Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017


mercoledì 15 giugno 2016
    

Approvato dalla Giunta Regionale nella seduta del 14 giugno 2016 il calendario venatorio per la stagione 2016-2017. Alla stesura dell’atto si è arrivati dopo una fase di confronto tra i diversi portatori di interesse. La preapertura è prevista per il primo settembre, da appostamento temporaneo, alle specie tortora, gazza e ghiandaia. Specie che potranno essere oggetto di prelievo anche il 4 e 7 settembre, mentre l’11 e il 14 settembre rimarranno cacciabili solo gazza e ghiandaia.
 
L’apertura generale è stata fissata alla terza domenica di settembre e con un sistema articolato di aperture e chiusure per singole specie si arriverà fino al 30 gennaio. La quaglia sarà cacciabile dalla terza domenica di settembrefino al 30 novembre. La novità rispetto all’anno scorsco, è l’apertura al primo di ottobre e la chiusura al 30 gennaio per beccaccini, frullino e tordo sassello. Dalla terza domenica di settembre al 30 gennaio sarà il periodo consentito per gli acquatici. Cinghiale, volpe e lepre dal primo ottobre. Dal 1 ottobre al 9 febbraio si potrà cacciare il colombaccio e la cornacchia grigia.
Ad anticiparne i contenuti in un comunicato è l'Eps (Ente Produttori Selvaggina) della Camoania. "Siamo soddisfatti -  si legge nella Nota dell’EPS Campania - , perché il calendario approvato determina quella certezza di diritto che i cacciatori campani si aspettavano e che negli ultimi anni spesso è venuta a mancare. Porre in equilibrio alcune parti del calendario è stato necessario poiché è preferibile di gran lunga la caccia vissuta nelle nostre belle campagne piuttosto che nei tribunali amministrativi.  Il calendario è equilibrato, moderno".

"Ci auguriamo - conclude la nota dell’EPS Campania -, che il clima di responsabilità e di confronto che è stato vissuto nella fase della predisposizione del calendario venatorio possa proseguire per affermare le ragioni e le prospettive della caccia nel contesto di una migliore gestione del territorio e della fauna".

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Tutti a esultare.. Ma badate che non c'è limite al peggio... E se sotto sotto la Regione stesse organizzando la vigilanza togliendola alla GAV coordinata dalla polizia provinciale per affidarla alle associazioni?? Tipo wwf lipu ecc.. Si andrebbe dalla padella alla brace..

da Simone 01/07/2016 3.08

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Tutti a esultare.. Ma badate che non c'è limite al peggio... E se sotto sotto la Regione stesse organizzando la vigilanza togliendola alla GAV coordinata dalla polizia provinciale per affidarla alle associazioni?? Tipo wwf lipu ecc.. Si andrebbe dalla padella alla brace..

da Sss 01/07/2016 3.06

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

L'eroe tace. Feroce con l'agnello, pecorella piagnucolosa con il lupo. Che figura di M .

da sceriffo 17/06/2016 20.57

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Se ai depressi infelici gli togli le mattanze ottobrine li riduci sul lastrico. Sai in quanti si taglieranno le vene? Non varrai mica avereli sulla coscienza?

da Eppur si muove 17/06/2016 6.03

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Infatti,spiegatemi chi è che apre la CORNACCHIA il 1 ottobre come quì nell'lazio dai chi sono questi SCENZIATI...ah scusate però si puo sparare fino al 9 febbraio...me cojoni...ancora che vi fanno le tessere.

da MARCELLO64 16/06/2016 19.04

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Feligetti ogni regione stabilisce se mettere il colombaccio in pre apertura. La Regione Campania ha preferito la proroga al 9 febbraio rispetto alla pre apertura. In ogni caso ti ricordo che per rispettare appieno i Key concepts la caccia al colombaccio dovrebbe aprire alla fine di ottobre. Ti va bene e va bene al Club del colombaccio?

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 16/06/2016 16.20

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

A salern o 2 cacciano solamente i residenti essendo considerato aria contigua al parco.Un mio carissimo amico non ha fatto discorsi x poter cacciare in detto abito ha preso la residenza a "Atena Lucana"capisco che è un paradosso ma x adesso non ci sono altre soluzioni.

da Paolo 56 fi. 16/06/2016 15.00

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Sorrenti, ma che mi tocca vedere,i colombacci campani sono diversi dagli umbri,io non ho studiato come te,mi spieghi a chi devo dire bravo, a FIDC, o al buon senso di chi capisce di caccia.

da Vasco Feligetti 16/06/2016 14.51

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Bravo Beretta, quoto al 100x100 quello che hai scritto,lo dovresti fare più spesso,io sono 10 anni che lo dico, mi sono rotto i coglioni !!

