Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"


lunedì 20 aprile 2015
    

Per la prima volta in Piemonte è mancato totalmente il confronto sul calendario venatorio con le associazioni regionali. Lo ricorda una nota del coordinamento regionale che riunisce Anlc, Anuu, ArciCaccia, Eps, Fidc, Italcaccia ed Enalcaccia, le quali ritengono del tutto inaccettabile il testo approvato dalla Giunta per incongruenze, errori tecnici, limitazioni ingiustificate scientificamente, che contrastano con la legge nazionale sulla caccia, la 157/92.
 
Per esempio “la pretesa di mandare i cacciatori piemontesi alla ricerca di selvatici migratori come quaglia e tortora, ovunque cacciati e abbondanti, in un periodo nel quale essi non transitano più sul nostro territorio”. Ma anche “costringere gli appassionati subalpini ad esercitare la propria attività per un periodo molto inferiore a quello consentito dalla l.157/92, con l’inizio della stagione posticipato al 4 ottobre invece della terza settimana di settembre”. “Analogo trattamento – sottolinea il coordinamento -  in merito alle chiusure, tutte anticipate rispetto al resto dell’Italia e con i cacciatori piemontesi costretti a riporre armi e attrezzature nei loro armadietti quando nelle regioni limitrofe ancora si cacciano gli stessi selvatici presenti sul nostro territorio”.

Il calendario contiene poi altre ingiustificate limitazioni all’esercizio dell’attività venatoria alpina, alla tipica fauna, caccia di storia e tradizione piemontese, rispondendo solo alla logica di dar continuità all’assurdo provvedimento di chiusura del prelievo alla pernice bianca della passata stagione quando, nonostante il parere favorevole dell’ISPRA, e supportati da dati scientifici e censimenti eseguiti in accordo alle linee guida della Regione, i cacciatori di montagna furono penalizzati.

“Va qui ricordato – spiega la nota - come allora le Associazioni Venatorie e molti Comprensori Alpini furono costretti a spendere i quattrini dei cacciatori per far ricorso al TAR, vincendolo inutilmente perché l’Assessore Ferrero si rifiutò di riaprire la caccia a quella specie, come il supremo organo amministrativo regionale aveva autorizzato. La vicenda non si chiuse lì, e proprio in questi giorni s’è discusso al TAR un secondo ricorso cui furono costrette alcune Associazioni e Comparti che non volevano sottostare alle prepotenze della Regione”.

In Piemonte poi, spiega il coordinamento, manca ancora il Piano Faunistico, impastoiato dalle procedure burocratiche dell’iter d’approvazione, così come siamo ancora carenti di legge regionale, dopo che la 70/96 fu abrogata e mai rimpiazzata; questi errori li pagano i cacciatori.

Il Coordinamento, che rappresenta in totale 25 mila cacciatori piemontesi, promette a tutti gli appassionati che non starà con le mani in mano, attivandosi perché questo brutto calendario venga modificato prima dell’apertura: "chiederemo l’accesso agli atti per capire quali siano state le richieste della Regione e le osservazioni dell’ISPRA e così sapremo la verità. Servisse organizzeremo anche una manifestazione".

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Un invito agli amici Piemontesi :qualcuno sa che competenze ha in materia il signore in questione e per quale recondito motivo avrebbe bisogno di essere imboccato con lettere. tese a renderlo un automa?

da annibale 22/04/2015 21.12

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

x Annibale: hai centrato il problema. Confezionano leggi e regolamenti al solo scopo di perseguitarci. E' un comportamento infame che la magistratura penale dovrebbe punire intervenendo d'ufficio.

da Arrabbiato 62 21/04/2015 7.45

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Non contate più un cacchio...

da dardo 20/04/2015 23.58

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Finalmente, pero non perdetevi in un bicchiere d acqua, noi cacciatori esigiamo che se ce ne fossero gli estremi di procedere penalmente, non si puo usare la legge per ledere i diritti dei cittadini.

da annibale 20/04/2015 23.01

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

La cosa interessante è vedere le AAVV unite x far fronte a questa emergenza che ora in Piemonte,domani a catena nel resto d'Italia. ..........concordo con Ezio,il cinghiale e ungulati problematici,come merce di scambio.......altrimenti è finita sul serio......mai come oggi la caccia è in serio pericolo x il futuro!!!!!!

