Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste


giovedì 22 gennaio 2015
    

La grave decisione assunta dal Governo, su proposta del Ministro Galletti, di esercitare il potere sostitutivo nei confronti di alcune Regioni, tra cui la Toscana, sui rispettivi calendari venatori, non può essere circoscritta ad una contestazione sull’articolo 18 della legge 157 e dei relativi tempi di prelievo sulle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia. Siamo di fronte, nei fatti, ad un vero e proprio atto di imperio che tende a sancire un precedente molto pericoloso nel rapporto tra Stato e Regioni; a fonte di una semplice richiesta di informazioni da parte dell’Europa circa il calendario venatorio – documentazione puntualmente fornita da parte della Regione Toscana – il Ministro, con arroganza inaudita, ha immediatamente trasformato questa richiesta in un commissariamento dei poteri della Regione. Tutto questo dimostra almeno due chiare intenzioni: la prima è la totale sudditanza alla cultura animalista, forte a tal punto da calpestare la legge ed il diritto; la seconda è la volontà di ricondurre ad un nuovo centralismo statale le competenze assegnate alle Regioni in materia faunistico – venatoria.

Voglio sottolineare lo stridore tra i contenuti espressi dallo stesso Galletti nell’iniziativa di ieri alla Camera dei Deputati – non mancando di valorizzare il compito positivo svolto dal mondo venatorio per la salvaguardia dell’ambiente – ed il vero e proprio atto di imperio da lui stesso esercitato ventiquattro ore prima contro la Regione Toscana, da sempre considerata un punto di riferimento virtuoso della gestione faunistico – venatoria.

Noto con preoccupazione tante e  vistose contraddizioni sulle quali è necessario svolgere un urgente approfondimento: mentre, da un lato, desta potenziale soddisfazione che Legambiente promuova un protocollo di intesa con il mondo venatorio (discusso proprio nella giornata del 21 gennaio alla Camera) dall’altro, la stessa associazione ambientalista, in Toscana, ha compiuto una totale retromarcia rispetto alla propria storia degli ultimi quindici anni, improntata alla collaborazione con il mondo venatorio responsabile abbracciando, di fatto, una alleanza organica con il mondo animalista e con le associazioni portatrici di una cultura fondamentalista, stessa cultura e stesse organizzazioni che hanno di fatto spronato la penna del Ministro sui Calendari. Stridenti contraddizioni che ritroviamo anche nelle posizioni espresse sulla riforma  degli ATC e della fiscalità ad essi collegata che indica come spesso ad annunci roboanti sulla necessità di garantire una corretta gestione della fauna selvatica, seguono poi posizioni di carattere locale e regionale che vanno esattamente nella direzione opposta.

La parola passa ora alla politica: noi siamo fermamente convinti che la Regione Toscana debba con autorevolezza smascherare e resistere a questo tentativo di annientamento del proprio ruolo e delle proprie prerogative istituzionali. Chiediamo con forza, pertanto, all’Assessore Salvadori di aprire immediatamente tutte le procedute per un eventuale ricorso su questo provvedimento attivandosi nello stesso tempo, anche con la collaborazione delle altre Regioni, per un confronto serrato e definitivo con il Governo sul futuro della gestione faunistica e delle competenze tra Stato e Regioni in questa materia.

I nostri occhi attenti saranno puntati, nella prossima campagna elettorale ormai alle porte, sulle posizioni che i vari gruppi politici e candidati esprimeranno su questo profondo discrimine politico – culturale non consentendo a nessuno, in presenza di fatti così gravi, di utilizzare il mondo venatorio come un potenziale serbatoio di voti e di consenso in assenza di posizioni chiare e coerenti.



Fabio Lupi (Presidente Arci Caccia Toscana)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

I nostri avi si rivoltano nella tomba...stiamo buttando le.tradizioni nel.cesso.!!! Allearsi con i nemici è ome dire chiudiamo la caccia..BRAVI!!!

da salvaguardiamo le nostre tradizioni 06/02/2015 21.36

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

E' un tuo compagno di merenda non dimenticarlo . Almeno voi dovreste avere il pudore di non intervenire su questa vicenda.... ma tant'é.

da Cacciatore imbufalito 23/01/2015 6.58

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

Continuate a fare accordi con legambiente e poi vi lamentate.Saluti

da ettore1158 22/01/2015 17.42

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

Si parla ancora per questa settimana dopo viene dimenticatottutto e poi ci si ricorda a agosto quando abbiamo pagato le tasse, allora tutti si impegnano per aiutarci ma ormai è tardi

da franco 22/01/2015 16.52

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

la solita diarrea utopica nei confronti delle indicazioni europee. la prostrazione emorragica è uno sport nazionale. a Roma se ne sono accorti? penso di si ma forse sono impegnati in altre faccende ( tra faccendieri )

da maurizo pancani 22/01/2015 12.25

Re:Lupi (Arci Caccia Toscana): Stato centralista soggiogato a pulsioni animaliste

Ma come mai da Veneziano nessuna parola sul provvedimento di Galletti?

da Incredibile 22/01/2015 12.03