Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento


venerdì 20 novembre 2015
    

Il Vicepresidente nazionale della Libera Caccia (ANLC), Sisto Dati, attraverso un comunicato stampa esprime la propria contrarietà all'impianto complessivo della legge Obiettivo approvata dalla Giunta regionale toscana.

L'Associazione contesta il fatto che l'Amministrazione regionale, nella persona dell'assessore Remaschi, ha osteggiato qualsiasi confronto costruttivo con il mondo venatorio. Paradossalmente, gli unici soggetti che negli anni hanno sviluppato forme attive di collaborazione con gli ATC e  con il mondo agricolo, e cioè le squadre organizzate per la caccia al cinghiale, vengono relegate ad un ruolo quanto meno marginale, se non addirittura conflittuale con altre componenti venatorie quali i selecontrollori, che invece, insieme agli agricoltori sembrano assumere un ruolo di assoluto rilievo. Entrando nello specifico, – si legge ancora nel comunicato – la Libera Caccia ritiene di dover stigmatizzare gli aspetti estremamente negativi della normativa in oggetto:

1) La prevista revisione delle aree vocate al cinghiale si concretizzerà in una loro forte riduzione, con la conseguenza di impedire la caccia nella forma della braccata, per favorire forme di prelievo venatorio in forma singola ed all'aspetto che nulla hanno a che vedere né con l'etica venatoria né con le tradizioni proprie della regione Toscana, dove il cinghiale viene cacciato da secoli in forma collettiva. Si precisa infatti che le aree vocate sono le uniche a veder rispettato il previsto parametro presenza ungulati\ettaraggio.

2) Agli agricoltori saranno consentite forme di prelievo a tutela delle loro produzioni, senza alcuna vera e propria programmazione. Invece di potenziare, attraverso incentivi sia economici che normativi, la proficua collaborazione che negli anni si era sviluppata tra le squadre operanti sul territorio e gli agricoltori medesimi, si è preferito strizzare l'occhio ai singoli imprenditori agricoli consentendo loro di sparare agli ungulati. Questo tipo di soluzione non potrà sicuramente portare a risultati numericamente apprezzabili quanto al numero dei capi abbattuti.

3) Le Aree Protette non vengono individuate come la vera causa del problema. Ancora una volta si è persa l'occasione di  sottolineare che le grandi aree a divieto di caccia sono l'enorme serbatoio degli ungulati nella regione, considerato altresì che i loro organismi di gestione, laddove raramente costituiti, sono spesso risultati completamente indifferenti al problema. Parchi Regionali, riserve naturali, demani regionali, sono diventati negli anni luogo di riproduzione incontrastata di migliaia e migliaia di ungulati senza che nessun soggetto, e tanto meno i cacciatori, sia potuto intervenire quanto meno per mitigare il problema. Ci si è limitati, come al solito, ad indicare che la direzione delle aree protette dovrà predisporre piani di “monitoraggio e controllo” che si risolveranno con un nulla di fatto ed avranno come unico obiettivo quello di escludere, come sempre (ma se ne sono visti i risultati) il mondo venatorio da qualsiasi tipologia di intervento e di controllo.

4) La filiera relativa alla gestione delle carni degli animali creerà enormi difficoltà gestionali ed economiche agli ATC, soprattutto in considerazione delle migliaia di capi che ci si propone di abbattere. Sarebbe stato auspicabile affidare le carcasse dei selvatici abbattuti ai cacciatori, come da sempre avviene, per facilitarne il naturale smaltimento ed evitare probabili speculazioni di ordine commerciale che mal si conciliano con la tradizione venatoria fatta spesso di generosità e  prodigalità verso gli altri.

La Libera Caccia Regionale Toscana esprime un giudizio fortemente negativo sull’intero impianto normativo; i frutti del sicuro insuccesso e di una mancata concreta riduzione nel numero degli ungulati ricadranno negativamente sul mondo agricolo, sulle attività economiche e sulla cittadinanza più in generale. E di tutto questo dovranno render conto gli Amministratori Regionali che hanno ostinatamente rifiutato un confronto costruttivo con la componente più responsabile del mondo venatorio.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Per bulldog: abbi pazienza ma non andrò mai a braccetto con un'associazione che si siede al tavolo con gli animalisti. Questo è un mio pensiero che naturalmente non rispecchia il suo ma ciò non significa che la rispetto ognuno fa le proprie scelte. Comunque ad oggi anche se in minoranza assoluta preferisco schierarmi con chi mi tutela e investe nella ricerca scientifica, ma soprattutto con chi non percepisce soldi da Enti per poi usarli per i propri interessi. Grazie.

