Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali


giovedì 24 marzo 2016
    

Federcaccia PiemonteIeri sera, presso la sede provinciale e regionale di Federcaccia Piemonte, si è tenuto un incontro tra dirigenti locali dell'Associazione i e presidenti e consiglieri comunali giunti da tutte le province piemontesi.

Il presidente regionale Bruno Morena, e il vice Alessandro Bassignana, hanno relazionato su incontri avvenuti in Regione, ed in particolare sull'audizione presso la III Commissione permanente del Consiglio regionale del Piemonte per la presentazione di osservazioni alle tre proposte di legge sull'attività venatoria all'esame degli organi legislativi subalpini, e dell'incontro avvenuto con l'Assessore Giorgio Ferrero in riferimento al calendario venatorio 2016/17, prossimo all'uscita.
Federcaccia Piemonte, insieme a ANLC, Enalacaccia, EPS ed Anuu Migratoristi, ha presentato osservazioni alle proposte di legge, dichiarandone irricevibile una, quella del Movimento 5 stelle, e valutando con attenzione le altre due, quella voluta dall'Assessore Ferrero e dalla maggioranza che governa la Regione, e l'altra presentata da alcuni consiglieri di centrodestra, attualmente all'opposizione.

E' stato precisato come Federcaccia, unitamente ad altre Aavv abbia presentato le sue puntuali osservazioni alla bozza di calendario, giudicata insufficiente ed insoddisfacente, chiedendo all'Assessore di intervenire sul documento, modificandolo ed allineandolo a quello delle altre regioni italiane.

Molte le domande, le curiosità soddisfatte, ma c'è stato anche tempo per discutere di lupo, argomento spinoso e...tabù, che sta spaccando anche il mondo politico e l'opinione pubblica, ma che da sempre vede Federcaccia Piemonte attiva e responsabile a fianco del mondo agricolo, di comunità rurali e alpine e anche dell'ambientalismo non fanatico e fazioso.
Le continue notizie di avvistamenti, le ripetute predazioni ai danni di fauna selvatica e domestica, i rinvenimenti di lupi morti un po' ovunque, e anche ai confini di città come Torino e Alessandria, ed ora le prime testimonianze di attacchi all'uomo, inducono Federcaccia a chiedere la massima attenzione al problema, e senso di responsabilità a tutti.

Si è puntualizzata infine la necessità d'avere dati aggiornati e credibili, reali, sulla consistenza del  patrimonio faunistico, invitando presidenti e consiglieri a farsi promotori di maggior sensibilità al problema da parte di tutti i cacciatori (Federcaccia Piemonte).

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

cacciatori piemontesi, abbandonate tutte le associazioni venatorie e risolverete gran parte dei vostri problemi. Questo per coloro ai quali sta a cuore la caccia alla selvaggina migratoria. discorsi e promesse ne sono stati fatti tanti, ma ogni anno è sempre peggio.; ma se ai cacciatori piemontesi va bene così, allora.... tolgo il disturbo!

da cpasports ms 27/03/2016 20.53

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Per nuovo cacciatore piemontese.......ispra non dissente il colombaccio e altre specie al 10/02 perche nn c e nelle osservazioni??? Grazie

da Annibale 26/03/2016 19.59

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

le tue invece le leggiamo tutti i giorni di belinate,peccato che son sempre le stesse dai tempi di sacchetto!!

da Rocco tano 25/03/2016 19.28

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Mi sa che a continuare a far tessere con chi ha un protocollo con Legambiente, e con gli altri che fanno le torte con il WWF presto in Piemonte la caccia sarà un bel ricordo.

da Cacciatore incazzato nero 25/03/2016 14.37

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Aspettavo di sentire le tue...Rocco Tano, intanto i cacciatori piemontesi la scorsa stagione hanno potuto cacciare decentemente, anche la pernice bianca. Per quest'anno dobbiamo ancora vedere, ma già sappiamo che a battagliare saremo i soliti, a calar le braghe...anche! Buona Pasqua

da ilnuovocacciatorepiemontese 25/03/2016 11.12

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Le abbiamo ben viste le ragioni del comitato dei supponenti che espelle......un bel ricorso basato su fantasiose illazioni,e rigettato dal TAR nella quasi totalità.E bravo il nostro nuovo cacciatore piemontese.....ma quante ne vuoi ancora raccontare di belinate???

da Rocco tano 25/03/2016 10.02

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Più che insufficente, la proposta di calendario mi sembra oltraggiosa verso i Cacciatori che sono una delle poche categorie a maggioranza di persone come si deve e con la fedina penale pulita.

da Cacciatore incazzato nero 25/03/2016 9.23

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Le richieste avanzate alla Regione sul calendario sono legate a quanto concesso e stabilito dall'ISPRA. Vedremo se verranno recepite, in caso contrario vedremo come reagire. Direi che nell'ultimo biennio s'è fatto, senza remore ed arrivando anche ad espellere dal Coordinamento AAVV chi aveva già piegato ad esigenze politiche l'interesse dei cacciatori piemontesi. Il resto sono chiacchiere da...forum, che non tengono conto di una realtà locale ben diversa da quella di tante altre Regioni. Buona Pasqua a tutti

da ilnuovocacciatorepiemontese 25/03/2016 8.50

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

parole parole parole ...soltanto parole....(da una canzone di Mina)intervenire coi censimenti...presto fatto:da noi in Val vermenagna cn5 lepri grige sparite,starne lanciate qualcuna tiene.fagiani mongolia neanche l'ombra,volpi?Pieno.lancio di lepri....neanche a parlarne(vedi il nostro comitato)sic! Ciao amici

da setter '63 25/03/2016 1.01

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Il lupo non si tocca, che se ne occupino gli addetti ai lavori. Ci sono tanti problemi prima del lupo

da infabula 24/03/2016 18.30

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Speriamo solo che questa giunta non faccia in tempo ad approvare una qualsiasi legge sulla caccia...sarebbe una pietra tombale.

da fabry 24/03/2016 18.08

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Si ma di concreto cosa c'è? Parole parole parole............

da Lino 24/03/2016 17.54

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Mettete le allodole come tutte le altre regioni vergognosiiiiiiii

da migratorista 24/03/2016 17.08

Re:FIdC Piemonte. Incontro con Presidenti e Consiglieri comunali

Quindi avete chiesto la reintroduzione nel calendario della tipica alpina, dell'allodola, apertura migratoria alla terza domenica di settembre, reintroduzione dei richiami vivi. Specie cacciabili fino al 31/1 di turdidi, beccaccia, beccaccino e anatidi, 5 giornate ottobre e novembre e 3 a scelta negli altri mesi ..... Altrimenti si parla di aria fritta !

da Aspettando il peggio 24/03/2016 16.13