Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato


giovedì 14 luglio 2016
    

Sergio Berlato "Come sono gestiti i soldi dei cacciatori dai direttivi degli Atc? Ci sono presidenti di ambiti in carica da più di vent'anni e gestiscono gli Atc come fossero cosa loro". Lo dice il Presidente della III Commissione Consigliare regionale e Coordinatore per il Veneto di FdI-AN Sergio Berlato, riferendo dell'ultima interrogazione depositata a palazzo Ferro Fini.

Berlato chiede di avere copia dei bilanci approvati dalle assemblee dei soci di tutti gli ATC del Veneto nelle ultime tre annualità “per poter, come Presidente della Commissione consiliare competente per materia, avere l'informazione più esaustiva possibile per poter svolgere al meglio le mie funzioni".

 

Leggi tutte le news

30 commenti finora...

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Ma questi si sono drogati! Vogliono distruggere la caccia in Veneto!!!!

da Gianni 15/07/2016 22.58

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Ho scoperto solo adesso che l'ignoranza ha dei nomi: MANNHAIMER 15/07/2016 15.01 e Finchi 15/07/2016 15.03. Con stima!

da s.g. 15/07/2016 21.35

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Lapo credo ,in quelli che sono iscritto io ,le convocazioni dell'assembea generale,sono due,bilancio consuntivo entro 28 febbraio ,poi una a settembre prima dell'apertura,comunicazioni generali e scostamento di bilancio.In uno i costi sono contenuti e niente rimborsi spese.Si spendono molti soldi per ripristini ambientali censimenti e ripopolamenti.Nell'altro si spende oltre il 60% un spese di personale ed ufficio.I revisori dei conti ,costosi ,dichiarano "nulla da eccepire.." Il vero punto sta' nel fatto che meno del 20% dei soci partecipa..Pur con convocazione scritta e copia del bilancio allegata.

da toni el cacciator 15/07/2016 20.32

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Caro Berlato, gli ATC hanno portato alla rovina la caccia, prima vengono eliminati e meglio è. Altrimenti è la fine.

da Giovanni 15/07/2016 19.48

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Caro Berlato, gli ATC hanno portato alla rovina la caccia, prima vengono eliminati e meglio è. Altrimenti è la fine.

da Giovanni 15/07/2016 19.48

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

non DOVREBBE essere una interrogazione NAZIONALE? lo spendere i soldi per ? oppure per la ?

da PAOLO T FANO PU 15/07/2016 18.10

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Berlato, già che ci sei, controlla anche se sono in regola le valli da pesca (botti), soprattutto i tesserini venatori e le segnature. Come faranno adesso a segnare subito i capi abbattuti? Come spiegare i fuochi d'artificio con i miseri carnieri? Fai fare anche questi controlli, ti prego

da sarsegna 15/07/2016 17.28

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Già che ci sei controlla anche quelli dei bacini di pesca , che sono ancora peggio .

da Renato 15/07/2016 16.38

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

X Lapo. La LR 50 /93 stabilisce quello che tu hai scritto è quasi uguale a quella lombarda. Ma la questione sono i comitati e presidenze degli ambiti, con sempre gli stessi personaggi da 20 anni a questa parte.Presidenti che hanno rimborsi chilometrici per il tragitto di andata e ritorno dalla luna, e lo fanno approvare dall'assemblea dei soci.Questo è uno dei tanti aspetti. Come l'appartenenza ad una sola AV, di tanti presidenti di ambito, fatalità sempre Fidc,che poi sono gli stessi che non accettano i foranei nemmeno alla migratoria. Queste situazioni vanno corrette e verificata la loro regolarità rispetto agli Atc in regola e che rispettano la legge, visto che le province sono o stanno chiudendo.

da Bekea 15/07/2016 16.16

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Chilosa? Se sono presidenti da 20anni, qualcuno di sicuro c'è arrivato con lui consapevole. Poi l'omo (il sapiens sapiens) è omo. C'è chi ne dice bene e chi ne dice male. E i peccatori non hanno tessera di partito, nè si collocano per le simpatie personali che manifestano. Tantopiù in Italia, dove nel 44 erano tutti fascisti, e l'anno dopo non ce n'era più nemmeno uno, mezzi democristiani e mezzi comunisti. Vicenda vichiana soprattutto in Veneto, quando cominciarono a far pagare le tasse anche ai democristiani, che dalla sera alla mattina rispolverarono la gloriosa repubblica, con trattori camuffati da carriarmati e occupazione di Piazza San Marco.

da Trivellino 15/07/2016 16.10

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Per Finchi... anche a me piacerebbe cacciare in deroga, ma secondo me la priorità ora è un altra: fare un pò di pulizia all'interno degli ATC! Questo sarebbe già una svolta positiva per la caccia! Se Berlato riesce in questa impresa può già permettersi di camminare su un tappeto rosso. Se proprio la tua priorità sono le deroghe... perchè non chiedi sforzi da parte della Federcaccia? chissa che ci metta in deroga anche: Pollo, tacchino, faraona e pavone!