da Alberto 23/11/2015 8.16

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Se te lo dice lui c'è da crederci, ha capito tutto.Infatti nonostante studi,agganci politici,riconoscimenti sovranazionali,ricorsi vinti,sovraffollamento etc...etc..chiusura turditi e beccacce al 20 Gennaio in moltissime regioni (lazio docet)fringillidi nemmeno a parlarne, storni idem, allodole li li per depennarle dai calendari ven. al pari di quaglie e tortore. Si salvano a stento sono gli anatidi consentiti e colombacci.Certo è che per sponsorizzare una si fatta associazione,o è un capannista con le pinne o con le mani nella marmellata magari tutte e due le cose.Non voglio dire come lo penso e come lo inquadro sarebbe troppo palese.Questa gente rovina la caccia e nuoce gravemente la nostra categoria.

da Ma ci faccia il piacere d'andare ........ 23/11/2015 2.44

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

bhe semplice settimo normale, l'unica associazione che faricorsi al tar e in europa per la migratoria vedi CCT, e l'unica associazione che va nei tavoli con dati e ricerche, anche altre AAVV prendono soldi statali ma l'impiegano solo per gadget e fiere.... e la ricerca?... senza quella non si cantano messe... e te lo dice un capannista

da capannista 22/11/2015 19.10

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Ottavio Strano mi dici il motivo per il quale un cacciatore dovrebbe iscriversi alla Federcaccia? Parlo di un cacciatore appassionato capannista...

da settimio normale 22/11/2015 14.04

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

PURTOPPO CHE STRANA GENTE CIRCOLA HA COLTO NEL SEGNO. HA SOLO SBAGLIATO L'OBIETTIVO. GRAN PARTE DEI MALI DELLA CACCIA DIPENDONO DA QUESTE INTOLLERANZE GRATUITE CHE PROVENGONO DA LONTANO E SONO ESPLICITAMENTE INSITE NELLA RAGIONE SOCIALE DELL'A ANLC. CHE SEMPLICEMENTE VUOL DIRE: ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIA. LIBERA D'ACCORDO, MA DI FARE CHE? SONO DECENNI ORMAI CHE LA CACCIA IN ITALIA NON E' PIù QUELLA PER CUI A SUO TEMPO FU COSTITUTITA QUESTA ASSOCIAZIONE! A MENO CHE NON SI PENSSASSE, ALLORA, DI MUNGERE LO SCONTENTO. PERò, OGGI, LA MUCCA E' DEPERITA E QUESTE SOLLECITAZIONI LA PORTERANNO ALL'INARIDITà.

da OTTAVIO STRANO 22/11/2015 10.35

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

oggi le carcasse dei cinghiali abbattuti che fine fanno? sono tonnellate di rifiuti che finiscono nella raccolta dei rifiuti o dove?

da stefano ANLC CARRARA 21/11/2015 21.03

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Caro il nostro settimio presi è vero che il mondo gira al contrario ma da quanto un qua il lupo ha paura delle pecore o una cinquecento scaraventa nel barato un carro armato? In altre parole da quanto in qua la blasonata con i suoi numeri e quelli degli compagni di merenda e tanti "cavalli vapore" hanno paura della piccola ANLC? Non penserai mica che se il vostro fumoso progetto non va in porto è a causa della piccola ANLC? E' dal lontano 90 che i vostri progetti hanno scaraventato nel baratro caccia e cacciatori e forse è proprio la Libera Caccia che ci potrà rimettere in carreggiata altro che la fantapolitica venatoria dei soliti noti.

da Che strana gente circola 21/11/2015 6.28

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Al peggio non c'è mai fine..... la politica deve sempre distruggere tutto è una vergogna.

da Carlo 20/11/2015 19.10

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Credo che il fallimento di questa legge sia già avvenuto ma per gli scettici aspettiamo comunque credo che tutte le Associazioni abbiano contestato questa legge se pur in modo Diverso ma vediamo il tempo a chi Darà RAGIONE . SEMPRE VIVA LA LIBERACACCIA IL VERO SINDACATO DEI CACCIATORI

da poiana 20/11/2015 17.46

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Continuate così che probabilmente aumenterete di qualche unità i vostri iscritti ma ci porterete tutti nel baratro. se non l'avete capito adesso, c'è poco da sperare, se non impegnarsi ancora di più perchè la gente assennata capisca quello che voi vi incaponite a far finta di non capire.

da settimio presi 20/11/2015 14.46

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Ma vi sembra giusto che dopo pagato tasse a iosa se trovo un cinghiale e sono da solo a beccacce non posso menarlo. E se questi caso mai mi aggredisse gli devo porgere l'altra gamba ? Ma do state con la bussola ? Andate nei parchi a fare braccate girate e svolte a destra e sinistra ma in territorio libero siamo tutti uguali. Gli agricoltori se vogliono prendere i cinghiali con questa legge che gli permette di prendere anche uno alla volta si facessero a licenza di caccia come tutti noi altrimenti chiamano l'amico cacciatore. Sulla filiera sono d'accordo con SPRINGER. Cordialità

da jamesin 20/11/2015 14.27

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Ci può anche stare a turarsi il naso ma tagliarsi i gioielli di famiglia aderendo alla triade,grazie no, mando avanti quelli che ci godono.

