Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani straordinari cinghiale non attivati. Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali


giovedì 22 gennaio 2015
    

Anuu Ministro Galletti Anuu Migratoristi commenta la dichiarazione del Ministro Galletti durante la presentazione dell’iniziativa “Ambiente, Legalità, Lavoro: progetti per una nuova qualità della vita” promossa, tra gli altri dalla stessa Anuu.
 
Il Ministro, “all’indomani dell’assurda e illegittima decisione che ha assunto, in sede di Consiglio dei Ministri, sul tema  dei calendari venatori  imponendo alle Regioni la chiusura anticipata al 20 gennaio per Cesena, Tordo bottaccio e Beccaccia”, dice Anuu, come se niente fosse ha dichiarato grande stima e apprezzamento per il ruolo dei cacciatori e delle Associazioni venatorie in materia di gestione e salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità e ha, poi, invocato la necessità di favorire la formazione e la diffusione di una più ampia cultura ambientale nel Paese anche attraverso la nascita di una nuova “generazione di nativi ambientali”, cioè, come ha poi specificato lo stesso Ministro, di giovani cittadini che abbiano la stessa dimestichezza in materia ambientale di quella dimostrata dai ragazzi di oggi con telefonini e computer.
 
Continua la nota Anuu:

Due considerazioni flash sulle dichiarazioni del Ministro Galletti.

Primo: il Ministro predica bene ma razzola male, atteso che non si può dichiarare stima e apprezzamento per il ruolo dei cacciatori e nello stesso tempo ripagarli con decreti illegittimi finalizzati ad anticipare la chiusura della caccia ad alcune specie,  mentre sono ben altri i reali problemi ambientali del nostro povero Paese.

Secondo: il Ministro evidentemente non vede, o non vuol vedere, che già il Paese dispone di “NATIVI AMBIENTALI”, cioè di persone che, al di là della generazione a cui appartengono, sono gelosi custodi e diffusori di un’autentica, reale e concreta cultura ambientale, basata non solo su studi e approfondimenti ma anche, e soprattutto, su tanta, tanta esperienza pratica e conoscenza della biodiversità animale vegetale e delle vere “leggi” che da sempre la regolano: i cacciatori.

Così, mentre i cacciatori devono difendersi da attacchi ingiustificati e non vedono veramente riconosciuta l’importanza sociale, economica e ambientale del loro ruolo, si fa largo l’ignoranza animal-ambientalista, soprattutto nelle aree urbane e metropolitane, dove alcuni si atteggiano a tutori della natura, a grandi esperti di ambiente e fauna, si dichiarano contrari alla caccia e poi, come ci è capitato di constatare, non sanno trovare risposta ad un incredibilmente complesso dilemma: “ma come farà il gallo a fecondare l’uovo della gallina che ha il guscio”?

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

E noi dobbiamo pagare i danni che fa la selvaggia,le regione possono chiedere a loro di pagare

da franco 03/02/2015 8.01

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

NON ANDIAMO A CACCIA SOLO PER UN ANNO !! CHIUDIAMOLA NOI SOLO PER UN ANNO !! NIENTE EURI ALLO STATO,REGIONE , ATC,ASSICURAZIONI,CARTUCCE,PIOMBO,POLVERE,VESTIARIO VARIO,BENZINA E TORMENTONI !! ..................TUTTI UNITI PER NON ANDARE IL PROSSIMO ANNO ! SOLO UN MISERO ANNO !!

da mancinosalentino 23/01/2015 13.50

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

si vergognino chi difendete ancora l’indifendibile delle rappresentanze venatorie!!!!!

da valentino carbone 23/01/2015 12.54

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

burocrate del cazzo crepa!!!

da beo 23/01/2015 10.43

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Valentino88. Mio nonno diceva che l' unione fa la forza! Diversamente è optare per le persone coerenti e sagge, meglio se disinteressate al soldo.

