccia e arci

da igino 25/07/2016 18.47

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

Le aree interdette alla caccia anche da quelle parti dovrebbero superare la soglia del 30% con annesse aree contigue come hanno fatto nel resto del continente invece sia gli animalisti isolani e nazionali non hanno il "fegato" per andarsi a prendere almeno lo spettante 30% che la legge gli concede.

da Fiorenino 25/07/2016 16.55

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

cose dell'altro mondo

da italiano 25/07/2016 15.48

Re:Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori

Ottima iniziativa da estendere in tutta Italia, avanti così.

da Ajòòòòò sentinelle 25/07/2016 15.39