Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La Fondazione UNA Onlus al Game Fair


venerdì 27 maggio 2016
    

Una Onlus La Fondazione UNA Onlus, neonato soggetto che sintetizza posizioni storicamente diverse come quelle di associazioni venatorie e mondo ambientalista e agricolo, sarà presente dal 27 al 29 maggio a Grosseto all’interno del Game Fair 2016 con proprio stand e con alcuni punti informativi situati negli stand di Federcaccia e Arcicaccia.

Qui i visitatori potranno conoscere e approfondire attività e mission di UNA, contribuendo a sostenere i progetti che porta avanti, come quello dedicato allo studio e al monitoraggio della fauna selvatica, ed in particolare degli ungulati. Mai come in questo anno anche i casi di cronaca ci hanno ricordato l’urgenza di affrontare in modo diverso le questioni relative alla gestione dell’ambiente e del patrimonio faunistico, in particolare quello selvatico. Il problema della sovrabbondanza di certe specie, come quella dei cinghiali, richiede riposte nuove e deve essere affrontata con equilibrio e pragmatismo, basandosi sul costante aggiornamento dei dati e cogliendo le opportunità economiche ed occupazionali derivanti dalla corretta gestione della fauna selvatica. Tali obiettivi sono alla base del progetto “La Carta d’identità degli ungulati selvatici” curato da ISPRA, Legambiente, Federcaccia, Arcicaccia e AnuuMigratoristi e sostenuto con convinzione dalla Fondazione UNA Onlus.

Lo spirito del progetto si concilia perfettamente con la mission costitutiva della Fondazione UNA Onlus, che consiste nel creare una sinergia programmatica tra mondi diversi e apparentemente contrastanti tra loro per dar vita ad una nuova e proficua gestione dell’ambiente attraverso la valorizzazione della biodiversità e la creazione di nuova economia e lavoro.

Ma questo è uno degli esempi dei progetti in corso, a cui si aggiungono quelli relativi alla costituzione anche in Italia di una filiera tracciabile per la selvaggina (in collaborazione con l’Università di Pollenzo di Slow Food); quello in collaborazione con l’Osservatorio sulle Agromafie sulla valorizzazione delle eccellenze alimentari derivanti da pratiche venatorie rispettose della legge; il progetto di salvaguardia dell’orso marsicano (di cui restano soltanto 50 esemplari), realizzato in collaborazione con il Parco nazionale d’Abruzzo; infine quello relativo alla costruzione di una governance europea in materia faunistica.

Ciascuna di queste iniziative avr�ricadute concrete su ambiente, legalità e lavoro: contrasto al bracconaggio, azioni di conservazione della fauna e di prevenzione su incidenti stradali e danni all’agricoltura causati da alcune specie animali, diffusione di sistemi di produzione agroecologici che valorizzino la biodiversità per un uso compatibile delle risorse territoriali, maggiori garanzie in termini di sicurezza alimentare e tutela della salute umana ed animale, valorizzazione delle più efficaci ed efficienti esperienze di governance nei vari Paesi europei in materia di gestione faunistica, creazione di attività produttive in materia alimentare basate su un corretto equilibrio tra uomo e natura.
 
“Con la presenza all’interno del Game Fair continua il percorso di consolidamento della Fondazione UNA Onlus – ha dichiarato il Presidente Nicola Perrotti – che mira ad essere riconosciuta da opinione pubblica e istituzioni come un riferimento imprescindibile per la gestione dell’ambiente e del territorio. All’interno di questo importante appuntamento dedicato alla natura e alle attività outdoor esporremo la nostra mission e i progetti che ci vedono impegnati da mesi e che stanno già generando risultati concreti. Il percorso della Fondazione UNA è appena iniziato – ha concluso il Presidente Perrotti – e crediamo fortemente che Game Fair 2016 rappresenti per noi una tappa fondamentale di arricchimento e di crescita”.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

x Zorro, hai proprio ragione prima era molto difficile conoscere queste porcate fatte alle spalle dei cacciatori e col solo scopo di racimolare soldi per garantire ai nostri "presidenti" di continuare a cazzeggiare da una sagra all'altra a sbaffo.....

da MINO 51 30/05/2016 20.57

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Tanti cacciatori sicuramente non hanno il computer e non sanno di questi accordi scandalosi. Sta a chi lo sa, stampando i post e le notizie apparse anche in passato, trasmettere agli altri le novità perchè le grandi ass. venatorie giocano ancora sull'ignoranza (non conoscenza) di tanti cacciatori che vanno presso la propria associazione solo per il rinnovo tessera.

