Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo


martedì 27 gennaio 2015
    

 

Interrogazione al Consiglio regionale della Toscana sull'intervento del Governo sulla caccia. A presentarla è stato il consigliere di maggioranza e segretario della Prima Commissione (Affari istituzionali, programmazione e bilancio), Marco Spinelli, il quale si è rivolto alla Giunta per sollecitare l'avvio di un ricorso urgente nei confronti del provvedimento del Consiglio dei Ministri.

Il provedimento che modificato il calendario venatorio e disposto la chiusura anticipata al 20 gennaio per le specie tordo bottaccio e cesena, anche secondo Spinelli è illegittimo. "Il Governo - sottolinea nella sua interrogazione -  ha trasformato di fatto una richiesta di chiarimenti da parte della Commissione europea in una sorta di procedura di infrazione, in realtà mai avviata. In questo caso è del tutto assente il presupposto necessario per l’esercizio del potere sostitutivo da parte del Governo, avendo la Regione puntualmente provveduto ad emanare gli atti secondo le proprie competenze e con le necessarie motivazioni. Si tratta di un intervento sproporzionato nella procedura ed immotivato nella sostanza, che contrasta con il principio costituzionale della leale collaborazione fra istituzioni ed appare anzi una vera e propria invasione nel campo delle prerogative delle Regioni".

Per questo - conclude Spinelli - credo che la Regione debba agire velocemente a difesa della legittimità della deliberazione sul calendario venatorio ed a tutela delle proprie prerogative e competenze".

Vai al testo dell'interrogazione

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

Bravo Spinelli, ma ricordiamoci che l'ANLC è l'unica Associazione che ha fatto ricorso e non chiacchere come il CCT arci e feder Meditate cacciatori iscritti alle associazioni che sono alleate all'ambientalisti

da carlino 28/01/2015 16.40

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

Spendo volentieri ancora due parole per la categoria dei falsi ambientalisti e per chi con atto scellerato pensa impunemente di modificare una tradizione secolara quale è la caccia. Siate sin d ora consci che purtroppo e lo dico a malincuore questa situazione porterà a morire molti piu animali di quelli che sarebbero stati se non si fosse voluto agire così. Molti, tra i quali io andranno in spagna o grecia dove in una giornata sola di caccia viene abbattuto quasi quanto qui in mezza stagione mentre altri (ahimè pur non condividendo) stanno gia organizzandosi su terreni privati ad oltranza fino a fine marzo per vedersi garantito il loro tradizionale spiedo. Non attenersi alle regole da parte di una istituzione porta ovviamente il cittadino a farsele in modo proprio visto che di fatto proprio l istituzione ha dimostrato non esistano piu

da per non dimenticare 28/01/2015 8.06

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

Dopo circa 15 giorni da un atto illegittimo senza precedenti prendiamo atto che di concreto nulla è stato ancora fatto. La richiesta delle regioni di un incontro con il ministro che esito ha poi avuto? Visto che che le regioni quei soldi (nostri) li hanno intascati in qualità di frodati vorremmo sapere quali le iniziative e le contromisure perché io alle condizioni attuali non rinnoveró di xerto e spero vivamente che anche molti altri migratoristi a queste condizioni facciano altrettanto

da per non dimenticare 28/01/2015 7.42

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

L unica certezza sulla caccia è che non c è piu certezza. Spendere in tasse tributi e quantaltro per fini venatori ad inizio stagione è come giocare alla slot machine. Nessuno può piu garantire non siano denari a fondo perduto causa abuso di potere

da lex 27/01/2015 19.08

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

dardo te lo puoi scordare, se tutto va bene il prossimo anno si chiuderà sempre al 31 gennaio

da fasciato 27/01/2015 18.14

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

ma se è illegittimo poi si recuperano le giornate venatorie a febbraio? cari cacciatori ce la faremmo ad unirci un giorno....perchè il nostro problema è proprio questo....

da dardo 27/01/2015 18.06

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

ma perchè, falco, non ci stupisci con un partito tutto tuo? stratega e fine politico quale sei, non dovrebbe esserti difficile, ti pare?

da dr. sottili 27/01/2015 17.05

Re:Toscana: in Consiglio sollecitato ricorso contro il Governo

oh !!! presto ci sono le elezioni !!! Allora brigatevi !!!! NON CI SONO NE SE NE MA. O AVETE RISOLTO ALTRIMENTI! non sa' da fa !!!!

da falco 27/01/2015 16.09