Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Puglia. Governo blocca deroga storno


venerdì 20 novembre 2015
    

Il Consiglio dei Ministri nel corso della riunione avvenuta in data 19 novembre 2015 ha esaminato sedici leggi regionali e delle Provincie Autonome. Nell'occasione è stata deliberata l'impugnativa per la legge n. 28 del 02/10/2015 della Regione Puglia, “Autorizzazione al prelievo in deroga dello sturnus vulgaris”, in quanto autorizza il ‘prelievo venatorio in deroga’ di una specie protetta di avifauna, non rispettando i tempi e le procedure previste dalle norme nazionali di recepimento delle disposizioni comunitarie, violando così l’articolo 117, secondo comma, lett. s), Cost., che riserva allo Stato la competenza in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, nonché l’articolo 117, primo comma, Cost., secondo il quale la potestà legislativa deve essere esercitata nel rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario.

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

lo storno.....loro st..onzi!!I problemi caro pppppp.non sono quelli che descrivi,ma la caccia.Ora facciamo intervenire gli 007 e vedrete che catture si.....di polli.Ma fatemi il piacere fatemi.Un saluto

da setter '63 23/11/2015 17.39

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

ma vi rendete conto? abbiamo seri problemi di terrorismo, crisi lavorativa, disocupazione, tassazione al 68% oltre il 20/25 per cento in piu di ogni paese europeo e questi pensano allo storno!!!!

da pppppp 23/11/2015 8.15

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Il consiglio dei ministri dovrebbe inserire gli storni caccibili visto che ce ne sono miglioni che fanno solo danni alle. Colture

da Clod 21/11/2015 20.47

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Qualche "presidentuccio"di associazioni venatorie ancora convinto che elemosinando il suo politicuccio di turno qualcosa potra' migliorare per i cacciatori ma ancora non vuole ammettere che questa metodologia "SLURP"ormai non porta piu' nulla ne da nessuna parte.Sappiate come sempre scrivo che noi verso la politica non siamo nessuno come le aavv stesse,le associazioni propongono la politica decide dunque noi politicamente non siamo rappresentati da nessuno.Centro,destra,sinistra,miriadi di partiti tranne uno che raccolga all'interno Agricoltura,caccia,pesca,allevamento tutti insieme,solo cosi' possiamo dire finalmente tutti"POSSIAMO DECIDERE ANCHE NOI".Wla Caccia abbasso i lecchini che vogliono ancora portare avanti per mantenere il proprio feudo la metodologia SLURP cosidetta leccata profamiglia associativa!

da vale 21/11/2015 12.50

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

In puglia ci vietano la caccia allo storno,ma da quando era consentito cacciare lo storno? Questi si fanno di brutto. La colpa non è di sti 4 .... che ci governano, ma di chi ha creduto a babbo natale.sono più di 10 anni che il comunismo regna in puglia,allora arrangiatevi.

da skippy 21/11/2015 11.18

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Le Regioni ubbidiscono e poi dovrebbero presente il conto al Governo sui danni (ben documentati) sotto forma di DETRAZIONI DIRETTE. Il Governo itaGliano paga milioni e milioni di euro di more per la spazzatura e poi si proccupa delle deroghe sullo storno ed EVENTUALI sanzioni. Come sempre ridicoli. Fare causa al Governo per la questione aree protette e parchi anche sarebbe opportuno. Li si vedrebbero forze insospettate in campo a difendere il MAGNA MAGNA. Si vedrebbe tutta la m@@@@ che c'e' sotto.....

da Flagg 21/11/2015 11.07

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

...e poi signori amministratori della regione chiedete molti euro per i danni causati da questo vostro compagno...

da s.g. 20/11/2015 20.52

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Ma lo storno è vietato ?? Non lo sapevo..... E da quando ??

da A.le 20/11/2015 20.37

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Non prendete più le deroghe e non sparate più ai storni fino che non li inseriscono nel calendario venatorio, come una volta, soltanto così potranno capire che sono un branco di .....

da Giovanni 20/11/2015 19.49

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

I CACCIATORI ORMAI NON POSSONO PIU' CAMMINARE DA SOLI, ANCHE PERCHE' I NS RAPPRESENTANTI NON HANNO CONVNIENZA A FARLO. MA L' UNICA COSA CHE POTRA' SALVARCI SARA' UNA VALIDA E FORTE ALLEANZA CON IL MONDO AGRICOLO. QUANDO AL CONTADINO ENTRERANNO IN TASCA SOLDI PER LA CACCIA, PROBABILMENTE LA CACCIA RIPRENDERA A FUNZIONARE, L 'AMBIENTE A RICREARSI E LA FAUNA A RIPOPOLARLO. SE I CACCIATORI CHIEDONO GLI STORNI, NESSUNO CREDE CHE SIA PER RIDURRE I DANNI, SE I CONTADINI CHIEDONO LA CACCIA AGLI STORNI, RISPONDONO CHE CI SONO I FONDI PER I DANNI. QUANDO TUTTO VERRA' FERMATO ED I SOLDI NON PIU' NEMMENO PROMESSI.....FORSE.....MAGARI.....

da SPERANZOSO 20/11/2015 17.28

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Mi riallaccio al commento di cacciatore 71 in riferimento alla percentuale di territorio che dovrebbe essere protetto(30%) e che invece la legge viene tranquillamente calpestata: e il governo? perchè non interviene? speriamo solo che questo governo non eletto da nessuno tolga subito il disturbo senza che continui a far danni.Saluti

da ettore1158 20/11/2015 16.49

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Mi sembra un'ottima modo per dimostrare che ogni tanto fanno un consiglio dei ministri per motivi seri !! Fiero di essere rappresentato da questo governo !! Ora però ditemi che siamo su scherzi a parte e evitatemi di vomitare insulti a Renzi, Galletti, Martina e furfanti vari !!

da Nicola 20/11/2015 16.36

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

... se in altre Regioni la caccia in deroga allo storno è esercitata regolarmente senza intoppi legali e burocratici, mentre nelle Puglie no, evidentemente da quelle parti qualche lacuna di cultura giuridica nel redigere delibere per la caccia in deroga deve esserci ... saluti

da ERMES74 20/11/2015 16.22

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Emiliano, Vendola, Stefàno, ma che cavolo ci state a fare su codeste poltrone, se poi vi fate f.... da un commercialista che ha delle pulci (e dei pidocchi) che gli soffiano all'orecchio per rompere i corbelli ai cacciatori, tanto per far qualcosa che gli consenta di mettere a tacere le coscienze di una casta turpemente responsabile dei più vergognosi reati ambientali.

da colpevoli senza pudore 20/11/2015 15.52

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

si scomoda perfino la costituzione per quattro storni.......uccelli che non si possono neppure mangiare.....

da DELUSO. 20/11/2015 15.46

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Siamo alle solite. Il consiglio dei ministri non eletto da nessuno si prodiga nel perseguitarci ma volta la testa dall'altra parte quando si tratta di tutelarci.

da Arrabbiato 63 20/11/2015 15.24

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Perche non applicano la lagge del 30%del territorio deve essere parco

da cacciatore71 20/11/2015 15.20

Re:Puglia. Governo blocca deroga storno

Perché vengono recepite solo le leggi che fanno comodo? Perché non esercitiamo come nel resto d'Europa fino al 28 Febbraio?

da Da Cacciatore deluso 20/11/2015 15.18