Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi


lunedì 20 aprile 2015
    

Cervi dello StelvioUn incontro per esperti del settore faunistico e venatorio ma anche ai semplici appassionati quello organizzato per giovedì 23 aprile alla sede dell’APT di Montecatini Terme dall’ATC Pistoia 16 e D.R.E.Am. Italia a Montecatini Terme. Si tratta di una tavola rotonda di notevole spessore scientifico sulla valutazione dell’età nei cervidi. L’evento, un’anteprima regionale, vedrà la presentazione di quattro nuovi volumi dell’ISPRA.

Per l’Istituto sarà presente la dott.ssa Anna Maria De Marinis, che ha curato gli studi e la stesura dei volumi stessi. Interverranno inoltre alla discussione la Presidenza della provincia di Pistoia e il Commissario straordinario dell’Ambito territoriale di caccia Paolo Egisto Corsini, oltre agli Uffici tecnici regionali e provinciali competenti in materia. “La possibilità di organizzare questo evento a Pistoia – spiega Paolo Egisto Corsini, Commissario straordinario dell’ATC PT16 – è frutto dell’importante collaborazione offerta alla redazione dei volumi ad ISPRA da parte dello staff tecnico di D.R.E.Am. Italia, grazie anche all’operato dei 60 rilevatori biometrici sugli animali abbattuti e rinvenuti morti sul territorio provinciale, che sono uno dei fiori all’occhiello della gestione degli ungulati in Provincia di Pistoia”.

“Un’occasione di aggiornamento importante per tutti i soggetti coinvolti e interessati alla gestione della fauna, – prosegue Lilia Orlandi di D.R.E.Am. Italia, Responsabile servizi tecnici per l’ATC– oltrechè una vetrina importante dell’operato e della lungimiranza dell’ATC PT16 nel contesto della gestione faunistico venatoria a livello nazionale”. 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

Quali sono i 4 nuovi volumi ISPRA presentati?

da vecchio cedro 21/04/2015 13.09

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

Lomone ma che dici? Prima di utilizzare qualsiasi ditta occorre una gara....vedo che sei espertissimo di sottogoverno!!

da Marione 21/04/2015 11.26

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

SICURAMENTE SULL'APPENNINO PISTOIESE GLI UNGULATI SONO UNA RISOPRSA CHE PUO' DIVENTARE UN PROBLEMA. VA BENISSIMO QUALSIASI RICERCA CHE CONTRIBUISCA A EVIDENZIARE L'ARGOMENTO. POI, I TECNICI SONO TECNICI, A QUALSIASI AGENZIA APPARTENGANO. IN ITALIA IL SISTEMA FUNZIONA NELLO STESSO MODO IN TUTTI I SETTORI. CHI CRITICA, MOLTO SPESSO, LO FA PERCHè VORREBBE PRENDERE IL POSTO DEI CRITICATI. MA SE NON CE LA FA, NON CE LA FA, HAI VOGLIA CHE CRITICARE. E NON APRLO SOLO DI TECNICI, MA ANCHE DI OPOILITICI E DI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. PER ESEMPIO, IN QUESTO PERIODO SI MOLTIPLICHERANNO GLI INCONTRI DEL GENERE, SPESSO UTILIZZATI PER FAR MARCHETTE PER QUESTO O PER QUEL CANDIDATO. E' L'ITALIA, BELLEZZA. A VOLTE, PIù CHE CANDIDATO E' CANDI-TO. O CANDI-TA. ALTRE VOLTE CONDI-TO O CONDI-TA. PER LA PARITà DI GENERE OVVIAMENTE

da S. LOMONE 21/04/2015 10.12

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

Basta che se le contano tra di loro le corna e poi dicano quanti anni hanno sti cornuti maledetti mangia soldi....

da dardo 20/04/2015 23.56

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

Dream....a chi fa capo? Dove ha la sede sociale? Chi ne tira le fila? E Oikos? A chi fa capo? Dove ha la sede sociale? Chi ne tira le fila? RISPONDERE A QUESTE DOMANDE CHIARISCE MOLTO, QUASI TUTTO SULLA CACCIA IN TOSCANA..

da Marione 20/04/2015 13.18

Re:Tavola rotonda scientifica sulla valutazione dell’età nei cervidi

Complimenti per lo studio fatto!!!!!!! Sicuramente i tecnici dell' ISPRA per lo sforzo profuso saranno ancora provati fisicamente ed intellettualmente. Per i prossimi studi simili consiglio la consulenza di qualche pastore.........che senza dubbio saprà risolvere l'enigma in meno tempo e con minori risorse. Buon Lavoro a voi uomini di scienza, dalle cui scoperte dipende il Nostro Futuro Venatorio.

da Piero 72 20/04/2015 12.13