Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia


mercoledì 27 gennaio 2016
    

Secondo recenti studi, per contenere in maniera importante la popolazione di nutria in Provincia di Brescia sarebbe necessario prelevare almeno l’incremento utile annuo pari a circa 80 mila esemplari. Per eradicare la specie il prelievo dovrebbe essere di circa 280 mila animali all’anno solo in provincia di Brescia e un milione e 400 mila in tutta la regione Lombardia. Secondo quanto comunicato dalla Provincia, infatti, la popolazione stimata nel territorio lombardo è di circa 700 mila individui, di cui circa 140 mila in provincia di Brescia.

Tra il 2014 e il 2015 però, a causa delle continue modificazioni dell’assetto normativo nazionale, l’ultima risale proprio al dicembre 2015, le operazioni di controllo e la pianificazione per affrontare il “problema nutria” si sono fermate.

Tuttavia la pianificazione regionale e provinciale è stata recentemente adeguata e le operazioni di contenimento in provincia di Brescia sono riprese: 350 gli operatori volontari a cui è stata rinnovata l’autorizzazione per l’attività di controllo numerico, 1000 il numero delle gabbie che la Provincia ha messo a disposizione per gli interventi. Entro marzo saranno erogati i rimborsi spese per l’attività dello scorso anno.

“Anche i Comuni – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Brescia Pier Luigi Mottinelli – possono collaborare al contenimento della specie, d’intesa con la Provincia, secondo quanto disposto dal piano provinciale, acquistando gabbie o altro materiale di consumo, coordinando gli operatori presenti sul proprio territorio, mettendo a disposizione punti temporanei di stoccaggio”.

“Si ricorda che gli operatori volontari sono spesso cacciatori ma non agricoltori – hanno precisato i Consiglieri Provinciali Andrea Ratti e Diego Peli – è quindi importante che le associazioni agricole promuovano l’informazione affinché gli agricoltori facciano un attento monitoraggio e segnalino tempestivamente la presenza della specie alla Polizia Provinciale o direttamente agli operatori presenti sul territorio, anche per tramite dei Comuni”.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

Anonimo hai ragione il governo ha detto che deve essere eradicata.Ma evidentemente nel nostro paese qualcuno comanda di più. In inghilterra è stata eradicata grazie alla politica che lo ha voluto.

da Giulio 28/01/2016 15.02

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

quanti soldi che si spendono e che potevano essere usati per fare altro di più utile che dare la caccia ad un topastro troppo cresciuto. Condivido il ragionamento, che si arrangino le istituzioni e che i soldi spesi per questo problema vengano tolti dai finanziamenti alle associazioni animaliste e simili.

da Leonida 28/01/2016 9.36

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

un certo ministero e un certo ministro, più le innumerevoli "associazioni" animalarde non perdono occasione per bastonare i cacciatori, quindi il problema nutrie selo risolvano loro con metodi incruenti.

da dellenutrienonmenefregauncazzo. 28/01/2016 9.19

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

TONI CAMBIA IL CANE CHE E' MEGLIO

da BS1973 28/01/2016 8.29

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

La contrarietà alla collaborazione per arginare il problema nutrie è la conseguenza della persecuzione che ci hanno riservato lo stato le regioni le province ed infine i comitati di gestione. Sono veramente spudorati. Nessun aiuto, che si arrangino.

da Arrabbiato 63 28/01/2016 8.06

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

x anonimo,,...ma che lo dica il governo non vuol dire che dobbiamo farlo,,,trattiamo oppure vadano loro a prenderle con i loro animalisti visto che fanno tutto quello che gli chiedono a scapito nostro,

da ciarly 27/01/2016 22.38

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

il governo e' gia intervenuto,dichiarando che va' eradicata,

da anonimo 27/01/2016 21.53

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

sono cacciatore da tanti anni ormai....e vorrei che i cacciatori capiscano che ora non bisogna intervenire se vogliono un aiuto dei cacciatori deve essere la provincia, la regione e il governo ha chiederci di intervenire in cambio di una seria discussione con governo che ci toglie i roccoli ,deroghe ci chiude la caccia in anticipo...all.ora io do una cosa a te e tu dai una cosa a noi....chiarooooo

da ciarly 27/01/2016 21.31

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

e noi dovremmo collaborare con chi ha massacrato e continua a massacrare il territorio e l'ambiente? diserbanti, veleni e pesticidi di ogni tipo (che poi ci mangiamo anche noi!!!), siepi e filari eliminati, monoculture (=deserto!) ovunque, ... ci hanno lasciato una campagna con solo cornacchie, piccioni e nutrie. Che si tengano quello che hanno creato. NESSUNA COLLABORAZIONE

da Beppe 27/01/2016 21.01

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

Ma voi che cacce fate?.E' evidente che non andate a caccia col cane.Se conosceste il problema non scrivereste cosi..Anche oggi tre sgraditi incontri mentre il cane recuperava una alzavola...addirittura un germano tramortito caduto sull'altra riva all'arrivo del cane si e' rifugiatoall'interno di una tana ,il cane non ritornavae continuava con la zampa a cercare ,terzo incontro un recupero di carcassa non desiderato...Possibile che capitino solo a me??

da toni el cacciator 27/01/2016 20.44

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

Il problema nutrie fatelo risolvere agli ambientalisti e agli anti caccia e rate pagare pure i danni a loro visto che sono grandi intenditori e la nostra classe politica li ascolta

da berto 27/01/2016 20.24

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

Siamo proprio una categoria di teste di c@@@o lasciate che i loro problemi se li risolvano da soli lasciatele rosicchiare che gli arrivino fino alle palle

da Gino 27/01/2016 20.01

Re:Brescia. Nutrie: l'azione della Provincia

colleghi cacciatori e colleghi coadiutori.non intervenite che si arrangino agricoltori e consorzi di bonifica.

da Giulio 27/01/2016 18.55