Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012


giovedì 28 gennaio 2016
    

La Terza Commissione permanente della Regione Veneto presieduta da Sergio Berlato, coordinatore regionale FdI – AN, ha approvato la proroga di un anno alla validità del Piano faunistico venatorio 2007/2012. Come ha spiegato l’assessore Giuseppe Pan, il nuovo Piano faunistico venatorio regionale, adottato dalla Giunta nell’agosto 2014, non è stato approvato dal Consiglio regionale entro il termine della passata legislatura, per cui si è reso necessario prorogare quello ormai scaduto per garantire la continuità dell’assetto faunistico venatorio esistente (Federcaccia). 
 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Piu' che pluto sembri paperoga

da SERGIO BERLATO 31/01/2016 20.59

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Cresce in numero di iscritti?quali in che quantità? Visto che numeri certificati non ne sono mai stati esibiti.Berlato l'attuale assessore è dello stesso partito di quello precedente,te ne sei accorto.???Guarda che quello che aveva promesso le deroghe eri tu in campagna elettorale,mica l'assessore attuale né meno quello precedente.berli te sei stato fermo un giro dopo che sei stato scaricato entrando di nuovo a scaldare una sedia per il rotto della cuffia di una legge regionale assai fantasiosa.qui non siamo mica i tuoi lacchè che dicono sempre solo si ed applaudono alle tue fandonie

da Pluto 30/01/2016 23.58

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Pensate voi, che fate parte di associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale, cosa siete riusciti a fare in cinque anni in cui avevate a disposizione: l'assessorato regionale alla caccia del Veneto, la maggioranza assoluta in Giunta regionale ed in Consiglio regionale, l'appoggio e la consulenza (non sempre gratuita) dei dirigenti del CRAVN. Non siete riusciti a farci andare a caccia in deroga, non siete riusciti a risolvere il problema degli appostamenti ad uso venatorio, non siete riusciti a far approvare il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, non siete riusciti neppure a scalfire l'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI che volevate annientare e che invece continua a crescere in numero di iscritti ed in peso politico. Non siete riusciti ad annientare il sottoscritto che, nonostante voi, e' risultato di gran lunga il consigliere regionale piu' votato tra tutti i candidati di tutti i partiti. SIETE PROPRIO DEGLI INCAPACI E DEI FALLITI.

da SERGIO BERLATO 30/01/2016 19.09

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Avemus Papa . BERLATO PRIMO

da civetta 30/01/2016 12.31

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Avemus Papa . BERLATO PRIMO

da civetta 30/01/2016 12.31

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

E' finita prima l'associazione di Berlato che non avendo titoli ne seguiti,in sede giudiziale ,gli sono stati levati titoli come il riconoscimento nazionale indebitamente attribuiti......Le sentenze sono lì da leggere.

da Pluto 30/01/2016 10.40

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

tremate gente,tremate!!!! Se Berlato riuscisse a tener fede alle promesse,(cosa che mi auguro) sarebbe la fine ingloriosa di quelle associazioni venatorie che fanno patti(SOLO PER DENARO)con i protezionisti di cui unico scopo è chiudere la caccia. Son curioso e sono Franco

da marano vicentino 30/01/2016 10.32

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Guarda che non sei il PADRETERNO perche dovremo fare i conti con te, ti hanno rifilato una sedia che può rompersi le gambe, la MELONI ti può lavare il C...O, ciao Sergio

da Franco 29/01/2016 21.08

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Si si berlatino,ne parliamo ai prossimi ricorsi con blocco dell'attività venatoria,poi vediamo ,con chi fai il solito giochino dello scaricabarile....a proposito raccontaci che fine hanno fatto le deroghe che millantavi in campagna elettorale......

da Son curioso 29/01/2016 18.43

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Infatti, ci sto pensando io...baluba !!! Dopo la questione appostamenti ad uso venatorio, sistemeremo anche altre questioni che altri non avevano saputo (o voluto) risolvere. Intanto abbiamo affossato in via definitiva la proposta di PFVR che la passata Giunta aveva tentato di far approvare con la connivenza di dirigenti venatori venduti. Adesso stiamo lavorando ad una nuova proposta di Piano Faunistico Venatorio Regionale che, a differenza di quella che abbiamo silurato, non penalizzi i cacciatori del Veneto. Nei prossimi mesi questa proposta verra' presentata dalla nuova Giunta e poi passera' nella Commissione da me presieduta prima della sua definitiva approvazione in Consiglio regionale del Veneto. Mettetevi l'animo in pace: adesso ( e per i prossimi cinque anni) in Veneto dovrete fare i conti anche con me.

da SERGIO BERLATO 29/01/2016 17.26

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

gli anni scorsi eravamo pugnaci ,e battaglieri,ora mi sembra che siamo passatemi il termine "scoglionati" .Salvo che per i segigisti lepraioli .volge al termine una stagione insulsa almeno per me la piu' insignificante da quarant'anni ..Sara ,che un vasto territorio di confine con una oasi attorno qust'anno era gia 'tutto arato al 4 ottobre ed altre situazioni ,ma......Ma ma ,per inciso quel territorio nel piano provinciale prevedeva diventasse ZRC ,quindi CHI SE NE FREGA!

da toni el cacciator 29/01/2016 12.50

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

S.g.....un ricorso su questo punto la regione non lo ha mai subito,vedrai se arriva un ricorso come andremo a caccia in Veneto....si come no ,con gli organismi di gestione che non possono gestire.E' proprio vero che se uno è ignorante,può bearsi giusto le balle del politico di turno....te sg sei ubriaco.

da Bortolo 28/01/2016 15.33

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Berlato : se sarò eletto in Regione per la caccia ghe penso mi. Sto c... !!!!!

da civetta 28/01/2016 15.19

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

marcot 28/01/2016 11.59: Pagliacci.. Un par dei cojioni!!!... bortolo 28/01/2016 13.23: Con o senza, a caccia ci andiamo lo stesso!Imparate gente...

da s.g. 28/01/2016 13.42

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Esatto pagliacci che rischiano col loro operato in caso di ricorso,di non far cacciare nelle prossime annate.....

da bortolo 28/01/2016 13.23

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

pagliacci!!!

da marcot 28/01/2016 11.59

Re:Veneto. III Commissione approva proroga PFV 2007/2012

Dopo quattro anni di proroghe, sarebbe anche da porsi il problema degli organi degli ambiti. Mi pare che entro 180 giorni dalla proroga i direttivi vadano rinnovati, ed i direttivi scaduti abbiano solo l'amministrazione ordinaria fino all'insediamento dei nuovi organi (che non possono durare in carica più di 3 anni). Questo si legge nel piano faunistico prorogato, cioè nella legge regionale. Tuttavia i direttivi sono ancora gli stessi da quattro anni a questa parte (eppure sono scaduti per legge nel 2012) e svolgono le medesime funzioni amministrative di sempre...

da Inforziato 28/01/2016 11.54