Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia


mercoledì 14 gennaio 2009
    
Proposte riforma legge caccia in SardegnaIl Pdl in Sardegna ha formulato una proposta di legge per la modifica della legge sulla caccia regionale, la 23/98. La proposta contiene alcune novità che mirano allo snellimento del corpo normativo per dare certezza al diritto del settore, all'estensione della stagione fino a febbraio per alcune specie di selvaggina, all'allargamento dell'esercizio venatorio all'intera giornata di caccia e all' istituzione di un unico ambito venatorio. Un progetto che intende ridurre i costi e l'eccessiva ingerenza politica ma allo stesso tempo potenziare l'istituto regionale per la fauna selvaticaridurre le tipologie delle aree protette.
“L'attuale legge - ha sottolineato Ignazio Artizzu – è inadeguata. La nostra proposta mira a avviare una riforma in direzione di una caccia moderna, secondo i principi riconosciuti dalla stessa Comunità europea''. ''Anche per quanto concerne l'estensione temporale dell'attivita' di caccia - ha detto Artizzu - la proposta e' perfettamente in linea con tutte le statuizioni degli organismi europei. Il mondo venatorio e' stato ingiustamente penalizzato dalla giunta Soru''.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

Caro Artizzu la nuova legge non deve affrontare solo l'allungamento della stagione venatoria alla migratoria e la pre apertura alla tortora o la concentrazione dei poteri nelle mani del presidente. La riforma deve affrontare il problema delle guardie volontarie, il problema della gestione, la trasformazione delle autogestite in aziende faunistico venatorie. Le sanzioni per i bracconieri anche per quelli che sparano la pernice e la lepre a novembre, dicembre e gennaio. E gli ambiti? ed il piano faunistico? e le competenze alle provincie? Incompiute che non permettono una seria riforma.

da Antonio 31/07/2010 16.39

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

Caro Ignazio Artizzu tu sei come tanti altri ti piace criticare quello che fano le altre persone(che non fano gniente di buono)"sesi pighendi po gullu a sa Sarda, anche tu hai votato contro su certe cose tutti sapiamo che la legge va modificata, ma se la politica e contro le cose restano cosi. Ciao da cacciatore di Carbonia.

da Uno che vive sperando e che morirà come tanti altri C..... 18/05/2010 7.26

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

SARA..RAPPRESENTI LA VOCE DELL'IGNORANZA SULLA MATERIA E DELL'ANIMALISMO IPOCRITA!

da mario 07/05/2010 9.51

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

vergognatetevi!continuare lo sterminio di pochissimi esemplari di tortore o altri uccelli per il gusto di dimostrare che sapete sparare con un fucile.Quanto è meschino l'uomo contemporaneo;ma le armi vanno vendute ,i voti confermati,l'ambiente violentato,VERGOGNA SARDEGNA

da sara 18/10/2009 9.39

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

Il probblema a parer mio non e' chiudere x tre 4 anni ad una o + specie il punto e che se si chiude un territorio es. oasi faunistica x ripopolamento, in quel territorio non si puo' non cacciare specie che si ripuroducono senza controllo vedi cinghiale,volpi etc.. vi poso asicurare che di pernici e lepri a lungo andare ve ne saranno ben poche il tuto si risolve con la GESTIONE = CACCIA.

da max 23/02/2009 18.02

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

x piepaolo!!!la caccia a febbraio in sardegna,è stata già aperta negli anni 2000 e 2003!!la corte costituzionale ha dato ragione alla sardegna per questo!e non ha sanzionato nulla!solo che, dopo... la giunta di centrosinistra al governo dell'isola(anticaccia!!)l'ha boicottata ....cancellandola!!ma ti posso assicurare che dal prossimo anno venatorio!!...andremo a caccia non solo a febbraio!!ma anche la preapertura alla tortora ad agosto!!la regione autonoma della sardegna può leggiferare in materia di caccia!!non a caso abbiamo la nostra legge in materia!la legge regionale 28 aprile 1978 n°32!!aggiornata e integrata con la legge regionale 29 luglio 1998 n°23!!informati!!!.ciao.

da alessandro 19/02/2009 13.23

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

Questo comunicato contiene le solite prese in giro pre-elettorali ai cacciatori. Ho letto le proposte in questione, elaborate da un consigliere Regionale,. e tra le stesse non figura l'allargamento della stagione venatoria a Febbraio inquanto impossibile se non si modifica la legge nazionale in quel senso.Purtroppo ,pur essendo daccordo su tutti gli altri punti della proposta di modifica elaborata,rimango disgustato dal fatto che per rendere più allettante e interessante l'azione si cerchi di prendere per i fondelli le persone facendogli credere che basti questo per poter andare a caccia a febbraio,ben sapendo che la cosa che i cacciatori attendono maggiormente sia proprio questa.

da perpaolo 16/01/2009 13.58

Re:Le proposte sarde per la riforma della legge regionale sulla caccia

Tra le proposte andrebbe evidenziata la necessità di chiudere la pernice sarda e la lepre per almeno 3 anni, si all'unico ambito e si all'estensione a fine febbr. In italia andrebbe liberalizzata la caccia migratoria

da Walter Cossu 14/01/2009 12.54