Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie


mercoledì 18 maggio 2016
    

Nutrie a Venezia Il Veneto si dota di una legge per l'eradicazione delle nutrie su tutto il territorio, aree protette comprese. Dopo un lungo e travagliato dibattito, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato ieri, martedì 17 maggio, la legge “Misure per il contenimento della nutria”, presentato a febbraio dai consiglieri Possamai, Berlato e Dalla Libera. Hanno votato contro l'animalista Andrea Zanoni, e Patrizia Bardelle, contraria a consentire a persone “non qualificate” di sparare in campagna e in città. La legge ha ottenuto 37 voti favorevoli e 6 astensioni (quasi tutte del Movimento 5 Stelle).

Uno dei punti più contestati dalla legge è quello che consente alle province di organizzare gruppi formati per lo più da cacciatori, ma anche da volontari muniti di regolare porto d'armi, oltre che dell'abilitazione al contenimento, per eseguire piani di abbattimento, coordinati dalla polizia provinciale. Altre polemiche sono sorte per l'autorizzazione agli spari in qualsiasi periodo dell'anno, giorno e notte, in qualsiasi zona della Regione, comprese le riserve naturali protette, che ovviamente sono escluse dalle attività venatorie. Ma le contestazioni maggiori sono arrivate per la previsione di rimborsi spese e incentivi a chi porterà le carcasse negli appositi centri di raccolta per lo smaltimento. Con un finanziamento in bilancio di 75 mila euro per il periodo giugno-dicembre.

Il dibattito in aula è stato sempre molto acceso. Nella penultima seduta l'ex parlamentare UE Sergio Berlato ha mostrato foto di animalisti che coccolano le nutrie e ha attaccato chi difende gli animali, specie invasiva e dannosa in tutta Italia, accusandoli di “terrorismo ideologico” e paragonandoli a Hitler, ricordando che il dittatore era vegetariano e amava gli animali. Ecco come commenta il consigliere di Fratelli d'Italia l'approvazione della legge:  "Abbiamo voluto dare una risposta tempestiva e concreta  alla pressante richiesta che ci arrivava dagli enti locali, dalle organizzazioni agricole, dai consorzi di bonifica, che chiedevano di  poter intervenire per tentare di arginare l'espansione incontrollata delle popolazioni di nutrie che provocano ingenti danni alle culture agricole, che indeboliscono gli argini dei corsi d'acqua con l'escavazione delle loro tane tanto da creare gravi pericoli per la sicurezza idrogeologica per le tristemente note inondazioni che colpiscono periodicamente i nostri territori, oltre ad essere portatrici di patologie mortali per l'uomo quali ad esempio la leptospirosi". "Riteniamo – conclude Berlato -  che dalla collaborazione tra Regione, Provincie, Comuni, Consorzi di bonifica, associazioni agricole, associazioni venatorie e le altre realtà associative, si possa giungere alla completa eradicazione della specie, così come ci viene imposto anche dall’Unione europea. L'ottimismo di Berlato si scontra con le indicazioni di Ispra, che ritiene non praticabile la completa eradicazione degli animali.

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Bekea anche noi nel ferrarese siam messi così.Da dieci giorni si può intervenire sulle nutrie,ma siamo tutti d'accordo se non ci danno volpi e gazze,nessuno intervento.

da Giulio 21/05/2016 13.13

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Non sprecate cartucce ne per cornacchie e ne per le volpi e ne per le nutrie lasciate che si moltiplichino in pace

da San 19/05/2016 18.38

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Adesso che le provincie non ci sono più,chi ha le deleghe per la caccia?? Solitamente la regione,e se le deleghe sono in regione la colpa è dell'assessorato,per le mancate richieste e piani di prelievo degli opportunisti.........Purtroppo le vere specie opportuniste sono quelle sedute negli scranni della politica.

da Julius 19/05/2016 18.00

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

X giulio :quest'anno la provincia di Vicenza non ha fatto la domanda all'Ispra per avere il parere e il numero di gazze, e cornacchie catturabili, risultato tutto fermo e un anno perso per il controllo di queste specie.Tutto questo oltre il problema delle nutrie nella pianura ricca di fiumi,rogge, e fossati di scolo fra i campi coltivati.

da Bekea 19/05/2016 14.21

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

in Veneto le volpi ed i corvidi sono in espansione.Anche qui si fanno i contenimenti,ma va da Provincia a provincia...Nella mia le operazioni continuano ,in altre alcuni animalisti leggi sopra fanno ricorsi....Risposta per Giulio

da toni el cacciator 19/05/2016 13.56

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

una domanda a chi sa e ha voglia di rispondermi. In veneto come siete messi con volpi e corvidi,che a noi cacciatori danno più fastidio che le nutrie.

da Giulio 19/05/2016 13.14

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

per Ernesto Che Guevara, ma credi ancora alle favole? credi che i nostri governanti di destra o sinistra ci facciano dei favori drdrdrrdrdrdriririririnnnnnnnnnnnnnn sveglia, non esiste più ne destra ne sinistra solo l'affare ed i danari, per cosa credi si facciano mettere dove sono? il popolo sceglie il proprio plantageneto e si fa tassare, e strizzare, senza ricevere nulla in cambio!!!! dai su! che!!!