da Sandro 15/07/2016 15.53

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Se tolgono i soldi le aavv riconosciute spariscono in una settimana

da Avanti Berlato 15/07/2016 15.36

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

la mancata gestione delle deroghe è una delle tante malefatte in cui gli atc erano complici, quindi pulizia! Berlato vai AVANTI

da Tutti in procura 15/07/2016 15.27

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Cari difensori di Berlato non vi domandate come mai non rispetta le promesse fatte in campagna elettorale per raccogliere voti e adesso invece di lavorare per le deroghe fa di tutto per alzare polveroni

da Finchi 15/07/2016 15.03

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Qualcuno ci dovrebbe anche dire come fa Berlato a rispettare la promessa delle deroghe. Fringuelli. Peppole. Ma tutto tace. L'uomo adopera solo strumenti (comunicativi) di DISTRAZIONE DI MASSA

da MANNHAIMER 15/07/2016 15.01

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Qualcosa mi dice che in qualche atc ci sarà una pioggia di dimissioni..fuggi fuggi generale!! Chi invece ha fatto il bravo resta e continuerà a fare il bene della caccia..adesso vado a comprare i pop corn e mi godo lo spettacolo..

da little john 15/07/2016 14.42

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Non conosco la legge regionale Veneta ma suggerisco al Sig. Berlato, che tanto si da da fare per la caccia, di fare un progetto di legge per copiare quanto fissato da tempo immemore da quella Lombarda (cosi come ha fatto, giustamente per la mobilità venatoria). In Lombardia i direttivi di C.A. ed A.T.C. devono convocare una volta l'anno l'assemblea dei soci con convocazione scritta e i direttivi devono sottoporre all'approvazione dei soci i bilanci preventivi e consuntivi. Il tutto entra il 30 Aprile di ogni anno. In Lombardia il controllo della spesa è nelle mani dei soci. Se votano contro il bilancio consuntivo vanno a casa ...

da Lapo 15/07/2016 14.24

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

caro finchi,tu non hai votato Berlato,tu stavi benissimo con stival. Purtroppo la sua era è passata e adesso devi ciucciarti Berlato,voglia o non voglia. Stai calmo,forse fra 4 anni ritornerà quello che vuoi tu. Adesso buono

da marano vicentino 15/07/2016 13.54

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Finalmente uno con le palle . Ne vedremo delle belle .

da Renato 15/07/2016 13.52

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Finchi 15/07/2016 12.30: ...... al cravn & C.!

da s.g. 15/07/2016 13.24

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

ancora non hai visto i bilanci,ma la sentenza è già emessa. Prima controlla tutte le carte,poi vai alle sentenze.

da FRISO 15/07/2016 12.58

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Prima viene la lotta al malaffare, ai presidenti di atc che hanno fatto di questo loro ruolo quasi un secondo lavoro e poi le deroghe!!! Sappiamo tutti cosa succede in certi atc e cosa sono capaci certi personaggi!! Quindi prima si pulisce via l'immondizia e poi si pensa alle deroghe..giusto???

da little john x finchi 15/07/2016 12.55

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Io credo caro sig Berlato che invece di alzare polveroni sì debba impegnare per portare a casa le deroghe a finchi montani e pispole cosa che per ricevere anche il mio voto ha promesso in campagna elettorale e non trovi sempre qualche scusa per non rispettare le promesse fatte

da Finchi 15/07/2016 12.30

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Si incrociano le lame...

da Inforziato 15/07/2016 12.17

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Avanti così Berlato! Siamo pronti a sostenerti se fondi un partito o un movimento

da Mandiamo a casa queste zecche 15/07/2016 11.52

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Affamali! Così imparano a fare i ricorsi (le altre aavv) contro la tua legge!!

da Seccagli i soldi 15/07/2016 10.50

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Bravo Berlato. Questa é la cosa migliore che tu possa fare, più delle deroghe, più della mobilità. Tanto di cappello da uno che non é iscritto alla tua associazione. P.s. Spero che vengano al pettine tutti i nodi che ci sono stati nella gestioni corrotte degli atc. Grazie.

da little john 15/07/2016 10.17

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Il fatto è, come ha detto Cantone prorio ieri, che la corruzione fa proprio parte del nostro dna, senza distinzione di partito, fede religiosa, classe sociale. Ci dica Berlato, perciò, che fa bene a far indagare, come andavano le cose quando lui ha governato la caccia per dieci anni direttamente e altri cinque-dieci per interposta persona. Se ci sono ATC in veneto gestiti da una ventina d'anni dalle stesse persone, sicuramente quando sono arrivati lì c'era anche lui

da padanico 15/07/2016 10.07

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

C'è troppa gente in Italia che pensa che sia cosa loro... tutto... è ora di cambiare e di mandare a casa tutti i parassiti e le zecche che succhiano il sangue... gente che si è creata nicchie di potere, piccoli capibastone. Il problema è che sono centinaia di migliaia, ma ora la ricreazione è finita, e questi personaggetti con i loro sostenitori pagheranno il conto, di tutto... dai che si comincia a fare sul serio...

da Paolo66 15/07/2016 9.59

Re:"Come sono gestiti i soldi dei cacciatori?" interrogazione in Veneto di Berlato

Bravo Sig. Berlato. Sarebbe una cosa da fare in ogni Regione così pure chiedere conto dei soldi dei Parchi. Avanti così magari ci liberiamo delle zecche e parassiti.

da zorro 15/07/2016 9.45