Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni


lunedì 20 aprile 2015
    

Venerdì scorso l'Assessore regionale all'agricoltura in Puglia, Fabrizio Nardoni, è intervenuto alle sollecitazioni degli agricoltori sul tema dei danni causati dalla fauna selvatica, rivendicando il lavoro condiviso con le stesse. "Un impegno che dopo anni di assoluta “dimenticanza”, proprio grazie al lavoro svolto dalla Regione Puglia siamo riusciti a trasformare in un tema nazionale ottenendo nuovamente la riattivazione del tavolo sull’emergenza lupi e dando nuovo slancio all’attività di monitoraggio dell’ISPRA ferma al 2005. Un lavoro ben più vasto che comunque in Giunta regionale ha trovato la sua prima risposta concreta" dice Nardoni.

"Il nostro patrimonio zootecnico, specie nelle provincie di Bari e Taranto, ha subito un grave colpo – evidenzia Nardoni – pertanto abbiamo predisposto un atto che disciplinerà le modalità di corresponsione di indennizzi a favore di tutti gli allevatori che hanno visto ad esempio le proprie greggi o mandrie danneggiate dalle incursioni dei lupi. Si tratta, come si diceva di una proposta di natura provvisoria, nelle more della predisposizione di una normativa specifica regionale, e sulla scorta degli orientamenti europei relativi agli “aiuti di Stato” nei settori agricolo forestale e nelle zone rurali. Si tratta di contemperare due esigenze – spiega inoltre l’Assessore – quella della tutela di specie protette come il lupo, ma anche quella di salvaguardare patrimonio zootecnico e produttività. Esigenze da tutelare anche a riguardo delle colture danneggiate dagli storni".

"Stiamo predisponendo tutte le attività necessarie – dichiara Nardoni – compresa una convenzione con l’Università di Bari che potrà assicurare una idonea ed opportuna assistenza tecnico-scientifica alla struttura dell’Osservatorio Faunistico regionale".

Chiesto su entrambi di temi dall’Assessore Fabrizio Nardoni anche la riconvocazione del tavolo tecnico nazionale sull’emergenza lupi e sull’attività venatoria in sede di Ministero per le Politiche Agricole. Il tema sarà uno dei punti salienti dell’incontro che si terrà venerdì prossimo, 24 aprile alle 18.30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca, una delle zone più colpite dalla fauna selvatica. All’incontro prenderanno parte oltre all’Assessore Nardoni, anche il sindaco di Martina Franca e i responsabili provinciali e locali della CIA. (TarantoBuonaSera.it)

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

ANCORA CON QUESTI STORNI, HOE' RIVOGLIAMO I GIORNI A SCELTA STRONZI E NO I STORNI DEL KAISER... RIVOGLIAMO I GIORNI A SCELTAAAAAAAAAAAAAAA.....

da MORENO 20/04/2015 21.03

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

MARIONE, lo so che ripeto sempre le stesse cose e le ripeterò all'infinito. Come l'abolizione degli ATC sono anni che lo dico e non mi stancherò di ripeterlo. Questo lo dovrebbero fare tutti quelli che amano la caccia LIBERA, nella speranza che un bel giorno qualcuno che conti le legga. Sperare è l'unica cosa che ci è rimasta. Ciao.

da GIOVANNI 20/04/2015 20.05

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Come possono strutture politiche "dimenticare" simili problematiche? Perché tanti anni di burocrazia mentre i cittadini allevatori ci rimettono??? Eppure quelli dell'ispra dovrebbero ricordare di quando erano sulle cime dell'istituto e protestavano per i loro problemi anche economici. Gia' ma i problemi degli allevatori e degli agricoltori non sono certo quelli degli impiegati e tecnici dell'ispra. La politica "burocrateggia" per tenersi i suoi voti???? Siamo al collasso!!!

da Turdus 20/04/2015 17.08

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

primo dobbiamo finirla di dare i nostri soldi per i danni causati dagli storni , che li vadano a prendere dagli animalisti che li hanno anche per fare i ricorsi al tar...secondo le provincie la smettano di far intervenire le guardie provinciali per abbatterli non ci sono i soldi...mettiamoli in calendario e risolto il problema non dare il penale per abbattere uno storno...

da willy 20/04/2015 16.13

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

un idea... mettete la ali ai lupi cosicche' mangino anche gli storni...ma come avete fatto a non pensarci??

da arturo 20/04/2015 14.06

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Giovanni, stai ripetendo sempre le stesse cose (sulle quali sono d'accordo) ma evidentemente queste apparenti contraddizioni sono una scelta POLITICA ben precisa che ti riassumo: LA CACCIA IN FUTURO DOVRÀ ESSERE INDIRIZZATA SEMPRE DI PIÙ VERSO CINGHIALI DAINI CERVI MUFLONI E CAMOSCI. Il resto va penalizzato. Di fronte a questa scelta le ns CHIACCHERE e i ns lamenti stanno a zero

da Marione 20/04/2015 13.24

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Gli storni li dovete inserire nel calendario come era una volta. Possibile che non capite queste cose.

da Giovanni 20/04/2015 13.14

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Sono anni che non sparo agli storni devono Centuplicarsi così come torraioli gabbiani cormorani E Tortore dal collare.paese di .erda

da Il paese dei balocchi 20/04/2015 12.26

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Se è con mille cavilli laccetti e assurde restrizioni venatorie che pensano di rivolgersi ai cacciatori per risolvere il problema degli storni stanno sulla strada sbagliata. Finché non verrà reintegrato tra le speci cacciabili per me può anche proliferare all inverosimile

da arvensis 20/04/2015 12.04

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

parole e solo parole........,per avere la coscenza pulita e poi perche' serve tirarle fuori nei momenti giusti.(ELEZIONI).Io ho detto.Io ho proposto.Io annunciato.....,Ma di concreto,IO HO FATTO,nessuna traccia.

da cacciatore calabrese 20/04/2015 11.47

Re:Emergenza storni e lupi Puglia: risponde Nardoni

Sempre il nulla di concreto.Parole ,parole,parole.......Avanti così.

da Snake 20/04/2015 11.13