da dardo 19/05/2016 11.51

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Son anche bone da mangiare io lo mangiata al forno

da Giusepppe 19/05/2016 8.03

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

veramente con la scomparsa delle provincie avanziamo la quota residua del 2014 .Tre euro a nutria...Ma il problema e' semplicemente da cacciatore .Se vai a tordi della nutria te ne puoi anche fregare ..Ma se cacci vagante in un territorio come il mio confinante con la laguna costellato di fossi canalette.canali impestati da nutrie ,continuando cosi sara' impossibile cacciare col cane,sopratutto se le ha incontrate,se lo hanno affrontato,se le ha riportate...Era ora ,speriamo attuino dei piani che riescano a contenerle.e sopratutto che non si incontrino piu'carcasse abbandonate in acqua e riportate mio malgrado dai cani ..Speriamo bene..

da toni el cacciator 18/05/2016 21.43

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Sicuramente se al Governo c'era il Centro Destra con la Brambilla a quest'ora la Nutria era ancora tra le specie protette, mettiamoci pure il coniglio visto che questo Lei e i suoi amici vogliono.

da Ernesto Che Guevara 18/05/2016 18.05

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

x toni, non volevamo sparare alle nutrie quando in pericolo c'era il nostro PA, comunque adesso vedremo le regole ( piani di attuazione ) che la Giunta dovrà emanare per rendere praticabile la legge.Visto che la legge ha un fondo di dotazione di 250.000 € solo nel 2016 forse e dico forse una scatola di cartucce a testa sarà rimborsata ( campa cavallo che questo avvenga lo scrivo io prima che il solito saputello da tastiera lo metta )

da Bekea 18/05/2016 17.36

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

io non volevo e non voglio andare gratis. non sono io il responsabile. Faccio il responsabile se me lo chiedono per favore e mi rimborsano almeno le spese.non voglio passare per uno che spara a tutto ciò che si muove,come vogliono far credere la moretti e company.(per non parlare di zanoni). Questa è coerenza

da marano vicentino 18/05/2016 15.42

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Era ora ,risposta sempre tardiva.Ora bisogna vedere come dalla teoria di legge si passa alla pratica,,,,, Piccola nota polemica.Evidente che Berlato,con l'esperienza che ha 'doveva esprimersi come detto e fatto,,Pero' Pero' i suoi sostenitori tutti comosciuti in questo blog si sono sempre dissociati dall'abbattimento delle nutrie da parte dei cacciatori ,,,,leggetevi gli ultimi servizi ...coerenza....

da toni el cacciator 18/05/2016 14.39

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

per la cronaca, non è stato Berlato a proporre la legge sulla nutria,bensì la lega. Berlato non si è preso i meriti per questo,ma non ha perso l'occasione per attaccare la moretti (interrogazione per il calendario venatorio) e tutto il mondo ambientalista radicale.STOP. Siete voi che vedete Berlato dappertutto,questo significa che ne avete timorte

da marano vicentino 18/05/2016 14.16

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Guido,per la nutria dobbiamo dire w il governo? l'hanno messa al pari del topo per fare un piacere a Berlato, o per qualche altro motivo?? Devo dire "forza renzi"?? e poi dicono che la caccia in italia va male.......per forza

da Marano vicentino. 18/05/2016 13.57

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Bravo Guido ce sempre Berlato che va a scrocco dei lavori degli altri.

da G.a 18/05/2016 13.54

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Se la nutria non fosse stata inserita dal governo tra le speci non soggette a tutela ,come topi,ratti e arvicole,questo provvedimento non si sarebbe potuto fare.Al posto di ringraziare chi va a scrocco politicamente,e non solo,ringraziate chi ha fatto i provvedimenti a livello nazionale.

da Guido 18/05/2016 13.38

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

cinquestelle = fine della caccia, Forza Berlato

da arturo 18/05/2016 13.21

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

ovviamente QUALCHE animalardO è contrario al fatto , che a sparare- in campagna e in città - alle nutrie ci siano persone non qualificate, sicuramente se uno ha un porto d'armi, non è un pinco pallino qualunque, come certi animalardi da baraccone......

da ANIMALARDI ? NO GRAZIE. 18/05/2016 10.44

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

Può piacere o meno ma l'operato di Berlato è stato sempre tra i più costruttivi e certamente positivi per il mondo venatorio; un pò di rammarico che non vi siano altri politici preparati come lui sul fronte della caccia e che l'impegno di Sergio sia stato utile soprattutto nel Veneto. E di certo non si può dire che non abbia ricevuto moltissimi consensi.

da Turdus 18/05/2016 10.43

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

FORZA LEGA E FRATELLI DI ITALIA!

da mario 18/05/2016 10.11

Re:In Veneto approvata la legge per il contenimento delle nutrie

FORZA BERLATO.

da BERLATO FOREVER 18/05/2016 9.59