Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina


lunedì 25 luglio 2016
    

Le associazioni venatorie riconosciute del Piemonte (Anuu, Federcaccia, Enalcaccia, Eps e Libera Caccia), con una lettera inviata al Consiglio regionale chiedono il ritiro dell'emendamento che mira a vietare la caccia alla fauna tipica alpina (emendamento n. 42 al ddl. n. 210, relativo a modifiche ulteriori alla l.r. 4 maggio 2012 n. 40), ovvero gallo forcello e coturnice, dopo i divieti già imposti.
 
Il testo, secondo le associazioni venatorie si pone in contrasto con norme costituzionali che delegano allo Stato Italiano l'esclusiva potestà legislativa in materia ambiente, così come già evidenziato nel recente ricorso presentato dal mondo venatorio al Tar avverso al calendario venatorio 2016/17, ed in particolare proprio in riferimento ad analogo provvedimento legislativo di Regione Piemonte sulle specie pernice bianca, lepre variabile e allodola.

"Questa potrebbe diventare occasione favorevole - sostengono le associazioni - per riprendere una collaborazione cui non intendiamo affatto sottrarci, certo fra sensibilità molto diverse, ma pur sempre nel rispetto di ambiente e biodiversità, e tutto ciò senza dover rinunciare a tradizioni secolari, o a significativi interessi di settore economico e sportivo-culturale afferenti l’attività venatoria piemontese".

Le associazioni venatorie
rinnovano la loro disponibilità ad un tavolo di lavoro con le forze politiche interessate, "affinché la nuova legge regionale sull'attività venatoria nasca in piena armonia con spirito e contenuti della l. 157/92 cui essa dovrà riferirsi, e possa quindi rappresentare garanzia di rispetto per insuperabili esigenze di collettività e dei legittimi portatori d’interessi".

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

bravi...ma da noi in Piemonte ci vogliono chiudere tutto....la selvaggina dove la mettiamo?

da setter '63 27/07/2016 21.22

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

EVITIAMO OFFESE E VOLGARITA'. Oggi tutto si basa sul linguaggio. Spesso, per empatia, si finisce in un contraddittorio che porta ad usare concetti e termini frutto di una reazione spontanea a ingiustizie e offese gratuite. Anche su questo portale, il più aperto al dibattito su temi anche spinosi, non solo caccia ma anche valori etici e morali, è sbagliato reagire scendendo sul piano di chi usa la provocazione come strumento di rivalsa personale. Bighunter ribadisce pertanto l'invito a tutti coloro che intervengono con passione al contraddittorio, ad usare termini corretti, evitare volgarità, mantenere un linguaggio ispirato alla correttezza formale e sostanziale.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 26/07/2016 10.49

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Infatti Abacus, il nodo da sciogliere è proprio quello.

da cacciatore di montagna 25/07/2016 19.28

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Grazie cacciatore di montagna. Hai ragione. Non avevo notato che si tratta di legge e non di atto amministrativo.

da Abacus 25/07/2016 19.08

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

tranquilli!!! Arriva UNAonlus e risolve tutto

da stiamo lavorando per voi 25/07/2016 18.51

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

INTANTO LA APPENDINO A TORINO DICE CHE DOBBIAMO DIVENTARE TUTTI VEGANI O AL MASSIMO VEGETARIANI CON BUONA PACE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE CHE SI DIMOSTRA IL PEGGIO DEL PEGGIO PER NOI CACCIATORI!

da mario 25/07/2016 17.47

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Non è a togliere le specie che si violano i principi della Costituzione, ma non lo si può fare con legge regionale: serve un atto amministrativo.E' attività riservata allo Stato quella dell'ambiente, e quindi anche le specie cacciabili.

da cacciatore di montagna 25/07/2016 17.24

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Al di là dell'opportunità del provvedimento dal punto di vista tecnico e consevazionistico, togliendo due specie dl proprio calendario venatorio non commette alcun atto incostituzionale. Altrimenti il fornello ed il camoscio dovrebbero essere presenti anche nel calendario venatorio della Sicilia.

da Abacus 25/07/2016 16.17

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Un pezzo per volta ce la Chiudono, l'Italia bel paese di m.

da Venezia 25/07/2016 15.41

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Noi invece temiamo che "Tutti in UNA" non conosca l'uso della lingua italiana, scritta e certo anche parlata. Le AAVV che hanno sottoscritto il documento hanno regolarmente incontrato il PD, e non la maggioranza, come da loro sempre richiesto. Continueranno gli incontri con altre forze politiche. Si aggiorni signore, o magari cambi solo Associazione, che la sua è passata dalla parte del nemico.

da cacciatore di montagna 25/07/2016 12.20

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

hai siamo alla fine delle nostre passioni...altro che censimenti primaverili-estivi.Qui con un colpo di "penna" ci tolgono anni di tradizioni.....speriamoci ancora amici ma ho molti dubbi

da setter '63 25/07/2016 12.03

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

HO L’IMPRESSIONE CHE I PIEMONTESI ANCORA NON CONOSCONO L’ESTISTENZA DEL COMPIUTER. venerdì 15 luglio 2016---- LE ASSOCIAZIONI VENATORIE PIEMONTESI RIFIUTANO L'INCONTRO CON LA MAGGIORANZA. lunedì 25 luglio 2016--ASSOCIAZIONI VENATORIE PIEMONTE: RITIRARE EMENDAMENTO SU TIPICA ALPINA----- ADESSO CHIEDO AIUTOOOOO. EVIDENTEMENTE LA POLITICA NON SE L’ È ….. NEMMENO DI STRISCIO. Eccellente potere contrattuale.

da Tutti in UNA 25/07/2016 11.55

Re:Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina

Ma arcicaccia in Piemonte non esiste?

da Lino 25/07/2016 11.30