Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta


giovedì 19 novembre 2015
    

A breve il piano faunistico regionale sarà adottato dalla Giunta. È quanto annunciato alla  Commissione Attività Produttive” del Consiglio della Regione Sardegna dall'assessore all'Ambiente Donatella Spano, durante l’audizione sulla proposta di legge n. 227 “Norme in materia di danni all’agricoltura da fauna selvatica”. “Una volta adottato – ha precisato la Spano – si potrà aprire la procedura di VAS (Valutazione ambientale strategica) e iniziare il confronto con tutti i soggetti interessati per arrivare alla più ampia condivisione”.

“Ciò che interessa è trovare una soluzione e dare una risposta agli agricoltori che subiscono danni ingenti dalla fauna selvatica – ha sottolineato il presidente della Commissione Luigi Lotto – le disponibilità finanziarie per gli indennizzi sono ridotte e molto spesso non si riesce a venire incontro agli agricoltori”.

L’assessore Spano ha fornito alcuni dati sulle risorse finanziarie stanziate negli ultimi anni per il ristoro dei danni. Nel 2014 la somma messa a disposizione dalla Regione è stata di 900mila euro ma, dal 2006 ad oggi, si sono registrate variazioni importanti. Dieci anni fa la spesa era di circa 400mila euro, cifra rimasta invariata fino al 2009. Dal 2010, lo stanziamento è triplicato arrivando a 1,2 milioni di euro fino a raggiungere il picco massimo di 1,8 milioni di euro nel 2011. I fondi non riescono comunque a coprire la totalità dei danni: gli agricoltori ricevono circa il 20% delle somme richieste (laprovinciadelsulcisiglesiente.com).

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Sbagliato igino ,voi non avete derogato,voi siete semplicemente fuorilegge,e quando arriveranno presto anche da voi potrete solo gioire per essere finalmente rispettosi delle leggi che dovreste osservare come tutti.Ah...... visto che voi non fate ripopolamenti,i cinghiali da 100 e passa KG in sardegna sono venuti a nuoto????

da Sambuco 21/11/2015 14.22

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Sambuco e Italiano intanto la nostra regione sono oltre 20 anni che non ha derogato sugli atc, e nel resto del paese tutti si lamentano per la loro istituzione, invece di essere contenti che una regione e' riuscita a non istituirli continuate a condannarla SOLO perche' non avete la possibilita' di venirci....tranquilli continuate pure a rosicarci sopra intanto da noi lepri e pernici sono veramente selvatiche in quanto non facciamo ripopolamenti ma cacciamo la selvaggina nobile solo 3 mezze giornate...da voi cacciate solo polli

da Igino 21/11/2015 14.03

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Italiano ,Igino non sa in quanto ignora,che la Corte costituzionale,ha stabilito che la legge quadro 157/92 costituisce lo standard minimo di tutela della fauna selvatica che non può essere derogato nemmeno dalle regionei autonome a statuto speciale.Ancora sognano ma a breve si troveranno gli ATC come normale che sia,e almeno 2 per provincia come legge stabilisce,visto che sono territorio dello stato italiano.Il fatto di essere dei fuorilegge non li autorizzerà di continuare ad esserlo.

da Sambuco 21/11/2015 12.29

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Igino non hai capito un s@@@. Me ne sbatto di venire a caccia in sardegna. Quello che non si tollera è che in questa nazione di cui la sardegna ne fa parte purtroppo la gente che la governa non rispetta e non fa rispettare le leggi nazionali e se non rispetta le legge sulla caccia chi sa quante altre leggi non rispetta e non fa rispettare.

da Italiano 20/11/2015 18.05

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Franco lasciali perdere sono talmente avvelenati di non poter venire in Sardegna a caccia che si aggrappano con le unghie su' qualsiasi cosa ....intanto noi gli atc non li abbiamo e con 25 euro all'anno andiamo da Arbatax a Santa Teresa di Gallura mentre loro per fare 50 km devono pagare 2 atc .....ogni volta che viene aperto un thread sulla Sardegna cominciano a blaterare su' tutte le scuse possibili....intanto per ora mangiatevi il fegato poi per il futuro si vedra'....

da Igino 20/11/2015 9.26

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Comunque se proprio vuoi venire in Sardegna, basta pagare! ci fa sapere franco59.Interessante e interessato su quale naracu devo lasciare la valigetta?

da Continentale 2 20/11/2015 4.31

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Franco 59 anche voi vi potete spostare a caccia nelle altre regioni italiane esattamente come avete fatto fino ad ora.ora capisco perché parlate a vanvera....avete in tasca una licenza di caccia e non conoscete nemmeno la legislazione grazie cui ci andate.inadempienti ed ignoranti verso la legge nazionale e vorreste anche parlare??tranquilli che tra non molto vi si aggiusta anche a voi.

da Sambuco 19/11/2015 20.39

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

non preoccuparti Continentale....non sei solo contro tutti.Loro sono nel torto marcio e pur essendone pienamente conci di ciò,cercano di arrampicarsi su specchi saponati.Che dovranno rompersi prima o poi.

da ITALIANO 19/11/2015 19.00

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

caro continentale fino a prova contraria e' lo stato che ci deve risarcire tanti soldi acquisiti negli anni e la sardegna se non ti dispiace non ha mai succhiato la mammella di nessuno se non quella delle nostre madri!! quest'isola non e il posto dove voi potete fare i porci comodi vostri trattando quest'isola come pattumiera.

da max olbia 19/11/2015 18.50

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Caro continentale leggo nei tuoi scritti tanta invidia e sopratutto gelosia,noi al contrario vostro non possiamo spostarci da una regione ad un'altra,cosa che tu puoi fare,poi.. noi sardi la selvaggina ce la siamo salvaguardata nel tempo con le varie restrizioni(quantità e periodi),c'è un'altro punto che non và bene nel tuo scritto, ti ricordo che lo stato Italiano deve ancora dei soldi sulla percentuale delle tasse riscosse nell'isola e sono tantissimi milioni di euro c'è una trattativa tra stato e regione.Informati bene prima di dar fiato ai denti. Comunque se proprio vuoi venire in Sardegna, basta pagare!.Comunque tu per ora continua a sparare a polli colorati,noi continuiamo a sparare selvaggina selvatica e sopratutto liberi!!!!.

da franco59 19/11/2015 16.08

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

SEMPRE TROPPO TARDI QUANDO SUCCEDERà.

da SIRIO 19/11/2015 16.04

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

continentale gli toccherà anche a loro vedrai se gli toccherà!!!

da pungolo 19/11/2015 13.00

Re:Sardegna. Spano: a breve il piano faunistico in Giunta

Ecco brava incominciate a istituire gli ATC come nel resto d'Italia. Stareste in REGOLA con la LEGGE NAZIONALE e 100/120 € a testa per ogni cacciatore e ambito e altrettanti per il secondo ATC e vedrai quanti soldini tiri fuori per coprire i danni all'agricoltura invece si attaccarsi sempre alla mammella dello stato italiano.

da Continentale 19/11/2015 12.52