Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog


mercoledì 23 settembre 2015
    

Gianluca Dall'Olio, presidente nazionale Federcaccia, è stato ospite della trasmissione “Melog, cronache meridiane” di Radio 24 condotta da Gianluca Nicoletti, andata in onda quest’oggi 23 settembre e dedicata al tema degli incidenti venatori.
 
Daniela Casprini presidentessa dell’Associazione Vittime della caccia, si è confrontata con Dall'Olio sugli incidenti accaduti nei primi giorni di caccia e sulla legge 157/92 in merito alle superfici aperte alla caccia e distanze di sicurezza. Il presidente ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole volte a perseguire la massima sicurezza umanamente raggiungibile da parte di tutti, ricordando però come indubbiamente il mancato rispetto delle stesse causa in altre attività svolte all’aria aperta incidenti mortali più numerosi di quelli attribuiti all’attività venatoria.

Convenendo con alcuni ascoltatori intervenuti il presidente ha anche ribadito di porre particolare attenzione al maneggio delle armi, ricordando che i corretti comportamenti sono comunque oggetto di verifica in sede di esame di abilitazione venatoria.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

giusto. e qui la responsabilità sta proprio nelle aavv, tutte comprese, che da organizzazione matura hanno fatto come i sindacati, che si sono occupati degli iscritti e non hanno pensato al ricambio. anche perchè col ricambio, qualcuno è costretto ad andare a casa. e poichè, anche nelle associazioni più combattive ("sedicent" leggi sedisan), la dirigenza s'è incollata il c...o alla poltrona, ed ecco fatto il guaio. mancano idee, energie, nuove risorse per affrontare il mondo che nel frattempo è cambiato. nella associazione più vispa, per esempio, il presidente è cambiato solo perchè il precendente aveva rassegnato l'anima all'altissimo. se questa è vivacità. in quella più attaccata, invece, negli oltimi 20 anni il presidente è cambiato 5 volte. l'attuale, tacciato di non andare a caccia, dicono che invece va a caccia più degli altri avendo consumato decine di paia di scarponi a fare il "canaio". Chi s'intende di caccia al cinghiale, sa bene cosa significa fare il canaio. non c'è nessuno nella squadra più cacciatore del canaio.

da ghigo 24/09/2015 15.17

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

i cacciatori si assotigliano perche' i giovani non provvengono piu' dalle campagne..Perche' i figli sono ,nella maggior parte dei casi ' figli unici ,quando non figlie. I ragazzi venivano avviati alla caccia ,attorno a casa. Tutto e' scomparso,siamo vecchi ,le nuove leve sono pochissime .I dirigenti sono gli stessi di trenta anni fa' ,ammanicati con politica ,ruoli dirigenziali statali ,forse anche cacciatori stanchi..Aggiungete voi..

da toni elcacciator 24/09/2015 13.51

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Infatti il tempo,la storia, e anche le scelte della federcaccia e arci caccia, federcaccini e arcicacciani plagiati sin dal 1992 hanno portato a giudicare la loro becera opera tanto da aver azzerato oltre UN MILIONE E PASSA DI PRATICANTI E LA LISTA DI ANNO IN ANNO SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIU' CHI SA PERCHE'!!!!! Il malcontento dilaga e se fosse solo l'esigua minoranza avversa,loro le "blasonate per eccellenza",dovrebbero vivere sogni beati invece si verifica che i maggiori scontenti si annidano proprio in queste associazione e caso singolare neppure un pull di qualificati psichiatrici capiscono il perchè. Forse sarebbe il caso d'interpellare un'esorcista forse ne verreste fuori da queste "blasonate" con le benedizione di tutti i praticanti. Ovviamente con le maledizioni dei .......... che ci si arricchiscono ma almeno ne verremmo fuori una volta e per sempre da queste ridicole situazioni. Son cambiati i suonatori ma la musica non cambia. Se prima eravamo con la "cioccolata" fino alle ginocchia ora arrivata in bocca.

da Paolo 24/09/2015 9.22

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

quando disse che andava con i cani, lo fece perchè prudenza consigliava di tenere bassi i toni, visto l'uditorio. ma questo certi cervellini che fanno comunicazione con un gotto in mano e dieci in pancia non possono arrivare a capirlo. in quest'ultimo caso, il competitor era lì per parlare di sicurezza, non di parchi. la lega ambiente, per chi non l'avesse ancora capito, scelta anche dagli armieri, che tutto vogliono ma non certo chiudere la caccia, in pratica ha accettato di fare la foglia di fico per coprire le tante teste di c...rvoli che girano con la licenza di c....a. poi fate voi, personalmente sono nato e cresciuto andando a caccia nei paraggi di casa mia, mi sono sempre accontentato di quel che ho trovato, mi sono impegnato con pensieri e azioni per dare un'immagine accettabile del cacciatore anche nei confronti di chi ne è totalmente estraneo, ho ancora tanta passione e spero che molti altri si comportino con correttezza come ho fatto io. il tempo e la storia giudicheranno, ma vedo in giro tanta disumanità.

da R. Imbena 24/09/2015 8.24

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Bravo un c@[email protected] che ci hanno recluso come gli indiani in cinquanta dentro 10 ettari no? Aveva paura di rompere il patto con legambiente dicendo che a forza di parchi non ce più territorio? CHE SI VERGOGNASSE..INCAPACE

da federcaccia e legambiente stessa gente 23/09/2015 22.15

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Nicoletti comunque non e' anticaccia e gia' in passato raccontato aneddoti della sua infanzia contadina,compresa la caccia e l'uccisione del maiale in casa.

da toni el cacciator 23/09/2015 19.52

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Bravo, ti ho ascoltato presidente e mi sei piaciuto.

da jamesin 23/09/2015 19.32

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Di tanti autorevoli rappresentanti venatori, proprio il meglio sono andati a scegliere per intervistarlo!!!! Poveri a noi

da Paolo 23/09/2015 19.13

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Almeno stavolta non ha detto che a lui piace uscire solo coi cani....

da fabry 23/09/2015 18.36

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

mandateci sparvoli, lui si che se ne intende. o la carretta

da Elephus 23/09/2015 18.19

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

ottimo intervento su una materia delicata e di stretta attualità

da nicola g 23/09/2015 18.12

Re:FIdC. Dall'Olio ospite della trasmissione Melog

Dall'Olio e i bovidi cosa sarebbero ? mi pareva un po impacciato .

da ripetente 23/09/2015 18.00