da barba 22/01/2015 21.07

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

per molti e ancora troppo difficile abbandonare le aa.vv,se lo vogliono farsi mettere per forza a quel servizio e come si fossero sposati e non li possono tradire......chi perchè da lui c'è gestione buona del territorio,chi per avere quell'atc fuori provincia o tesserino fuori regione,chi per amicizia e non può fare scortesia,chi per qualche cassetta di fauna stanziale,chi per qualche verbale,chi per ignoranza,ecc ecc.non c'è la fate proprio e più forte di voi!!!!lo dovete fare per il bene della caccia per avere quel cambiamento sperato,per i vostri figli,genitori e per tutto.abbandonatele riconosciute e non,e fare l'assicurazione privata.ora il destino della caccia sta totalmente nelle nostre mani e noi daremo il verdetto finale,ma i fatti dicono che la vogliamo morta per sempre!!!!

da valentino88 22/01/2015 20.03

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Alla nota rimarcherei pure la presenza gratuita dei SOLI cacciatori nei lavori di ripristino - mantenimento ambientali e la grande ASSENZA del mondo animalista in tutto ciò.

da attilio 22/01/2015 19.54

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

«Le aziende cresciute di più sono quelle della green economy, per fatturato e addetti». Tratto da notizia Ansa dichiarazione del Ministro Galletti. Ma mi poacerebbe andare a vedere lecerte aziende della Green economy , scatole cinesi che si intrecciano cosa nascondono.

da tiziano57 22/01/2015 19.13

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

scrivete a Casini. E'lui il suo padrone. [email protected]

da boghy 22/01/2015 18.22

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

«L'impostazione che ho dato al mio ministero è non avere nemici, non ce lo possiamo più permettere» ha spiegato Galletti che, prendendo ad esempio i cacciatori, ha osservato che «possono avere un ruolo importante, di collaborazione» con il mondo dell'ambiente e dell'agricoltura. Galletti ha aggiunto che la sinergia fra questi settori è un'opportunità anche per i relativi ministeri - Ambiente, Agricoltura e Sviluppo economico - e a dimostrarlo sono i numeri: «Le aziende cresciute di più sono quelle della green economy, per fatturato e addetti». Tratto da notizia Ansa

da satiro 22/01/2015 18.02

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Ma i tordi sasselli?

da albert 22/01/2015 17.43

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Ma lui non è del PD ma dell'UDC...fessi quei ministri del PD che hanno avallato la sua proposta ....spero superficialmente..ese cio' la dice lunga su l'operato di questo governo fatto da quaraqquaquà

da Alpigino 22/01/2015 17.38

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Salvini presidente

da lollo 22/01/2015 17.37

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Per evitare il boomerang mediatico di cui si e' fatto artefice,rimedia con questa uscita. La frittata è già stata fatta sig Ministro........... mai più PD. Saluti

da SCIROCCO 22/01/2015 16.19

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Il ministro invece di anticipare la chiusura,dovrebbe farsi un giro x le strade d'Italia e vedere lo schifo che c'è,immondizia in ogni angolo,e l'ignoranza dei cittadini che sporcano x quello dovremmo essere puniti dal UE.

da gabry 76 22/01/2015 16.08

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Il ministro invece di anticipare la chiusura,dovrebbe farsi un giro x le strade d'Italia e vedere lo schifo che c'è,immondizia in ogni angolo,e l'ignoranza dei cittadini che sporcano x quello dovremmo essere puniti dal UE.

da gabry 76 22/01/2015 16.07

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

a Ministro!!!! che te cachi addosso dopo che te sei accorto che hai fatto na grande cazzata???

da beo 22/01/2015 16.01

Re:Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali

Nativi ambientali...ma chi si inventa queste castronerie? Speriamo nell'aborto invece, perché se sono al livello degli animal-ambientalisti di cui abbiamo quotidiana dimostrazione di stoltaggine ci trasformeremmo in men che non si dica in un paese di babbei salottieri e ciarlatani...

da Inforziato 22/01/2015 15.57