da Sempre libera 20/11/2015 13.30

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Alberto gli accordi con legambiente sono antecedenti di oltre un anno rispetto a quando il vostro presidente vraccobaldo ha fatto i suoi annunci,ed ha annunciato la fuoriuscita dai tavoli con le altre ass venatorie che stanno tutt'ora stando andando avanti.Ora che vi siete ritrovati come ampiamente previsto ed annunciato ,isolati, con una mano avanti ed una dietro,è inutile che cerchiatedi arrampicarvi agli specchi.Avete cercato di mettere insieme l'armata brancaleone che si è fermata al palo inesorabilmente senza idee,seguiti e prospettive,e avreste ancora il coraggio pure di parlare???A nascondervi......Aproposito Sisto chiiiiii???

da bulldog 20/11/2015 11.57

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

NON CONDIVIDO LA DIFESA DELLE SQUADRE CHE HANNO USATO IL TERRITORIO LORO ASSEGNATO COME UNA RISERVA PRIVATA GRATIS. NON CONDIVIDO IL DISCORSO SULLE CARNI CHE È UN BENE VENGANO COMMERCIALIZZATE COME NEL RESTO DEL MONDO. NON CONDIVIDO LA CRITICA AL FATTO CHE GLI AGRICOLTORI POSSANO CACCIARE I CINGHIALI CHE FANNO DANNO AL PROPRIO TERRENO E RIDUCONO IL LORO REDDITO. CONDIVIDO IL DISCORSO SULLE AREE PROTETTE CHE PERÒ NON SONO DI COMPETENZA REGIONALE; ED È PROPRIO SU QUESTO PUNTO CHE LA LEGGE FALLIRÀ. Sisto Dati rimandato settembre con 4.

da Il Prof. 20/11/2015 11.41

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

punto 3 e 4 lo condivido, gli altri due no in quanto vuoi cacciare solo te! come tutti sanno... La caccia è di tutti e lo dice un cinghialaio!

da da un lucchesaccio 20/11/2015 10.46

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Alcune risposte ai commentatori: fino ad oggi la Libera Caccia ha cercato di collaborare e coesistere con le altre associazioni (vedasi FACE ITALIA) ma tutto ciò si è reso vano quando alcune associazioni venatorie hanno firmato dei patti con chi odia e vede nei cacciatori il peggior nemico (LEGAMBIENTE), quindi si è reso necessario uscire da qualsiasi gruppo per tutelare i valori e gli interessi dei cacciatori. Per quanto riguarda la filiera ad oggi è soltanto uno specchio per le allodole, in quanto i soldi andranno sempre a finire nella casse o tasche degli amministratori che continuano ad incentivare queste modalità di abbattimento dei selvatici con delle leggi appropriate, inoltre chi può dire che cacciatore ed agricoltore non possano coesistere? Mi sembra una buona soluzione al problema....

da Alberto 20/11/2015 10.43

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Collaborazione tra squadre di cinghialai e agricoltori??????????? Sisto ma.....che cosa hai sognato?? Dove si sarebbe verificato ciò??? Son curioso perche la mia esperienza è ben diversa..... Con questo, visto che ancora la legge la conosco a sommi capi, non voglio assolutamente dire che essa vada bene ma......la filiera, se fatta come dovrebbe (cioè emissione in commercio di carne a prezzo molto modico) eliminerà il commercio "a nero" attuale...

da SPRINGER 20/11/2015 10.21

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Aldilà di tutto, non capisco perchè la libera continui a operare in solitario. ormai è chiaro che se svolgiamo azioni separate siamo deboli e inascoltati. Ai tempi eroici della prima repubblica, ricordo Montanelli che in tempo di elezioni invitava a turarsi il naso e votare democrazia cristiana. Credo che si debba fare così anche noi, comunque la si pensi, perchè l'ombrello della maggiore associazione venatoria che sta procedendo seppur a fatica all'unificazione, sia il male minore per tutti.

da giulio a. 20/11/2015 9.57

Re:Toscana. Legge Obiettivo. Libera Caccia contesta il provvedimento

Tutto questo era prevedibile in quanto ormai in tutte le Regioni italiane si stà adottando questa forma di "caccia" se così si vuol chiamare. Ormai l'abbattimento agli ungulati è diventato un business per i Signori Amministratori, incuranti delle vere problematiche ma soprattutto della cacia e dei cacciatori, fortunatamente esiste un'associazione come la Libera Caccia che ancora oggi si batte per i valori e i pensieri dei cacciatori senza scopo di lucro.

da Alberto 20/11/2015 9.53