da zorro 30/05/2016 17.44

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Almeno era gremito? Speriamo che questa notizia fidc + cricca+ legambiente si propaghi anche tra chi non possiede un pc.

da Ogni tanto una buona notizia 30/05/2016 16.34

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Scusa Zorro o frainteso

da Pippo 30/05/2016 16.25

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Ieri al game fair quando allo stand fidc si è fatta la domanda su legambiente e UNA Onlus è calato il gelo, poveri meschini, e ancor di più chi continua a fare tessere con loro.

da federcacca e legambiente stessa gente 30/05/2016 14.50

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Pippo scusa ma forse non hai letto il mio primo post. Da tempo dico che la cricca sta distruggendo per primis le cacce tradizionali e poi pian piano nessuno si salva. Mi sembra che parliamo lo stesso linguaggio. Tanto per esempio veggasi la nuova notizia che Legambiente dichiara illegittimo il calendario umbro e Legambiente fa parte di UNA ONLUS quella formata appunto da chi la caccia la dovrebbere difendere a 360 gradi.

da zorro 30/05/2016 8.13

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

zorro perchè tu credi che la cricca non è ancora arrivata alla distruzione della caccia e delle tradizioni e per questo a assoldando una-- onlus. Povero ingenuotto. Ma non ti accorgi come hanno ridotto la caccia? Neppure la selezione si salva e anche li portano il "coltello tra i denti" Svegliati se sei cacciatore, altrimenti se fai parte degli spolpatori di portafogli tra non molto se vorrai mettere insieme pranzo e cena dovrai trovarti un lavoro che ti fa venire le vesciche sulle mani perchè i contribuenti cacciatori stanno finendo.

da Pippo 29/05/2016 17.06

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

x fatevene una ragione nonchè Solengo/Forza NOA/Le deroghe sono finite/Lex/ecc ecc. sempre ad offendere. Abbiamo capito che stai dalla parte animalista, stai dalla parte di chi vuole distruggere le tradizioni venatorie per lasciare la caccia in mano a poche persone che possono divertirsi a sparare ai polli colorati. Mi sa che ignorante ( fai finta di non sapere o non sei cacciatore) e provocatore sei tu.

da zorro 29/05/2016 11.18

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Ma perché tengono all'oscuro i propri tesserati dei loro gemellaggi? Niente niente se lo sanno altre tessere spariscono?

da federcacca arcicaccia e legambiente stessa gente 29/05/2016 9.43

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

ancora con queste onlus,in un paese che sta affogando nella merda ci sono ancora persone che di lavorare non ne vogliono sapere.

da argo 29/05/2016 8.15

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Lucio Parodi è vero il mondo della caccia italiano è pieno di ignoranti per questo vi dovrete accontentare dei 4/5 intellettualoni che vi credono e vi sponsorizzano.

da Fatevene una ragione 28/05/2016 4.54

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Quanta ignoranza!!!!!!!

da Lucio Parodi 28/05/2016 0.10

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

l'avevo gia scritto per vicenza, questa associazione e' tra le peggiori nemiche di caccia e cacciatori quindi qualcuno spieghi a noi cacciatori questa forzatura di riproporla al game fair Federcaccia, Arci ecc VERGOGNA,TRADITE CHI VI MANTIENE VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

da MINO 51 27/05/2016 20.27

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

dopo il successone di Vicenza ora prova al game fair... tra tutto forse riuscirà ad avere imbonito 3/4 cacciatori....

da buonanotte 27/05/2016 18.44

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Molti non lo sanno che il compagno dall'olio ha aperto anche a qui a legambiente, comunicate gente comunicate

da federcaccia e legambiente stessa gente, ora ancor di più 27/05/2016 16.38

Re:La Fondazione UNA Onlus al Game Fair

Spero che i cacciatori rifiutino di dare i soldi ad una ONLUS in cui è presente LEGAMBIENTE. Oltretutto CNCN e ANPAM che dovrebbero essere dalla parte dei cacciatori non hanno aderito all'Orgoglio venatorio ma hanno preferito entrare in una ONLUS filoambientalista. Allora a quel punto era meglio Wilderness. Vi spiego anche perchè Legambiente ha cercato di fare Onlus con ass.venatorie e ass.di produttori armi : nel 2014 ha incassato dal 5x1000 solo si fa per dire 118mila euro rispetto ad altre realtà animalambiemtaliste che ne hanno incassati molti di più. QUINDI SE SIETE CACCIATORI ORGOGLIOSI NON FATEVI IMBROGLIARE UN'ALTRA VOLTA DA CHI DELLA CACCIA ITALIANA NON GLIENE FREGA NULLA.

da cacciatore orgoglioso 27/05/2016 15.41