Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte


venerdì 23 gennaio 2015
    

Il Tar di Trento ha rimandato alla Corte Costituzionale la decisione sulla legittimità della legge sulla caccia della Provincia di Trento. Il ricorso, presentato  nel 2014 dall’Associazione protezione animali natura - ente provinciale protezione animali e ambiente (Pan - Eppaa.) e dalla Lipu chiedeva l'annullamento della deliberazione sul calendario venatorio 2014 - 2015 .

Il Tar ha rilevato profili di possibile incostituzionalità nell'articolo 8 della legge provinciale 24/1991 che consente la caccia nei Parchi "agli aventi diritto". Il contrasto rilevato è con l'articolo 22 della legge nazionale sui parchi (394), che vieta la caccia nei parchi ma
consente “prelievi faunistici ed abbattimenti selettivi necessari per ricomporre squilibri ecologici”. Secondo il Tar gli aventi diritto "non sono chiaramente individuati, e ciò determina una previsione ambigua, e, già solo per questo, confliggente con l’univoco divieto stabilito dalla legge statale. Contestato a tal proposito anche l'articolo 3  che stabilisce le limitazioni alle specie cacciabili nei Parchi provinciali. Ad avviso del Tar la disposizione consente a contrario la caccia all’interno di quegli stessi parchi delle specie diverse da quelle escluse".

Altro punto sollevato dal Tar per possibile incostituzionalità è la parte della legge che consente  l'esercizio dell'attività venatoria sia in forma vagante che in appostamento fisso per “consuetudini e tradizioni locali” . Si rileva dunque il contrasto con il principio della caccia di specializzazione sancito dalla 157. In discussione la competenza statale, questa può essere modificata dalle Regioni e dalle Province autonome, nell'esercizio della loro potestà legislativa in materia di caccia, esclusivamente nella direzione dell'innalzamento circa il livello di tutela.

Il Tar ha invece respinto le richieste degli animalisti in merito all'illegittimità su piani di abbattimento per gli ungulati per un periodo più lungo rispetto a quello consentito a livello nazionale. "E' proprio il legislatore nazionale a escludere che l’arco temporale, generalmente stabilito dall’art. 18 per le attività venatorie, si applichi al prelievo di selezione degli ungulati, ed in tal modo, egli l’ha escluso dall’ambito dell’accennato limite di valore ambientale, inderogabile e prevalente sulla competenza regionale e provinciale in materia di caccia", scrive il Tar.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

@ cresti ..Infatti...

da cacciaaforever 24/01/2015 14.48

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Quante balle Quando incontrerò un animalista che viaggia nudo,che non mangia allora credo. Intanto è piena l itaglia di animalisti amanti dei loro cani,e li sterilizzano per comodità .ma questo è amore Pagliacci

da Sirio 24/01/2015 14.41

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Ma infatti non mi preoccupo affatto, cacciaforever. E certo che lo so perchè la LAV ha avuto 30000 euro, ma che te lo dico a fare se tanto hai appena scritto che di greenhill non te ne frega un CAZZO?

da Cresti 23/01/2015 17.56

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

NON PREOCCUPARTI CRESTI....DORMI TRANQUILLO.....I 30.000 EURO ? CHISSA' PERCHE' LA LAV DEVE AVERE STI SOLDI....MA TU FORSE LO SAI.....

da cacciaforever 23/01/2015 17.17

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

@cacciaforever: scusa ma mi dovrei preoccupare di chi era occupato in una azienda in cui si commettevano abusi e illeciti? Questa è proprio forte. @beagle: be' la Lav li userà come vuole, del resto è suo diritto.

da Cresti 23/01/2015 16.33

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Bravo Cresti........vai a dirlo ai disoccupati.....se hai il coraggio di farlo ovviamente....

da cacciaforever 23/01/2015 16.01

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Cresti vi hanno dato il con tentino.. i 30000 euro immagino che gli date in beneficenza vero?per aiutare i tanti cagnolini senza un lavoro..come i pound patrolw..

da beagle 23/01/2015 15.40

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

@Ezio, ma com'è che questa domanda non ve la ponete mai quando a processo ci sono degli anticaccia o degli animalisti. Ma che dico a processo? Basta che qualcuno dica (senza alcun riscontro) "sono stati gli animalisti" ed ecco che allora per voi non c'è nemmneo bisogno del processo, altro che gradi di giudizio. @Cacciaforever: in italia intanto però ha chiuso e i dirigenti sono stati condannati perchè in quella struttura si commettevano abusi. Chi è rimasto disoccupato può prendersela con chi quegli abusi li perpetrava e li autorizzava.

da Cresti 23/01/2015 15.28

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

@crest: non credere che Green Hill abbia chiuso....in Italia sicuramente e di questo mi dispiace per i dipendenti rimasti disoccupati anche se qualche demente animalardo aveva affermato che che chi fa un lavoro del genere è giusto che resti disoccupato, comunque dicevo che Green Hill sicuramente riaprirà in qualche altro Paese dove continuerà ad allevare cani; questo nonostante l'attivismo di certi animalardi.....@ EZIO sicuramente ci sono altri gradi di giudizio; la gravità della sentenza secondo me sta nel fatto che alla LAV è stato riconosciuto un rusarcimento di 30.000 euro.....in ogni caso a me personalmente non me ne frega un CAZZO di green hill e dei suoi beagles.......

da cacciaforever 23/01/2015 15.14

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Condanna definitiva o ci sono ancora altri gradi di giudizio??

da Ezio 23/01/2015 14.56

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

@Cresti....ovviamente condannati i responsabili.......Fatto Quotidiano

da cacciaforever 23/01/2015 14.36

Re:Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte

Hey amici, ancora nessuna notizia sulla sentenza Green Hill? Ma chissà come mai! Eppure sembravate così interessati fino qualche giorno fa :-D Cordalità

da Cresti 23/01/2015 14.18