da Alessandro Federighi 20/04/2015 20.04

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Ma ITALCACCIA e LIBERA CACCIA sono uscite solo dal CRAVN in Veneto? Come mai ? Vuoi dirmi che in giro ragionano autonomamente rispetto ai proclami nazionali o la cordata alternativa ha già fallito? Mi complimento con i piemontesi, prima passa l'interesse per la caccia e i cacciatori! Bravi! Poveri veneti.... speriamo si ravvedano presto e prendano esempio...

da cacciatore responsabile 20/04/2015 17.40

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Le varianti a un contratto vanno discusse prima di richiedere il pagamento alla controparte, questo è un principio che qualunque giudice riconoscerebbe in un contenzioso tra privati. Qui invece prima si prendono i soldi e poi si decide unilateralmente cosa 'concedere'. Questo è giocare sporco: Ferrero vergognati!!

da urika64 20/04/2015 13.59

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

AAVV tutte unite. Vediamo cosa portano a casa.

da Marione 20/04/2015 13.20

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

.... Si leggono tutte! Ma non si legge Legambiente come mai?! E poi sul calendario venatorio, un documento così importante...

da s.g. 20/04/2015 13.02

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

E' anche colpa nostra ! Continuiamo a servirli con i selecontrollori e a pagare le tasse al posto di appendere lo schioppo. Cordialità

da jamesin 20/04/2015 13.01

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Mi sembra evidente che il forte ritardo sul PFVR e la legge regionale siano VOLUTI dalla Regione stessa cossiche' gli animalisti/ambientalisti a CHICCHIERE possano raggiungere il loro MISERO scopo. Il solito modo viscido e scorretto ormai dilagante in paese (minuscolo) allo sbando ed in mano a gente incompetente, ottusa che sta li solo e soltanto a fare i proprio interessi e NON quelli dei cittadini.

da Flagg 20/04/2015 11.59

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

E' un calendario venatorio in alcune parti fuori della Legge 157 e questo succede da diversi anni. Era ora che reagivate a questi soprusi senza senso.

da giusva 20/04/2015 11.48

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

P.S.: il Ministro rivolgendosi a Camillo Benso Conte di Cavour:"Eccellenza...il popolo protesta ed urla per l'aumento delle tasse!! -Benso: ma stanno pagando? risposta: Si -Benso:....e allora lasciamoli gridare!!"

da Festinalente 20/04/2015 11.17

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Se il coordinamento delle Ass VENATORIE volesse chiedere ai propri iscritti di rinunciare x questa stagione alla attività venatoria--di non versare la tassa Regionale- di non chiedere il rimborso della quota versata agli ATC- di versare volontariamente euro 10 ognuno alla propria associazione....io ci sto....il resto tipo "manifestazioni" non frega un beneamato ...al mirabile ASSESSORE...Saluti

da Saluti 20/04/2015 11.11

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

BASTABASTABASTABASTABASTA da cacciatore umbro dico che L'unica arma è andare a caccia dal 15-08 al28-02 dell'anno seguente Come le altre nazioni.l'unica arma è mandare a casa i Politici e Ispra, insieme a tutti questi disonesti buonisti del casso.SENZA UNA MANIFESTAZIONE PACIFICA MA FERMA NEI PROPOSITI SIAMO DESTINATI NELLE AFV CON IL NUMERINO SULLE SPALLE.

da Il paese dei balocchi 20/04/2015 10.43

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Finalmente qualcosa si muove hanno ragione fermate la caccia di selezione a cinghiali e caprioli vedrete che cambierà facendo pagare a loro i danni da se le controllore.

da lino 20/04/2015 10.31

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Piu che disprezz,direi voglia di "educarvi" al loro volere. Si l'unica arma e' bloccare immediatamente l'uccisione dei conghiali e caprioli.E li gli fai tanto male...

da Spart. 20/04/2015 10.18

Re:Ass. venatorie Piemonte: "chiederemo l'accesso agli atti sul calendario"

Ogni iniziativa è buona ma solo l'interruzione della caccia al cinghiale ed al capriolo porterà risultati eclatanti a nostro favore in pochissimo tempo. So che può sembrare una posizione radicale e provocatoria ma dalla "controparte" mi pare di vedere soprattutto disprezzo nei nostri confronti.

da Ezio 20/04/2015 9.55