Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Modugno e la castrazione dei cinghiali


martedì 20 ottobre 2015
    

Da qualche anno alcune associazioni animaliste (LAV, LAC ad esempio) stanno proponendo la castrazione chimica e ormonale come unica soluzione al problema dell'aumento del numero dei cinghiali. Perché, a loro dire, la caccia non risolve il problema, anzi lo aggrava; addirittura: “attraverso la perdita della sincronizzazione dell’estro, potrebbe essere considerata come una causa dei danni stessi”.

Bruno Modugno, giornalista, autorevole e competente testimonial del mondo venatorio, da un blog di caccia, fa alcune considerazioni sulla proposta animalista.
Prendendo spunto da un articolo de Il Tirreno, in cui si cita tale Giovanna Massei, nota a Grosseto per aver collaborato con il Parco della Maremma, aveva sperimentato con successo questo metodo in Inghilterra: “Dove stanno i cinghiali in Inghilterra? Su quale specie ha agito? Piccioni e storni?”.

Dubbi o non dubbi sulla scia dell'esperienza anglosassone la sperimentazione nel parco della Maremma è iniziata, come ricorda Modugno. “Il dispenser è stato utilizzato con successo” secondo quanto spiega Enrico Giunta, direttore del Parco. Si chiama Bos (Board Operated System) e funziona solo sui cinghiali. In altre parole riconosce la conformazione del muso e rilascia i cibo dove in futuro sarà inserito l’anticoncezionale”.

“Se il dispenser sarà aperto anche dai maschi - ne deduce il Bruno nazionale - quali effetti avranno su di loro gli ormoni che devono bloccare l’estro delle femmine? Come se non bastasse - prosegue  - sono allo studio e alla sperimentazione (ma a questo punto la LAV tace?) altri vaccini, a base di ormoni, come il GonaCon e il PZP che sterilizzano gli animali (secondo la Massei, il GonaCon-KLH sterilizza il 92% degli animali nei 4-6 anni successivi alla somministrazione) da iniettare con siringhe sparate da apposite carabine.
 
Non la caccia, dunque, ma gli animalisti finiranno i cinghiali. Fine di un problema, forse, ma anche di una risorsa. Nel frattempo però - afferma il nostro testimonial - gli animali continueranno a vivere, defecheranno, si abbevereranno, saranno oggetto di caccia e quindi cibo per l’uomo e per le altre specie. E quali saranno gli effetti secondari indesiderati per l’uomo e gli altri selvatici presenti nell’ambiente?”

“Dobbiamo reagire”, conclude, e propone un'action class del popolo dei cacciatori prima che sia troppo tardi. Date le perplessità che la Massei esprime sui contraccettivi sperimentati sugli animali, c'è ancora un po' di tempo per organizzare una risposta non più ideale, ma legale o addirittura giudiziaria.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Per la cronaca si parla di " castrazione chimica" sia nelle femmine che nei maschi e non nelle sole femmine come scrive Modugno.... Sarà il nuovo affare per le case farmaceutiche vendere agli enti pubblici tali prodotti che,come riconosce la dssa Massei,non eliminano il problema avendo anche costi alti a carico della colettività? ?Come risponderà il mondo venatorio alla nuova insidia "chimica" sostenuta da lobby forti ed influenti?

da alessandro pani 22/10/2015 0.18

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Mi stupisce che Modugno replichi e si indigni di fronte ad una proposta chiaramente impraticabile su larga scala sia per i costi che per l'impegno che richiederebbe per essere estesa su vasta scala (tutta Italia). Puo andar bene in zone tipo Isola Elba o similari. Si parladel nulla.

da mirko 21/10/2015 21.49

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Pur di chiudere la caccia, getterebbero una testata atomica per distruggere il pianeta. Che la gestione del cinghiale vada rivista è palese, ma il problema sono gli animalisti che sono fuori come pogioli.

da Stanzialista DOC 21/10/2015 10.13

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

CARI RAGAZZI I TEMPI CAMBIANO.......... PER FARE UN DISPETTO ALLA MOGLIE BASTERA' CHE TI SPARI IN UN PIEDE

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 20/10/2015 20.12

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Contemporaneamente si dovrà chiudere la caccia...non credo che si potrà continuare a consumarne la carne...o andremo a sparare a animali senza poterli mangiare? E nessuno potrà garantire che quel particolare cinghiale non sia "siringato" Sarebbe da ridere ...se non ci fosse da piangere.

da appennino 20/10/2015 20.01

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

a questa sg ci vuole un buon psichiatra che la curi bene,anzi propongo di dare a lei quello che lei vuol dare ai cinghiali meno certa gente si riproduce fa behe alla societa ,ha ragione modugno le associazioni venatorie denuncino questi pazzi sono i nuovi nazisti

da pisa55 20/10/2015 19.34

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

I cinghiali sono una risorsa. Mah, lo saranno in altri paesi! In Italia certamente no. Caro Modugno i cinghiali in Inghilterra ci sono, informati. Per quanto mi riguarda, sono molto ma molto stufo della questione cinghiali quindi se li tolgono di mezzo in un modo o nell'altro mi sta bene lo stesso. Se vincono gli animalisti con i loro metodi FOLLI spero servirà da lezione!!! La questione cinghiale andava risolta molto tempo fa ed ora queste sono le conseguenze. Il tutto è andato avanti senza mai prendere le giuste misure solo per compiacere i soliti mangiasoldi ed i soliti raccomandati. La gestione dell' ambiente TUTTO é il vero punto, anche come risorsa, ed é un' altra cosa.....

da Flagg 20/10/2015 19.09

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

con quale siringa inietti il vaccino ANTI-TROMBO per forare la pellaccia di un cinghiale ............. 30/06 ? RIDICOLI

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 20/10/2015 19.02

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Al di la della realizzabilità o meno, la proposta è folle (N.B. non è esattamente questo il termine che volevo usare) e irresponsabile. Pur di ostacolare la caccia non si adottano i giusti provvedimenti (ad esempio autorizzare forme selettive di caccia nei parchi, peraltro in gran parte inutili) ma si cerca di risolvere un problema (che nei paesi seri è invece una risorsa, e che risorsa) ricorrendo a pratiche assurde, i cui effetti sono tutti da verificare e che potrebbero essere disastrosi. Perfettamente d'accordo sulla necessità di reagire, questi sono pazzi.

da MarioP 20/10/2015 18.16

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

COSE PAZZE!MA SIAMO IN ITAGLIA!

da mario 20/10/2015 17.05

Re:Modugno e la castrazione dei cinghiali

Quantio cinghiali ci sono in Italia ? Quante siringhe si devono sparare per sterilizzarli chimicamente ?Quanti soldi serviranno ? Perchè ovviamente servirà un'organizzazione abbastanza "organizzata" per sparare a tutti i cinghiali maschi, appostamenti diuturni, tutto fatto dagli amici degli amici, che ovviamente non sterilizzeranno tutti i cinghiali in una volta , altrimenti non avranno più niente da fare.........non si possono fare scommesse online se non autorizzate, ma in questo caso ci sarebbe(condizionale ipotetico) da scommettere che i cinghiali si riprodurranno ancora a lungo.....

da ANIMALISTI E BALLE SPAZIALI....... 20/10/2015 16.52