da jamesin 16/06/2016 13.58

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Ma l'Eps come anuu,fidc,arci,enal,cncn vari e eventuali non è inserita nel cerchio magico di coloro della comunione di intenti,unica,una, una sola voce, dell'unione gridata,sbandierata, pretesa, onde evitare il peggio? Bel biglietto da visita per convincere i dissidenti quando ogni giorno all'interno della congrega (piemonte , veneto,campania Sing) scoppiano guerre tribali su chi è più bravo, chi si sveglia prima la mattina, chi prima si prenota la medaglia, chi ce l'ha più lungo, chi dritto chi appassito. ecc..ecc.. Il solito bicchiere a metà degli oramai FAMOSI TAVOLI VENATORI.

da Roba da terzo mondo tribale 16/06/2016 12.46

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Sono state accolte una parte delle richieste di Federcaccia presentate nella prima riunione di comitato, curiosamente non condivise in quella sede da alcune associazioni venatorie, tra cui Eps. Federcaccia si dimostra l'associazione più propositiva e che ha consentito di ridare un poco di dignità ai cacciatori campani. Rimangono restrizioni ridicole come la chiusura differenziata per alcune specie di acquatici, l'esclusione di moretta e combattente e l'occasione persa di portare il tordo bottaccio al 30 gennaio con i dati forniti da Federcaccia. Siamo convinti che la correttezza delle nostre proposte sarà vincente e ci auguriamo che in futuro tutte le associazioni convergano sulle proposte di Federcaccia dimostratesi attuabili in molte regioni italiane.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 16/06/2016 11.37

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Come c.v.,non sembra male,ma come dite voi del posto,manca la materia prima,il TERRITORIO...un saluto e un IBAL a tutti i cacciatori campani. N.B. Zingaretti,sveglia,sei sempre l'ultimo.

da MARCELLO64 16/06/2016 9.42

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

non lamentatevi guardate noi in piemonte in che situazione siamo messi...un saluto

da setter '63 16/06/2016 7.33

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Ma che bene?!!!! Vogliamo libera SA2..allora si può dire che in Campania si può andare a caccia. Ditemi adesso dove si può andare a caccia nella prov. Di Sa1 ..tra serre e parchi???

da beretta64 15/06/2016 22.19

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Lepre al primo di ottobre... Merlo al primo di ottobre... Tortora, dopo le giornate di preapertura, al primo di ottobre... Vabbè mi fermo qui, contenti i cacciatori campani contenti tutti.

da Diego 15/06/2016 15.56

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

NON VI LAMENTATE CHE NOI IN PUGLIA STIAMO MESSI SOTTO AI PIEDI DI CRISTO CON IL CALENDARIO. PENSATE CHE SIAMO GLI UNICI IN ITALIA A NON AVERE PIU' I GIORNI A SCELTA. CHE SCANDALO.

da MORENO 15/06/2016 15.28

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Da cacciatore Toscano devo dire che non è il massimo.....ma neanche poi male... penso che ci sia molto di peggio.

da Paolo 56 FI. 15/06/2016 14.21

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Caro Isolano per quanto riguarda le restrizioni territoriali peggio di noi non c'è nessuno. Con tutte le quaglie che si riproducono in cattività senza pericolo di estinzione alcuna, la si apre alla terza domenica di settembre. Ma non basta vendere quaglie nei quagliodromi fino alla fine di Agosto.

da jamesin 15/06/2016 14.21

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

Sbagliato chiudere la tortora fino al 1 ottobre,sbagliato il merlo al 1 ottobre! Giusto la quaglia alla terza domenica,si rischia un ricorso inutile. Da migliorare,ma il miglior calendario venatorio degli ultimi 5 anni in Campania,senza se e senza ma.

da Max 15/06/2016 14.14

Re:EPS Campania: Approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017

c'è sempre da chiedersi PERCHE'la tortora si caccia 1-4-7 settembre poi misteriosamente si chiude per riaprire il 1 ottobre?Mah!! Perchè il merlo il 1 ottobre e non alla III di settebre perchè la quaglia solo alla III di settembre quando si poteva TRANQUILLAMENTE dare giorno 11 e 14 settembre sono chiaramente quesiti ai quali non avremo risposte....siamo 10 mila doppiette in meno rispetto all ultimo quinquennio e qua oltre al territorio sempre strane restrizioni (vedi sic e zps oltre ai parchi)...se la risposta è guardate a chi sta peggio di voi allora non andiamo proprio da nessuna parte......

da isolano 15/06/2016 13.34