Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”


giovedì 19 novembre 2015
    

 “E’ chiaro che bisogna rivedere i dati forniti dall’Italia nel 2001 all’Europa: è una questione che va riaffrontata. Anche facendoci sentire chiaramente in Europa”. È quanto ha affermato Marco Remaschi, assessore all'ambiente della Regione Toscana, sull'iniziativa del CCT (Coordinamento cacciatori toscani) circa la denuncia al Tribunale europeo della Commissione della Ue per disparità di trattamento dell’Italia in merito alle date di chiusura dell’attività venatoria nei confronti di beccacce, tordo bottaccio e cesena.

Secondo l'etologo Baldaccini ordinario dell’Università di Pisa, la disparità di trattamento sarebbe dovuta, oltre a dati di partenza imprecisi, ad un calcolo diverso dell’inizio delle migrazioni prenuziali compiuto dagli altri paesi europei: “Per la Francia ad esempio – ha spiegato l'etologo – si è proceduto calcolando la media fra i dati del sud della Francia e quelli dei territori più a nord”. Operazione che sembra sia mancata in Italia (stamptoscana.it).

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Mentre il mondo intero brucia, questi imbecilli di anticaccia al governo e nel paese rompono le scatole a dei poveri ormai in stragrande parte pensionati, che nella miseria più nera cercano di combinare il pranzo con la cena portando a casa anche un po' di ciccia buona. E a Bruxeelles, mandrie sterminate di burocrati sguazzano nell'oro, a nostre spese, sentenziando scemenze che gli consentono di continuare nelle loro vergognose pratiche. Sparano sui più deboli e si fanno foraggiare dai più forti per sparare sui più deboli, questa è la sostanza. Altro che tutela della biodiversità. Ci dovrebbero spiegare, a proposito di biodiversità, come mai fanno di tutto per passare al transgenico monovarietale (grano, mais, soia), e fanno il diavolo a quattro per salvaguardare il piropiro boschereccio e la sterpazzola nana, o l'averla che vive in simbiosi con la spina.

da lindall k. 20/11/2015 16.01

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Che sei caduto dal pero? capirai hai voglia se capirai!!!!!!

da Ciao beby 20/11/2015 13.32

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Se siamo entrati in Europa dobbiamo prendere tutto non soltanto il peggio. L a Francia ci da tre giri al riguardo di caccia, Hanno persone con le palle.

da Giovanni 20/11/2015 13.27

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Ok, bisogna darsi da fare anche in europa, ma a favore della Caccia e non contro, personalmente la deriva specialistica con GHETTI spacciati per unità di gestione, create per ogni animale così da mettere in contrapposizione i Cacciatori e portare a un'abbandono generale.

da Stanzialista DOC 20/11/2015 11.03

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

chi è in odore di elezioni?

da nohocapito 20/11/2015 9.48

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

S'è attaccato al carro sbagliato, l'UE non c'entra niente.

da giusva 20/11/2015 7.50

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

jamesin non sprecarci tempo. Non hai capito che questo, in odore di elezioni, già sta facendo campagna elettorale?

da Caro amico cacciatore dammi il voto che poi....... 20/11/2015 4.24

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

A ridaglie ! Abbiamo fatta una discussione su questo sito postando per ben 68 volte per spiegare innanzitutto a chi ci si deve rivolgere e ancora non è chiaro ? Il problema è politico Italiano, non dell'Europa la quale secondo il mio modesto avviso dovrebbe prendere in mano tutta la caccia legiferando ugualmente per tutti i paesi. Fatevi sentire con chi ha il massimo potere politico di disporre gli interessati che studiano la migrazione e hanno i dati sbagliati (secondo voi) per farli cambiare e poi si va in Europa. Cordialit�

da jamesin 19/11/2015 20.09