Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia


venerdì 23 gennaio 2009
    
Riserva naturale di FucecchioLa giunta provinciale di Firenze ha approvato un atto che estende l'area protetta del Padule di Fucecchio per un totale di 130 ettari oltre ai 25 già inclusi. "Il comportamento della Provincia è assolutamente scorretto nel metodo e nel merito – spiegano unite Arcicaccia, Federcaccia e Anuu Migratoristi- nel metodo perché non sono state minimamente coinvolte o interpellate né le associazioni venatorie né l’associazione dei proprietari. Entrando nel merito dobbiamo poi sottolineare le numerose incongruenze tecniche e politiche di questa decisione". Le associazioni venatorie hanno fatto notare che i proprietari dei terreni hanno già manifestato la loro contrarietà al provvedimento, cosa che porterà a contenziosi con la provincia e sottolineano che senza il contributo dei cacciatori, questa zona graverà direttamente sulle spalle dei contribuenti. Le sigle venatorie di Fucecchio hanno proposto una via d'uscita “si faccia la riserva naturale, ma unicamente sui terreni acquistati dalla Provincia (con gli ovvi aggiustamenti si può arrivare una superficie protetta di circa 65/70 ettari, raggiungendo un totale a divieto di 90/95 considerando anche la parte già a divieto di 25ettari). La si gestisca utilizzando anche il volontariato dei cacciatori, dei proprietari dei fondi e cercando di gravare il meno possibile sulla collettività". In ogni caso nei prossimi giorni, le associazioni si mobiliteranno "attivando alleanze con tutti i cittadini e cacciatori, associazioni agricole e proprietari dei fondi contro questa decisione calata dall’alto lesiva di ogni elemento di concertazione con le categorie interessate”.
(Il tirreno)
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Il problema del padule di Fucecchio, sotto altri aspetti si verifica anche in altre Regioni.In Campania per esempio la Giunta Regionale ,nonchè il Parlamento,hanno autorizzati la creazione di sette otto Parchi che hanno di fatto superato di molto le quote di territorio fruibile dagli Enti stabilite dalla Legge. Come per Fucecchio nessuno si occupa di rimettere ordine nella materia e a farne le spese sono sempre i cacciatori che pagano salate tasse per esericitare la loro attività.

da eughenos1 29/01/2009 3.06

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Ciao Vittorio, sono perfettamente consapevole del grado di antropizzazione dei nostri territori, come la scuola che frequento mi insegna quotidianamente. Forse oggi al mondo solo l'Amazzonia (e nemmeno tutta) e poche altre regioni conservano caratteri di assoluta naturalezza. Tra l'altro lo splendido paesaggio toscano non è che il frutto della perfetta commistione e simbiosi tra la natura e il sapere umano (concetto meravigliosamente espressa da Emilio Sereni in "Storia del paesaggio agrario" del 1961). Ed è proprio per la sempre maggiore cementificazione del territorio e il sempre più dissennato consumo di suolo, che un'area come il Padule merita una particolare considerazione e tutela. Devi inoltre ammettere che una troppo pressante attività venatoria in un ecosistema così delicato non giovi nemmeno a voi cacciatori. E per quanto, evidentemente, non sia una fautore della caccia, non sono nemmeno tanto stupido nel credere nell'utopia che l'attività venatoria vada soppressa. Voglio invece raccogliere le tue righe fortemente intrise di ardore e passione, per augurarmi, che nel domani ci sia coscienziosamente posto per tutti, e che tutto il sentimento che tu e i tuoi compagni vi trascinate dietro si possa tramutare in azioni sempre più concrete e positive. Saluti. Fabio. P.S.: si, forse sul barchino mi perderei, offuscato dalle nebbie si, ma non dell'ambientalismo stantio, ma dell'amore verso la mia terra.

da texmau 26/01/2009 22.03

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Vedi Fabio, il nostro territorio è ormai completamente antropizzato e la ricerca di estendere ambienti lasciandoli cristallizzare senza l'intervento determinante dell'uomo in ogni piccola scelta è ormai pura utopia. Tieni conto anche di questo nella visione del problema altrimenti sul quel barchino, appena si alza un pò di nebbia io a casa ritorno per un vissuto quasi triplo del tuo, mentre tu inevitabilmente di perderai in quella nebbia di ambientalismo stantio che pensa che tutto risorga per una mano divina che non ama i cacciatori. Credimi non voglio aver ragione ti parlo solo di passione forte, la caccia e di tempo trascorso, il mio, dove i rimpianti di un tempo che non ritornerà sono ormai dolci e struggenti ricordi. La mia rabbia è molto più forte della tua.

da Vittorio 26/01/2009 19.35

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Texmau perchè ti giustifichi? Quello che hai detto e FORTE e CHIARO. Per te siamo tra i colpevoli del degrado e forse i più colpevoli. Bene ora tira fuori le palle e non girare intorno come ti dice Fabio, troppo facile, vai pure giù duro è una vita che ascoltiamo gente che chiama assassini. Una più una meno ti assicuro non ci sposta neppure un pò. Il tuo Padule è marcio e non credo perchè i cacciatori ci hanno pisciato!

da Zago 26/01/2009 19.14

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Salve Vittorio. Innanzitutto ti ringrazio per gli auguri. In secondo luogo, come giustamente hai già fatto notare tu, volevo precisare che le mie ultime parole del primo intervento erano dettate più dalla rabbia (scaturita alla lettura dei precedenti post) che da altro. Sono altresì felice di constatare che siamo sulla stessa barca (direi barchino visto il tema), non riman altro che iniziare a remare nella stessa direzione. Ad esempio segnalando prontamente e senza remore qualsiasi sopruso che si perpetui in questo angolo di terra a noi tanto caro. E questo e un invito che non posso che non estendere a tutti, per la salvaguardia di un ecosistema, come sapete bene, davvero unico. Saluti. Fabio Maulella

da texmau - Fabio Maulella 26/01/2009 19.07

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Prendo atto di quanto ci dici Fabio Maulella. Nell'occasione ti invito ad osservare le cose dai diversi angoli possibili per avere una perfetta visione dell'insieme. Sai quali sono i veri problemi del Padule di Fucecccio a livello faunistico? Nutrie e Gamberi Killer e non ti parlerò dei pesci Gatto quasi divenuti autoctoni. E tu ben saprai l'impatto che questi nocivi hanno sul quel particolare ecostistema e le relative distruzioni quasi irreversibili che di flora e fauna stanno compiendo. Tralascio tutto il resto da te ben illustrato, inquinamento e company. Credimi non risolveresti la rabbia che hai in te vedendo quello che io vedo e amando quello che io amo, togliendo come tu auspichi nell'ultima frase del tuo primo intervento la caccia. "Ma speriamo lo estendano a tutto il Padule il divieto di caccia!!!". Forse ti sembrarà strano ma noi siamo dalla stessa parte. In bocca al lupo per la tua tesi.

da Vittorio 26/01/2009 18.35

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Mi dispiace contraddirti texmau ma la tua mi è sembrata proprio una critica! Innanzitutto metti in discussione l'impegno di molte persone che si potrebbero anche risentire visto che passano molto tempo della propria giornata a mantenere il padule anche per quelli che criticano e stanno a sedere sulla poltrona;poi rincari la dose dicendo che usiamo la dinamite anche se è messa come dici te tra virgolette. A me sembra tra l'altro che la caccia tra i problemi che hai elencato sia quello meno preoccupante e praticato un arco temporale ristretto. A me sembra che lanci il sasso e poi nascondi la mano!

da Fabio 26/01/2009 18.33

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

A Caccia con la dinamite???Texmau prima di scrivere aziona il cervello!!Immaginate:sto nascosto nel capanno,aspetto l'anatra con il candelotto in mano e appena si posa davanti a me lo lancio su di lei,scusate non faccio prima a sparare con il mio fucile?Texmau,vai a zappare che forse ti viene meglio!!!!

da vincenzo 26/01/2009 15.12

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Texmau....io posso anche capire che il livore anti-caccia e la mancanza di conoscenza degli argomenti, alle volte, faccia fare delle figure da bischeri! almeno, però, quando vai su siti altrui (dove gli argomenti di cui si parla sono conosciuti molto bene e non si basano su "chiacchiere" ma su dati scientifici e certi!) cercando di diffondere menzogne e falsità, abbi gli "attributi" di firmare con nome e cognome, in modo da assumerti le responsabilità delle cose che scrivi!!! sarei proprio curioso di sapere dove hai trovato la "notizia di poche settimane fa" riguardo cacciatori che usano la dinamite!! intanto, se mai è stata usata la dimamite si tratta di pesca e non di caccia.....ritengo abbastanza difficile e improbabile che qualcuno sia capace di utilizzare candelotti di dinamite per abbattere dei fringuelli o dei tordi o qualsiasi altro volatile o mammifero! comunque, anche se mai fosse avvenuto (cosa che non è!) un episodio del genere, non si tratterebbe ne di caccia ne di pesca ma di bracconaggio....ma immagino tu non sappia fare le debite distinzioni, in quanto in pratica accusi i cacciatori di essere anche colpevoli dell'inquinamento, della mancanza dei depuratori....e magari di essere anche i proprietari dei vivai e delle serre che inquinano!! fantastico!! comunque grazie per il tuo intervento piuttosto sconclusionato e molto molto comico!! e t'invito a non pensare che scrivere sciocchezze su un sito internet utilizzando un nick metta al riparo da eventuali querele! Un saluto.

da Fabrizio Arena 25/01/2009 20.31

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Risposta a qull'essere che parla di Cacciatori utilizzatori di dinamite????. Secondo lei un ubriacone drogato che fa strage di pedoni è un rappresentante della categoria automobilisti?...ma si tolga dalle b...e!! ipocrita!

da Gian 25/01/2009 19.59

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

TEXMAU forse ha già detto tutto te!Rifiuti, acque reflue non depurate al cento per cento, prese d'acqua per l'agricoltura. Tutto Giusto! Ma come sempre alla fine anche per te la colpa e della caccia e dei cacciatori. Se in quella zona si chiude la caccia si risolve ogni cosa !!! Bravo ti metto insieme a tutti gli altri che vedono ma non vogliono vedere! E poi risparmiati il "cosa facciamo noi" cacciatori perchè potrei sotterrarti di dati e fatti! Porta quello che fai tu e coloro che la pensano come te, di concreto, poi ne riparliamo. Sappi che oltre alla dinamite quando vado a caccia porto anche il Carro Armato ed i missili Terra-Aria ma fammi il piacere!

da Paolo C. 25/01/2009 17.18

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Che bisogno c'è??? La più grande area umida interna d'Italia, e voi vi chiedete che bisogno c'è di aumentare l'area protetta. Dato che non mi sembra che vi prodighiate così tanto per preservarla (comprensiva di prede) visto i rifiuti che vi si incontrano, lo sversamento di reflui tutt'altro che depurati (per questo un grazie particolare alle serre e viavai che sempre più numerosi sorgono tutt'intorno all'area palustre), i continui emungimenti d'acqua per l'attività agricola e la vostra amata caccia, che tra l'altro (notizia di poche settimane fa) svolgete con l'ausilio anche di "dinamite". Ma speriamo lo estendano a tutto il Padule il divieto di caccia!!!

da texmau 25/01/2009 10.59

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

Bisogna mettere mano al portafogli e cominciare a fare ricorsi a piu' non posso un esempio è in Campania per il Parco dei monti Lattari circa 300 cacciatori si sono tassati pagando gli avvocati presentando ricorso al Tar contro la decisione della Regione e il Tar gli ha dato ragione perche si era abbondantemente sforata la quota del 30% prevista dalla legge,se fosse stato per le nostre care associazioni venatorie..............campa cavallo che l'erba.....Dovete mobilitarvi SUBITO!!senza perdere tempo...altrimenti vi scippano altro territorio è il momento di REAGIRE!!

da vincenzo 23/01/2009 20.19

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

purtroppo nelle amministrazioni si annidano sempre e comunque personaggi contrari al mondo venatorio, purtroppo siamo costretti a subirne i soprusi. mobilitatevi in massa per l'annullamento del provvedimento, "la caccia deve tornare proprietà dell'uomo" il politico pensi ad altro.

da un cacciatore incazzato dalla 157 23/01/2009 13.22

Re:Riserva di Fucecchio: sottratti 130 ettari alla caccia

continuate a votare questa amministrazione, così si andrà a caccia nel padule dell'uganda; bravi, proprio bravi

da anonimo del 900 23/01/2009 10.38